| inviato il 28 Settembre 2019 ore 13:05
Sono alla ricerca di una lente "pro" e sono interessato al 12-35 f2.8 per la mia G80. Come qualità ottica fotografica (non faccio video) ci sono differenze tra la prima e la seconda versione? Confrontandolo col 12-40 pro Oly, cosa scegliereste? Al momento come corredo ho il 12-60kit, 25 F1.7, sigma 56 f1.4, oly 40-150 e 7artisans 7.5.. E vorrei un obiettivo standard ma di ottima qualità, per questo sono indeciso. (il 12-60 kit lo terrei cmq per la gx80) |
| inviato il 29 Settembre 2019 ore 22:42
Tra le 2 versioni cambia il colore del corpo e dovrebbe essere stata migliorata la doppia stabilizzazione ma nessuno è riuscito a verificarlo nella realtà. Otticamente dovrebbero essere identici. L'ottica ha una resa magnifica sia per definizione che colore e sfuocato. Corpo micro e filtri da 58. Il 12-40 ha una resa più frizzante e satura, tipica Olympus, bokeh più nervosetto. Corpo un più grande e filtri da 62, niente stabilizzazione. . |
| inviato il 29 Settembre 2019 ore 22:44
Hai pensato al panaleica 12-60 2.8-4? Grande circa come il 12-40 ma va veramente molto bene! |
| inviato il 30 Settembre 2019 ore 10:14
“ Al momento come corredo ho il 12-60kit, 25 F1.7, sigma 56 f1.4, oly 40-150 e 7artisans 7.5.. „ hai un corredo molto simile a quello che vorrei raggiungere io..con solo qualche variante!! |
| inviato il 30 Settembre 2019 ore 10:46
Rispetto all Olympus é meno contrastato, forse a ta un filo meno risolvente, ma uno sfocato migliore! Come costruzione meglio l Olympus che ha pure la mf manuale, tirando indietro la ghiera Come stab..su Panasonic, meglio il Panasonic |
| inviato il 30 Settembre 2019 ore 14:54
“ Tra le 2 versioni cambia il colore del corpo e dovrebbe essere stata migliorata la doppia stabilizzazione ma nessuno è riuscito a verificarlo nella realtà. Otticamente dovrebbero essere identici. „ La so più o meno così anche io (a parte qualche video su youtube che in effetti dimostra come nei video la stabilizzazione del 2 sia un po' meglio). Comunque per non sapere leggere né scrivere, se la differenza economica non è altissima io prenderei la 2, altrimenti andrei con la prima versione. Ma deve esserci un buon risparmio. Io su Panasonic prenderei Panasonic (e viceversa su Olympus) per sfruttare la doppia stabilizzazione (che male non fa) ed il dfd (depth from defocus) che dovrebbe velocizzare leggermente la messa a fuoco. |
| inviato il 30 Settembre 2019 ore 14:55
io ti consiglio il 12/60 2.8-4 panaleica.. ottimo. |
| inviato il 30 Settembre 2019 ore 15:10
Grazie a tutti a questo punto credo che la differenza la faccia solo il prezzo.. Appena trovo qualche offerta sceglierò |
| inviato il 30 Settembre 2019 ore 16:34
Meglio scegliere l'ottica del proprio brand per una migliore compatibilità. |
| inviato il 30 Settembre 2019 ore 16:36
se lo riduci al solo prezzo.. girano tutti attorno ai 200 euro di differenza. |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 21:13
Con la g80 faccio prevalentemente video e il 12-35 avendo la doppia stabilizzazione e il diaframma costante è stato fin da subito l'obiettivo giusto. È costantemente attaccato alla macchina perché in quasi nessuna occasione ho sentito l'esistenza di cambiarlo e visto che l'accoppiata è in ogni caso vincente in molti casi lascio a casa l'attrezzatura pesante, ho anche una FF, a vantaggio della più piccola ml. |
| inviato il 06 Gennaio 2020 ore 11:31
Non il 25 panaleica? |
| inviato il 06 Gennaio 2020 ore 16:58
Ho un corredo misto Pana/Oly. HO avuto per anni sia il 12-40 Oly che il 12-35 Pana prima serie. Sono molto vicini come qualità globale; il 12-40 è leggermente meglio a 12m, mentre il 12-35 è leggermente meglio a 35mm. Ma son differenze che puoi rilevare solo sei fai dei test apposta. Nell'uso comune impossibile notare differenze. Il 12-35 II serie a quanto ho sentito è otticamente identico, ma ha un AF ottimizzato per le riprese video. Io dopo anni di indecisione, ho venduto il 12-40 e tenuto il 12-35. Buona scelta. |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 9:30
Sono ottimi entrambi, prendi quello uguale al corpo macchina |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 9:36
Credo che per un corpo panasonic g80 la scelta più sensata sia il 12-35, anche prima serie. Non saprei che fare con il 12-60 kit che ti rimarrebbe..piuttosto prenderei un 14-42 pancake o qualcosa di simile. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |