| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 18:17
Carissimi , Io vorrei sto caspita di real time autofocus una volta per tutte : inquadrare la modella , toccare sullo schermo, ottenere il quadratino che la identifica e la segue in afc ovunque vada. Con a6000 si potrebbe quasi fare alla maniera classica ma senza joystick mi s× La a7 liscia è una fotocamera manuale praticamente. Ordunque la 6400 secondo me mi soddisferebbe a pieno , il dubbio è se la a7iii senza autofocus nuovo farebbe lo stesso.. che dite quale punto per il black friday? |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 18:40
C'era un test in rete dove veniva messo a confronto l'af della a6400 con quello della a7r3. Avevano la stessa percentuale di foto a fuoco, tira le tue somme. L' unica che si distacca è la a9. Trovato: m.youtube.com/watch?v=GEwgW9cVO6k |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 20:22
Uhm simpatica come prova però la 6400 non mi pare l'abbia settata come vorrei io cioè con il tracking Real time alla smartphone maniera... del tipo ,tocchi a schermo,questa è la modella , priorità al volto e la segui all'infinito mentre si muove.. so che la 6400 lo fa... la 7iii invece con l afc classico come si comporta sul campo ? |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 20:33
Ho sia la 6400 che la R3. Il real tracking della 6400 è una grande figata, ma in alcuni lavori, ho trovato più costante l'autofocus della R3 |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 20:41
Grazie del contributo antonio Vorrei solo specificare che l'obiettivo non è solo la consistenza del risultato perché quello lo do per buono su 7 iii 7r3 e a6400 6500 ecc Vorrei capire anche se su 6400 è più comodo come immediatezza per shooting in esterna con modella che è il mio genere preferito... con 7 iii funge che clicchi sul corpo, se la aggancia e sei a posto per tutta la sequenza con priorità faccia? |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 20:44
Quello che cerchi si chiama lock-on AF sulle Sony e ce l'hanno dalle Mark 2 almeno ma non era molto funzionale, sulle Mark 3 invece è affidabile, in pratica centri una persona, gli fa un quadrato attorno e lo segue dove va, quando ci sono troppe persone può andare un po' in tilt e devi riagganciare, il punto lo puoi mettere al centro o flexible spot, poi in automatico dovrebbe agganciare sempre all'occhio dall'ultimo aggiornamento. Penso che l'AF della a6400 possa essere un pelo meglio dalla a7iii ma non decisivo, quello della a7iii già è molto buono, io posseggo la a7iii e sto pensando seriamente di farmi una a6400 come secondo corpo per quando voglio stare leggero ma sarebbe l'unico motivo per sceglierla invece che la a7iii IMHO. |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 21:11
“ con 7 iii funge che clicchi sul corpo, se la aggancia e sei a posto per tutta la sequenza con priorità faccia? „ con l ultimo firmware, tieni premuto l'af (che io ho impostato in un altro tasto, slegato dall otturatore) e ti tiene traccia dell occhio o del viso :) questo accade in modalità ''ampia'' o sul singolo spot Con la 6400 invece, con spot flessibile, puoi mirare in qualsiasi parte del corpo della modella, e ti aggancerà occhio/viso. Tutto ovviamente in AFC :) |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 21:18
Ok grazie...mi avete fatto propendere per la 7iii che andrebbe a rimpiazzare la mia 7 liscia che è un chiodo detestabile... La 7r2 invece la escluderei vero? Mi farebbe comodo il sensore e usare le batterie old che ne ho un casino ...però niente touch, niente joystick e mi sa afc scarso Quanto sarebbe bello provarle sul campo , magari la noleggio |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 21:29
Se ti serve il sensore penso che una a7r3 usata la trovi al prezzo della a7iii nuova ed è veramente una grande macchina, e penso che non sfigurerà nemmeno con le prossime uscite della concorrenza. L'unica pecca e che dovresti cambiare tutto il corredo, che vedo che hai quasi tutto apsc. |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 22:15
Ho il sonnar 55 f18z 28 70 e 135 yashica Si a7 iii ci starebbe bene R3 è la macchina definitiva ma sono + 500 euro La tentazione anche di ritornare in apsc totalmente ora che c'è il 16 50 2.8 e 70 350 è forte e l'avrei già fatto se sulle a6xxx nuove avessero montato il 26mpx senza filtro aa... invece sono molto appeso a metà e con scarso budget... molto scarso e indecisione... La r2 avrebbe batterie old, mirino buono, ibis, sensore , raffica ok per ritratto tanto il flash non tiene chissà che fps, ha l'eye afc.. però no joystick no touch e chissà se tracca decentemente... |
| inviato il 29 Ottobre 2019 ore 23:32
Io ho posseduto entrambe le macchine, usate in 2 martimoni contemporaneamente. Entrambe in spot M lock on, la 6400 era sempre un po più velocemente e più tenacemente sull'occhio del soggetto. |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 15:56
Nel caso di persone, eye autofocus è già sufficiente di suo per seguire la persona. Nel caso di una comunione invece, dove ci sono molte persone, ho memorizzato preventivamente il viso della persona da seguire e quando premi il fuoco mette sempre a fuoco su quella. |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 16:05
“ La r2 avrebbe batterie old, mirino buono, ibis, sensore , raffica ok per ritratto tanto il flash non tiene chissà che fps, ha l'eye afc.. però no joystick no touch e chissà se tracca decentemente... „ Io ce l'ho e sono tutt'ora strafelice. Una delle migliori se non ti vuoi svenare ed avere praticamente il massimo di qualità. |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 16:19
Il tracking della A7III per me è stato insoddisfacente Discorso diverso per l'EYE focus veramente valido, appena però ti perde la faccia inquadra ciò che gli pare! |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 17:56
Regà il topic è del 2019... rispondete a simgen che ha riaperto Ps simgen aspetta almeno di vederla la a7c , magari poi è valida per te... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |