RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon ML Z 50 - L'ulitima trovata per risparmiare sui costi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon ML Z 50 - L'ulitima trovata per risparmiare sui costi





avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2019 ore 8:48

Sembra che alla Nikon ML Z50 non gli ci abbiano messo nemmeno la pulizia del sensore, ed oltretutto nelle ML il sensore si sporca assai di più che nelle Reflex.

nikonrumors.com/2019/10/26/the-new-nikon-z50-doesnt-have-image-sensor-

Se fosse confermata la brillante, ma che dico, geniale trovata, ci sta che tra un po' (….ma questione di poco, perché la gente ha furia di sput tanere i soldi) le ML le facciano di cartapesta, ma ovviamente saranno di cartapesta veramente High Tech e solo per dare al Cliente un peso ancor più ridotto.

Compratele le ML, compratele, ma soprattutto vendete la roba Reflex, vendete tutto, e rifatevi il corredo ML.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2019 ore 9:10

Discorso lungo è complesso...
Ogni prodotto che arriva sul mercato è frutto di scelte. A volte meramente economiche a scapito del consumatore. A volte, frutto di studi che classificano un particolare "non necessario" alla qualità del prodotto.
Ricordo ancora quando vennero sostituiti tutti i vertici Mercedes, togliendo dei tecnici e mettendo degli economi. Risparmiano fino all'ultimo centesimo inficiando pesantemente la qualità delle vetture.
Risultato richiami su richiami con magrissima figura e spese esorbitanti...

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2019 ore 9:13

In questo caso credi sia per scelta economica o per target?

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2019 ore 9:14

La pulizia del sensore incorporata, quella utile come doppiare una scorreggia mentre passa un treno?
Eh si imperdonabile.....

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2019 ore 9:21

La pulizia del sensore incorporata, quella utile come doppiare una scorreggia mentre passa un treno?
Eh si imperdonabile.....


MrGreenMrGreenMrGreen
Mi raccomando, visto che una non ce l'ha, non comprate più le ML! E le reflex, le possiamo comprare? No perché la 4000D non ha la ricarica via usb...

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 9:55

Ogni nuovo oggetto ha una sua relazione caratteristiche e prezzo e in base a questa relazione viene comprato o meno.

Come si fa a dare giudizi su "mi sembra" ....., senza, non dico usato, ma perlomeno preso in mano una nuova macchina fotografica .....

Forse il gusto della polemica fine a se stessa.


avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 10:05

Compratele le ML, compratele, ma soprattutto vendete la roba Reflex, vendete tutto, e rifatevi il corredo ML.


Io il cambio l'ho fatto anni fa, e non potrei essere più contento. Ma che gliene calerà di quel che fanno gli altri?

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 11:41

comprare una ML? naaa....
le mie due reflex sono ancora troppo giovani per cambiarle. la grande fa 13 anni a gennaio e la piccola solo 12. MrGreen
oh, e non ci crederete ma fotografano sempre benissimo, è la bestia che ci sta dietro che dovrebbe essere cambiata.MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 11:46

La sgrullata del sensore non vale una fava.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 11:50

sembra pare che .... in ogni caso la pulizia automatica del sensore, soprattutto in una mirrorless, non serve a nulla e pertanto non mi sembra una grande mancanza.
piuttosto mi sembra l'occasione per scatenare l'ennesima ed inutile diatriba reflex contro ML

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 15:24

In casa Olympus ha sempre funzionato benissimo

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 20:44

@Aberto Martinello.
Perché consideri la pulizia del sensore totalmente inutile?

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 21:18

Basta provare, prendete un sensore con dei punti di polvere e fate la pulizia, vedrete che non cambia nulla, inoltre la polvere rimane dentro la macchina fotografica quindi anche se la vibrazione riuscisse a spostare la polvere dopo qualche scatto ritornerebbe. Se invece il sensore si sporca di olio allora è proprio del tutto inutile.

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2019 ore 0:32

La sgrullata del sensore non vale una fava.

O anche ... e na presa per il culoSorriso
Pollastrini l'anti ML...la saga continuaSorriso

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2019 ore 0:37

Ogni tanto Pollastrini si sveglia e deve dirne una

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me