| inviato il 11 Novembre 2019 ore 0:15
Ciao a tutti. Per lavoro (soprattutto still life ed eventi) uso una Canon 5DIII con relativo corredo di lenti. Dato che la fotografia mi piace, vorrei uscire più spesso a far foto per diletto, ma troppo spesso vengo frenato dal peso/ingombro del mio corpo macchina, unito al fatto che, usandola per lavoro, non posso permettermi che le succeda nulla. Da qui l'idea, che mi frulla da un po', di prendere un secondo corpo per uso esclusivamente ludico, con sensore APS-C, su cui montare il 40 pancake che già possiedo, ed eventualmente un 24 pancake, e magari qualcuno degli Y/C analogici che al momento prendono polvere. Mi chiedo quale potrebbe essere il corpo giusto, dato che avendo cominciato con 50D e proseguito con 7D, sono anni che non considero il segmento consumer/entry level, dove ci sono i corpi più compatti. Non ho bisogno di gestire gruppi di flash, non mi serve una grande tenuta ISO, non importa che l'AF abbia tanti punti se almeno il centrale funziona bene, lo schermo orientabile non mi interessa... Insomma, non mi servono funzioni avanzate: mi basterebbe un corpo piccolo, leggero, che si possa usare in manuale senza scontrarsi con castrature software, dotato di un sensore valido, almeno non peggio di quello della mia precedente 7D, di cui non mi importi troppo nel caso andasse distrutto/smarrito/rubato. Anche fuori produzione, da prendere usato da RCE. Grazie a chi vorrà rispondere. |
| inviato il 11 Novembre 2019 ore 7:05
EOS RP? |
user69293 | inviato il 11 Novembre 2019 ore 7:19
Una vecchia 6D é perfetta. |
| inviato il 11 Novembre 2019 ore 7:34
Manca la cifra massima. |
| inviato il 11 Novembre 2019 ore 8:09
Io ho acquistato una canon 80D come secondo corpo apsc a 450€. Si trovano molte occasioni per ora. Mai scelta più felice e la trovo abbastanza solida. La affianco a una Eos R. |
user172437 | inviato il 11 Novembre 2019 ore 8:42
“ Da qui l'idea, che mi frulla da un po', di prendere un secondo corpo per uso esclusivamente ludico, con sensore APS-C, su cui montare il 40 pancake che già possiedo „ Fin qui ti avrei consigliato una Reflex “ ed eventualmente un 24 pancake, e magari qualcuno degli Y/C analogici che al momento prendono polvere „ ma per questo piccolo dettaglio ti serve decisamente una Mirrorless... EOS RP! |
| inviato il 11 Novembre 2019 ore 13:36
Stesso motivo per cui l'ho consigliata |
| inviato il 11 Novembre 2019 ore 17:34
Se lo scopo è una macchina compatta vai di 200d o 250d, al momento non puoi chiedere di meglio, come sensore sono sicuramente anni luce avanti rispetto alla 7D. |
| inviato il 11 Novembre 2019 ore 20:45
Scusate... macchina compatta e mi consigliate una 6D? Più economica della 5D3, e mi consigliate la RP? 200D e 250D le ho viste dal vivo e sono davvero compattissime. Mi interessava proprio sapere che il sensore non fosse una porcheria... Se è così potrebbero essere buone candidate |
user177356 | inviato il 11 Novembre 2019 ore 20:56
Don Zato, una 5D3 usata la trovi sui mille euro, con alcune decine di migliaia di scatti e senza garanzia. Su eBay prendi una RP a 929 euro. Spiegami perché dovresti preferire la prima. |
| inviato il 11 Novembre 2019 ore 21:09
Io ho appena preso la 250d e mi trovo bene. Tra l'altro ha anche il focus peaking molto utile per gli obiettivi vintage anche se i colori che evidenziano la messa a fuoco sono solo tre e ovviamente funziona solo da monitor e non certo da mirino ottico. L'ho presa bianca in kit 18-55 con regalata una sd da 16 gb inclusa nella confezione a meno di 600 euro Canon Italia, ma nera costa 100 euro in meno quindi non si parla di prezzi esagerati. Peso piuma e ottima impugnatura. |
| inviato il 11 Novembre 2019 ore 21:17
APS-C piccolo e portatile senza svenarsi direi la 200D o la 250D o pensi semmai alla mirrorless M50 (ancor più piccina). I sensori non sono di sicuro peggio della 7D |
| inviato il 11 Novembre 2019 ore 21:32
io mi butterei sulla piccola ma validissima M50....... |
| inviato il 11 Novembre 2019 ore 21:37
100d |
| inviato il 11 Novembre 2019 ore 22:14
Fra la 250D e la 8000 è preferibile la prima? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |