| inviato il 29 Ottobre 2019 ore 16:19
Da fonte 4R dal 6 novembre 2019 obbligo di avere a bordo il dispositivo antiabbandono.....qualcuno sa qualcosa in merito alle omologazioni o dichiarazione di conformità? |
| inviato il 31 Ottobre 2019 ore 8:51
Se ti riferisci al seggiolino per bimbi, se cerchi online troverai molte info a riguardo, tuttavia al momento, mi sembra tutto fermo. |
| inviato il 31 Ottobre 2019 ore 14:12
secondo me esiste da molto tempo si chiama CERVELLO!!! e non ha bisogno di omologazione di nessun genere, basta saperlo usare |
| inviato il 31 Ottobre 2019 ore 14:34
Anche se si usa il cervello se non si ha il dispositivo la multa non te la toglie nessuno, i punti sulla patente invece te li tolgono. |
| inviato il 31 Ottobre 2019 ore 17:59
questo è vero, ma la mia voleva essere una provocazione ma multe o punti tolti sulla patente, se uno non usa il cervello, tragedie come sono purtroppo accadute non si possono evitare |
| inviato il 31 Ottobre 2019 ore 22:03
Ti consiglio di tapparti la bocca perché tragedie del genere possono succedere anche a te. Che ti piaccia o no... Dunque taci e fai la morale a casa tua |
| inviato il 31 Ottobre 2019 ore 22:34
Tragedie del genere non dovrebbero mai succedere, non esiste per nessuna ragione al mondo dimenticarsi un figlio (la cosa più importante della tua vita) su di un sedile della macchina, come se fosse un pacchetto di sigarette. Se ti succede una cosa del genere tanto bene non devi stare. Poi se qualcuno è convinto che a lui potrebbe succedere...auguri a quei poveri bambini! |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 8:32
Nessuno pensa che gli possa succedere... Fino a quando non succede. Parlare di questo tema con estrema arroganza e leggerezza è ributtevole. Si chiama amnesia dissociativa che porta a dimenticare totalmente un pezzo di esistenza, di vita e di tempo per un dato (breve) lasso temporale. Può essere scatenato da momenti di intenso stress, traumi o situazioni di particolare tensione e stanchezza fisica e mentale. L'amnesia dissociativa può capitare a chiunque. Smettete di giudicare con tono accusatorio e aprite un libro di psicologia. |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 10:10
caro Karateka, la mia è chiaramente una provocazione, l'ho anche scritto, ma sono favorevole anch'io all'obbligo di questi dispositivi ci mancherebbe, e non era mia intenzione fare la morale a nessuno. però la tua risposta non mi sembra da persona civile. detto questo, per me la discussione è finita qui |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 11:04
Perdonami il tono ma ho scritto di getto. Detto questo... gli ultimi interventi danno conferma. |
user177356 | inviato il 01 Novembre 2019 ore 14:48
“ secondo me esiste da molto tempo si chiama CERVELLO!!! e non ha bisogno di omologazione di nessun genere, basta saperlo usare „ L'abbandono dei figli in auto è il risultato di defaillances cognitive che possono capitare a tutti, ci sono diversi studi sull'argomento. Non dominiamo la nostra mente, e qualche volta fa cose che razionalmente ci sembrano assurde. Per chi ha causato la morte di un figlio ho solo la più profonda compassione. |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 20:57
In una società civile un conto è pubblicizzare questo prodotto un conto è obbligarlo. Allora aboliamo le auto. Muoiono più figli in incidenti stradali che non dimenticati sui seggiolini. Ah no ma scusate in questo caso il tornaconto statale di incassi in iva e gettito fiscale non sarebbe in positivo..... |
| inviato il 02 Novembre 2019 ore 8:52
È tutto discutibile, ma cerchiamo di comprendere un piccolo dettaglio non indifferente: "Prevenzione". Questo dispositivo, che alla data odierna non è ancora obbligatorio per una serie di cose, blabla, etc... che chi a voglia di cercare online, troverà molte risposte... È normale porsi la domanda: servirà? Ma chi è quel genitore sciagurato che fa...? Insomma, purtroppo sono cose che succedono e non fanno piacere e quindi c'è bisogno di migliorare la sicurezza dei bimbi. Poi, il cervello umano, con le proprie caratteristiche, emozioni, visioni, etc... fa il resto.... |
user177356 | inviato il 02 Novembre 2019 ore 9:26
Io ho un'auto relativamente recente, che mi avverte quando sto cambiando corsia senza averlo segnalato (perché ritiene che mi stia distraendo), mi avverte se metto la freccia per sorpassare e sta sopraggiungendo un altro veicolo dietro di me, mi avverte e inizia a frenare se ho un veicolo fermo o molto più lento di me davanti. Quando ho scelto l'allestimento dell'auto, ho preso una motorizzazione meno potente ma questi ausili alla guida li ho voluti assolutamente. Finora non mi hanno mai salvato da incidenti (sono stato tamponato una volta, ovviamente senza responsabilità da parte mia), ma se ricomprassi oggi un'auto pretenderei che fossero installati. Perché io credo di guidare attentamente e con prudenza, ma la distrazione o il momento di stanchezza sono sempre in agguato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |