RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Postproduzione e nitidezza foto paesaggi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Adobe Photoshop
  6. » Postproduzione e nitidezza foto paesaggi





avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 11:30

Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un consiglio per quanto riguarda la post produzione con Adobe Camera Raw + Photoshop, specificatamente in merito a foto di paesaggi: al termine del ritocco, l'effetto non è nitido e "setoso" come vedo in altre foto di paesaggi, ma soltanto molto dettagliato, vi linko un esempio:
Link1

Quello che intendo con "nitido e setoso", invece, è questo:
Link2
(Ok, si tratta di una foto già di partenza di un altro livello, lo so, attrezzatura differente, ecc.. ma è per rendere l'idea)

La seconda foto è definita, ma morbida, mentre le mie no, sono solo piene di dettagli che, però, la rendono più dura e meno piacevole. Non so se riesco a spiegarmi.
Di seguito come intervento io in post: alzo la chiarezza di poco (max 5) ed aumento la nitidezza in ACR (tra i 45 e i 65 al massimo, non di più), con raggio tra 0,8 e 1, dettagli tra 25 e 60, maschera 0 o molto bassa comunque.

Dove sbaglio? riuscite a darmi qualche consiglio per ottenere un effetto più simile al Link2?

Grazie mille

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 15:14

Scusa, a me sembra nettamente meglio la foto del link 1!
Cos'ha che non va, rispetto alla foto del link 2 che, se non vedo male, mi sembra addirittura mossa o fuori fuoco in diversi punti?

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 15:21

Comunque, dal basso della mia poca esperienza, ti consiglierei:
- non esagerare col cursore “dettagli” (io non vado mai oltre 30);
- usa invece la maschera, anche a valori abbastanza elevati;
- “pulisci” la foto con “Riduzione disturbo” > “Luminanza”.

Osserva la foto a mano a mano che applichi i vari effetti: non deve apparire nè sporca, nè dare la sensazione di essere artificiale, cioé apparire quasi come un dipinto.

Io, per esempio, in molte foto do circa 60-80 di nitidezza, 25-30 di dettaglio, 60-80 di maschera e, a seconda del rumore, 10-25 di luminanza.
A grandi linee, ovviamente!

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 15:27

L'unica differenza è la luce.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 15:31

Beh, ma sono due foto completamente diverse: tipo di luce, cielo, palette colori, saturazione degli stessi... Di certo, in parte, potresti desaturare un po' i colori della prima (ma sarebbe un peccato visto il soggetto), ma il tipo di luce è troppo diversa.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 15:34

Allora... la prima foto ha qualche problema.
Non riesco bene a capire se sia mossa o sfocata, perché non penso proprio che quella lente normalmente sia così scadente come dettaglio.
Ci sono poi alcuni artefatti dovuti al fatto che è stata applicata molta nitidezza ad un file mosso/sfocato, cosa che non fa altro che peggiorare le cose.


La foto che hai scelto come paragone però non è certo un buon modello da cui prendere spunto, è totalmente spappolata dalla riduzione rumore e manca totalmente di dettaglio, sembra fatta con un cellulare quando in realtà l'Irix 15mm è una lente estremamente nitida.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 15:43

Ciao,
credo di aver capito cosa intendi, probabilmente è la stessa cosa che mi chiedo anche io da tempo...
morbide e setose per come lo intendi potrebbero essere queste foto (con permesso spero...)?

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3354763&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3349349&l=it

Potrebbe essere un giusto mix di nitidezza e riduzione rumore + utilizzo treppiede, ma non ne sono sicuro perchè neanche a me escono mai così.

PS le foto di esempio sono diverse ma non centra con quello che chiede

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 15:50

Se per “setoso” intendi l'effetto dell'acqua e del cielo, quello si ottiene coi tempi di esposizione lunghi, eventualmente con filtri ND.
Ma non penso ti riferisca a questo.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 15:57

No, assolutamente, non credo dica questo.
Io non intendo questo ovviamente, a me piace dire che queste foto sembrano di "cristallo", contorni netti ma morbidi, nitidissimi. Al 100% però questa magia sparisce, l'effetto si ha solo senza ingrandire di più rispetto a quanto si vede nelle galleria. Forse è solo una ottimizzazione del jpeg ?


avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 16:05

Hai provato ad applicare un effetto Orton magari solo sulle luci?

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 16:11

Guardando al 100%.. senza antipatia o spocchia, ma: nessuna delle due foto mi pare granché dettagliata. La prima ha colori molto saturi, mi capita lo stesso su LR se chiudo troppo i neri ad esempio. Nella foto del kirkjufell sono pacati e poco contrastati.
In entrambe mi pare che o ci sia del micromosso o fuoco sbagliato. Nello sharpen di LR inoltre, c'è un corsore mascheratura: premendo alt mostra l'immagine in grigio, e mostra esattamente dove viene applicato lo sharpen: in questo modo si puö limitare alle zone d'interesse ed escludere il cielo (visto che non aumenta un fico secco di dettagli e aumenta il rumore). In ACR dovrebbe esserci qualcosa di simile..
La seconda infine è proprio spappolata e poco nitida in partenza temo. Il monte non è definito per niente.
Tutti commenti guardando al 100% ovviamente, cercando il pelo nell'uovo. Sulla pp in generale: prova a cercare su youtube come intervenire localmente, cerca i vari metodi per aumentare lo sharpening, prova a giocare con il bilanciamento del bianco / gestione colore se vuoi sbizzarrirti!


p.s. se parliamo di nitidezza di una foto: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=-4-&t=3199570 prova a guardarla al 100% : non c'è un puntino di rumore, non c'è un doppio bordo, si vedono le increspature dell'acqua in basso e le crepette della montagna.. Sorry

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 16:18

Hai provato ad applicare un effetto Orton magari solo sulle luci?


Non conoscevo, ho dato un'occhiata... Come si fa con LR?

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 16:27

Meglio con photoshop, se non hai pannelli e plugin vari duplicati il livello vai su filtro sfocatura e metti come raggio i pixel del sensore poi immagine, regolazioni luminasita e contrasto metti tutto a 60 e poi giochi con l'opacita, per dare l'effetto sulle luci vai su canali, control clik su rgb , torni su livelli e applichi la maschera.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 16:40

Ci provo, grazie mille!

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 16:54

Una cosa del genere la ottieni applicando l'effetto orton con n raggio del 15-18% e poi ridimensioni la foto e poi ci applichi uno smart sharpen con raggio basso tipo 0.2 e valore 100-150.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me