| inviato il 07 Gennaio 2013 ore 12:30
Ciao a tutti, attualmente posseggo una 7d, ma, come capita a molti, ultimamente stavo pensando di passare a FF.. ora come ora sono indeciso se puntare direttamente sulla 5diii o se invece risparmiare quei circa 1000 euro e accontentarmi della 6d.. quello che vorrei capire sostanzialmente è quali sono i vantaggi che potrei avere dal prendermi una 5diii rispetto alla 6d? innanzitutto la raffica, che per la 6d è inferiore..a tal proposito diciamo che la raffica super veloce che ho nella 7d l'ho usata davvero poco, qualcuno saprebbe dirmi tra l'altro quale è la raffica "lenta" della 7d (per intenderci non le 8 foto al sec..), che potrebbe già bastarmi.. seconda cosa, leggo spesso che l'af della 5diii è nettamente superiore a quello delle altre macchine..(compresa la 6d), sinceramente però non ho ben compreso quali sono le differenze tra i due corpi.. altro che potrebbe giustificare i circa 1000 euro di differenza tra i due corpi? |
user2904 | inviato il 07 Gennaio 2013 ore 12:43
Fdise la 6D si sta iniziando a conoscerla adesso, ma non è male attendere ancora alcune settimane per raccogliere più opinioni, leggere recensioni, visuallizzare raw, etc. Da quello che sembra, finora, parrebbe che la qualità di immagine tra la due sia identica ad eccezione di una resa iso, una pulizia e recupero ombre (con ulteriore miglioramento del banding) leggermente migliore sull'ultima arrivata. Sono differenze, anche se confermate, davvero minime e non riscontrabili nell'uso pratico se non in condizioni particolari e quindi infrequenti. Penso che quello che ti direbbero quelli bravi (non io quindi ) è che se cerchi oltre che raffica un sistema AF al top allora vai su 5D III (per esempio ha 41 punti a croce contro 1 solo della 6D, anche se quelli non a croce della 6D, dai primi pareri degli utilizzatori, sembrano andare cmq benino). Altrimenti se per i generi che fai tu ti può bastare un AF "medio", allora perché non risparmiare 1000 euro? Io per esempio, ci fosse stata la 6D qualche mese fa, forse non avrei preso la 5D III. |
| inviato il 07 Gennaio 2013 ore 13:14
grazie Ricky per la tua risposta..mi potresti gentilmente spiegare, anche in breve, quale sarebbe la differenza tra un punto a croce e uno no? perché sinceramente dei 61 punti di messa a fuoco della 5diii, io non me ne farei nulla, anzi...però non so cosa significa l'aver i punti a croce piuttosto che non averceli.. altra cosa..per quanto riguarda la velocità degli scatti in modalità "lenta" della 7d..per caso sai quale sarebbe? giusto per avere un termine di paragone con i 4,5 della 6d. |
| inviato il 07 Gennaio 2013 ore 13:19
Punto a croce rileva in due direzioni.. orizzontale e verticale.. Il doppia croce anche lungo le due diagonali.. www.juzaphoto.com/topic2.php?f=23&l=it&t=25510&show=8 Per la raffica.. H é la modalità veloce.. L'altra é quella più lenta Ps sulla 5d mk iii ad aprile dovrebbe uscire update firmware che permette di avere af con obiettivi f8 Se intendi usare un moltiplicatore 2x con il tuo 70 200 f4 con la 5d mk iii non avresti problemi.. |
| inviato il 07 Gennaio 2013 ore 13:21
Come già detto da Ricky dipende da che ci devi fare, anche se alla fine è sempre difficile dare consigli, visto che si tratta di scelte personali. La 5D mark III si differenzia dalla 6D per una miglior costruzione, delle dimensioni ed un peso maggiori, un sistema AF incredibile, un maggior controllo sui files HDR, un mirino del 100% invece che di circa il 97%, una raffica più rapida ed una straordinaria pulizia ad ISO altissimi; manca del sistema GPS e di quello wi-fi...ovviamente solo tu puoi sapere cosa ti serve per i generi fotografici che solitamente pratichi, io posso solo dirti che la 5D mark III è una macchina straordinaria con una qualità dei files sfornati senza nessun compromesso. |
| inviato il 07 Gennaio 2013 ore 13:36
“ La 5D mark III si differenzia dalla 6D per [...] una straordinaria pulizia ad ISO altissimi „ ehm... ma proprio no. Ad iso altissimi (12k 25k e oltre) è nettamente meglio la 6D, c'era una comparativa di foto notturne con raw scaricabili, la differenza era evidente a favore della piccolina; se la ritrovo posto il link. Non solo è più pulita ma mantiene molto meglio il contrasto generale della scena al salire degli iso. |
| inviato il 07 Gennaio 2013 ore 13:38
Come costruzioni mi sembrano entrambi di ottima fattura. La 6D rispetto la 5DIII e' un po' piu piccola e molto piu'leggera. Per quanto riguarda i file, la 6D sembrerebbe ave una marcia in piu' nelle situazioni di recupero ombre e rumore ad alti ISO. Comunque dipe de dal genere che fai. Io nonostante faccia peerlopiu' paesaggi, potendo prenderei sulla 5DIII perche' sicuro e'piu completa e con piu' funzionalita', ma la 6D mi fa una gola assurda |
| inviato il 07 Gennaio 2013 ore 14:24
@ Marco “ Per la raffica.. H é la modalità veloce.. L'altra é quella più lenta „ , sì lo so, ma quello che mi chiedevo è quanti fps è la raffica lenta della 7d? “ Ps sulla 5d mk iii ad aprile dovrebbe uscire update firmware che permette di avere af con obiettivi f8 Se intendi usare un moltiplicatore 2x con il tuo 70 200 f4 con la 5d mk iii non avresti problemi.. „ e invece sulla 6d? ci sarebbero dei "problemi" nel caso decidessi di prendermi un moltiplicatore? |
| inviato il 07 Gennaio 2013 ore 14:49
se usi il moltiplicatore 2x e obiettivo f4.. diventa f8.. La 6d ha modulo af f5.6.. Quindi devi usare manual focus.. Gli fps in modalità raffica normale dovrebbero essere 3/4 al secondo.. Fai una prova e vedi.. |
| inviato il 07 Gennaio 2013 ore 15:17
“ ehm... ma proprio no. Ad iso altissimi (12k 25k e oltre) è nettamente meglio la 6D, c'era una comparativa di foto notturne con raw scaricabili, la differenza era evidente a favore della piccolina; se la ritrovo posto il link. Non solo è più pulita ma mantiene molto meglio il contrasto generale della scena al salire degli iso. „ Hai il link? Mi interessa poichè da alcuni file che ho visto (Raw) ho notato una sorta di "piallata" generale all'immagine; vorrei vederci chiaro. Mi sembra sia proprio questo l'andazzo che stanno prendendo le nuove Reflex. |
| inviato il 07 Gennaio 2013 ore 15:31
Questi il link... Io ho scaricato tutti ifile e confrontati...e tutti quelli che asseriscono la maggior pulizia della 6d dovrebbero fare come me... Non vedo nessuna differenza tranne che i file della 5mk3 sono piu chiari di qeulli dell a 6d basta sottoesporre i file della mk3 o sovraesporre quelli della 6 d e non vi ? nessunissima differenza... Provateci www.metrodcphotography.com/review/canon-6d-raw-sample-images/ Una differenza ad altissimi iso trovo la 6d colori piu fedeli ....... Prove fatte con ligthroom 4.3 |
| inviato il 07 Gennaio 2013 ore 15:45
io quei file non riesco a scaricarli......voi ci siete riusciti? |
| inviato il 07 Gennaio 2013 ore 16:15
mah si, se mezzo stop è una differenza "netta", allora si, la 6d è nettamente meglio della 5d iii agli alti iso. |
| inviato il 07 Gennaio 2013 ore 16:16
per rispondere all'autore del topic.. prendi la 6d, non te ne pentirai. da quanto ho potuto capire, le caratteristiche peculiari della 7d non le hai sfruttate più di tanto, quindi direi che con la 6d dovresti trovarti ottimamente. |
| inviato il 07 Gennaio 2013 ore 17:27
@volture Io da quegli scatti messe accanto le foto non vedo mezzo stop di differenza....avete uniformato l esposizione? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |