| inviato il 01 Ottobre 2019 ore 20:44
Ho una X-E2 e una X-T30 ed essendo ben coperto lato wide fino a 35mm (ma ho anche il 60mm f/2.4 macro, insieme a diversi vintage di varie focali che uso volentieri), vorrei espandere il mio corredo lato tele. Premessa: non faccio ritratti ma prevalentemente street e paesaggio urbano. A parità di budget potrei prendere il 50mm f/2 insieme al 90mm f/2 oppure lo zoom 50-140mm /2.8. - Pregi della prima soluzione: Ho sempre preferito lavorare con i fissi rispetto agli zoom; Peso e ingombri; Maggiore luminosità, anche se non così esagerata. - Pregi della seconda: Più focali e maggiore escursione; Possibilità di comprare in futuro il converter 2x e avere un super-tele a f/5.6; Stabilizzazione, scattando io spesso a mano libera. Quello che più mi spaventa della seconda soluzione, non lo nego, sono il peso e gli ingombri, visto che ho qualche problema con la schiena. Girare per strada con lo zoom, poi, potrebbe non essere la migliore soluzione per passare inosservato; ma alla fine neppure il 90mm è un fuscello. Non avendo un corpo WR, che lo sia l'obbiettivo mi è indifferente. A scanso d'equivoci, non mi interessano altre soluzioni: ho già valutato bene gli obbiettivi in casa Fuji e la scelta sarà ristretta a una di queste due opzioni: 50+90 oppure 50-140. Pareri? Consigli? |
| inviato il 01 Ottobre 2019 ore 21:09
Siccome hai citato il problema alla schiena, il peso e gli ingombri...andrei senza pensieri su 50 e 90. Il 50-140 lo ho avuto e sicuramente è più grosso e "fastidioso" dei due fissi citati. Infatti lo ho venduto perchè ho il 70-200 Sony ed era diventato un doppione, ma sulla Fuji ho tenuto appunto il 90! |
| inviato il 01 Ottobre 2019 ore 22:43
Io farò a breve 50+90 Però c'è da dire che il 50-140 è una lente assurda e stabilizzata (che vuol dire) Ritengo che su animali però sia da preferire il 100-400 |
| inviato il 02 Ottobre 2019 ore 11:20
Hai già il 60 macro..... Prendi un tele e basta. Tieni ben presente l' effetto ping pong con i fissi. Togli metti e metti togli..... |
| inviato il 02 Ottobre 2019 ore 11:39
Al ping pong sono abituato. Avendo due corpi macchina, poi, su uno metto un wide/normale, sull'altro il tele, e comunque sono relativamente leggero. La speranza a questo punto è che Fuji in futuro faccia un 135 (200 equivalente), anche f/3.5 o 4, ma credo che il 90 sia in effetti la scelta più saggia. |
| inviato il 02 Ottobre 2019 ore 11:45
@Giuliano: hai ragione, avendo il 60 il 50 può aspettare. E poi di cinquantini vintage di qualità ne ho diversi. |
| inviato il 02 Ottobre 2019 ore 18:11
Oggi per pura curiosità sono andato in un negozio a provare sia il 50-140 che il 90. La decisione è presa: lo zoom è troppo ingombrante e pesante per i miei gusti, il 90/2 è quel che sto cercando. |
| inviato il 02 Ottobre 2019 ore 18:26
Immaginavo! :) Hai fatto bene! |
| inviato il 02 Ottobre 2019 ore 19:46
@Matthias46: Devo anche ammettere che per chi è abituato a obbiettivi grossi, tipo il Canon 70-210/2.8 L, questo 50-140/2.8 è probabilmente una piuma. Bellissimo obbiettivo, solido e ben rifinito. Ma provando il 90/2 ho sentito quel feeling che speravo di trovare. |
| inviato il 02 Ottobre 2019 ore 21:01
Il fisso ha sempre quel quid (anche solo psicologico) in più |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 19:24
Chiudo la discussione con la conferma dell'acquisto del 90mm. Splendido obbiettivo, che ora voglio mettere a dura prova.
 Grazie a tutti per gli interventi. |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 20:58
Complimenti e tante belle foto. |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 21:06
Paki64 spacca anche con il 50/2, non so come faccia |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |