| inviato il 14 Ottobre 2019 ore 18:39
Mi è arrivata oggi l'a7rII (usata) e quindi ho permutato tutti gli obiettivi aps-c (ma ho tenuto anche la a6000 come secondo corpo). Ad'oggi sono munito di Sony 70-200 f4, Samyang 24 f2.8 e un Sony 50mm 1.8 (trovato a poco in rete mi arriverà a breve) + l'obiettivo da kit 28-70 f3.5-5.6... ... a tal proposito volevo capire se vale la pena cambiare questo obiettivo da kit tutto fare. Avevo pensato allo Zeiss 24-70 f4 (provengo dallo zeiss per ape-c 16-70 f4 e mi sono trovato bene) ma se ne leggono di tutti i colori, alcuni narrano persino che sia paragonabile a quello da kit...e allora a questo punto chi me lo fa fare? In alternativa c'è i il Tamron 28-75 F2.8, ne parlano molto meglio ma lo reputo già un po' pesantuccio o meglio ingombrante per essere una lente da portarmi a spasso sempre, in gita e in viaggio in famiglia. In alternativa resto con quello da kit, ma non penso di poter sfruttare a pieno il sensore della a7rII. Voi cosa consigliate? |
| inviato il 14 Ottobre 2019 ore 19:33
Privilegi peso o qualità? Se peso 24-70 Zony. Se qualità Sony 24-105. Buon compromesso Tamron 28-75. Oppure ti fai un bel 35 1.8 FE, che sulla 6000 diventa un 50, con zero compromessi riguardo la qualità. Quello, il 24, il 50 e un bel 85 FE quando potrai, e hai un corredo di primordine. |
| inviato il 14 Ottobre 2019 ore 19:58
Grazie. In effetti hai azzeccato il punto, l'85 é in programma ma ormai il prossimo anno. Per questo caso specifico di obiettivo m'interessa la portabilità e la versatilità; portarmelo in vacanza e via dicendo... il 24-70 Zeiss mi aveva convinto ma poi ho letto commenti veramente pessimi e mi sono fermato. 24-105 non lo prendo nemmeno in considerazione, mi farebbe polvere il 70-200 lo so come sono fatto. 35 fisso al posto di un tuttofare? Non ci ho mai pensato, ho paura di sentirmi sacrificato. Uso i fissi per foto specifiche solitamente, panorami, ritratti... non so come mi troverei. Tamron buon compromesso, forse... mi piacerebbe vederlo e provarlo un poco, mai nemmeno toccato. ... |
| inviato il 14 Ottobre 2019 ore 20:18
Io ho la a7rii e ho preso il 24-70 f4 come tuttofare per le vacanze. Non sarà il top degli obiettivi, ma non mi dispiace. Credo che la primissima versione abbia sofferto di qualche problemino, con differenze consistenti tra un esemplare e l'altro, ma successivamente la qualità è stata più costante. |
| inviato il 14 Ottobre 2019 ore 20:21
Ottimo. Quindi nel caso consigli di comprarlo nuovo e non usato? |
| inviato il 14 Ottobre 2019 ore 20:26
Se è usato, lo proverei. |
| inviato il 14 Ottobre 2019 ore 21:37
A me piace. Cos'é f4 a 70mm? |
| inviato il 14 Ottobre 2019 ore 21:46
Allora, ti dico la mia: ho acquistato il tamron 28-75 e il suo fratellino 17-28. Il 28-75 è un gran bell'obiettivo, vale molto di più di quel che costa. Come te, porto la macchina nelle uscite con la famiglia. La differenza col 28-70 da kit, per le dimensioni intendo, è veramente poca; la differenza come qualità di immagine e prestazioni invece è davvero tanta. Ma io lo uso su a9, tu la useresti su una macchina da 42 mpx. Ebbene, il tamron viene usato ed apprezzato per le performance anche da possessori di a7r3. Rendi giustizia a quel sensore!!! |
| inviato il 14 Ottobre 2019 ore 21:48
Molto bene. Grazie dell'aiuto ... ma non ho ancora quanto a se lo Zeiss (versione non problematica) migliora la resa deil Sony da kit. |
| inviato il 14 Ottobre 2019 ore 21:51
Ok grazie capotriumph. Valuterò questo tamron, ne parlano tutti bene. Anche se lo Zeiss tenerlo in mano già mi piaceva, giuro lo userei come soprammobile oggetto d'arredo... :-) |
| inviato il 14 Ottobre 2019 ore 21:53
Ecco, giusto quello. |
| inviato il 15 Ottobre 2019 ore 5:00
“ A me piace. Cos'é f4 a 70mm? „ F4 50mm su a7r |
| inviato il 15 Ottobre 2019 ore 6:37
Ruru, leggo che sei della provincia di milano; se vuoi provare il tamron ben volentieri |
| inviato il 15 Ottobre 2019 ore 10:03
Grazie per l'offerta. Dove abiti? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |