RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6 opinioni ed esperienze


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z6 opinioni ed esperienze





avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 22:23

Buongiorno a tutti
Sono ormai in fase di cambio corredo. Possiedo Fuji xt3 e gli zoom 18-55 e 55-200.
Ho deciso di provare il passaggio a full frame.
Sono attirato dalla Nikon Z6. In rete e qui sul sito ho trovato varie recensioni. Spesso però non ci sono aggiornamenti in merito a problemi emersi, bug....
Non trovo neppure molto in merito agli aggiornamenti firmware ed eventuali campagne di richiamo. Chiedo se chi la usa o usata mi può dare il proprio parere e magari qualche consiglio.
Non sono fan di nessuna marca. La mia è solo una richiesta di consigli e soprattutto di esperienze.
Grazie.
Luca

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 22:40

Io sto usando la Z6 da alcuni mesi, provengo da D800E e ho il corredo che vedi in firma.
Al momento nessun problema da segnalare.
Il passaggio da reflex a ML eha richiesto un pò di tempo di apprendimento, le modalità di messa a fuoco, il mirino, il fatto che l'EVF della ML si deve "accendere" dopo un pò che non la usi etc.
Però sono assolutamente contento, la QI è ottima, l'usabilità è ok tranne che per i casi dove la velocità è essenziale, (non per me al momento).
Insomma sono contento del passaggio a ML, all'acquisto c'era installato il FW 2.0, adesso ho aggiornato alla vesione 2.01, niente di che, copy il SW sulla XQD, avvii l'upgrade e riparti a fotografare...

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 22:55

Ciao Luca, ho la z6 da dicembre e provengo anche io da Fuji (x-t2 con fissi di qualità). La z6 non ha problemi né campagne di richiamo in atto, considerando che è uscita da un anno direi che si può stare tranquilli.
In mano da una bella sensazione, rispetto a Fuji appare più solida, miglior grip e con controlli migliori (dimensioni e posizione)
La velocità operativa è molto buona (accensione, menù, lago etc), l'autofocus una volta "imparato" ha, oltre a ottima precisione, anche una velocità sufficiente a fare quasi tutto (non è una macchina da aviofauna).
Il mirino è bellissimo: ampio luminoso e risoluto. Non ha un refresh elevatissimo ma se non ti occupi per la maggior parte di foto sportive e sei già abituato ai mirini digitali non avrai problemi.
La qualità d'immagine, è davvero elevata, soprattutto per tenuta agli alti ISO, a me i suoi file piacciono davvero molto.
Le ottiche dedicate stanno uscendo un po' alla volta e sono tutte di qualità elevatissima, ero innamorato del 35 1.4 Fuji ma il nuovo Nikon 50 s è un'ottica formidabile

user58495
avatar
inviato il 21 Settembre 2019 ore 12:33

Beh,per farla breve,al momento è la miglior ML sul mercato come rapporto qualità/prezzo/prestazioni...

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 12:59

Campagne di richiamo in atto nessuna. C'è stato un bug nel firmware 2.0 che in talune occasioni dava qualche episodio sporadico di arresto macchina in alcune modalità di ripresa ma risolto con successivo aggiornamento. Costruttivamente è solida, made in Japan, forse giusto lo sportellino della Xqd non mi dà una gran impressione di solidità per il futuro ma per il resto la preferisco di molto rispetto alla mia precedente D750.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 13:05

Grazie delle opinioni e della condivisione di esperienze. Presa stamattina in kit con 24_70 f4 e adapter ftz.... Vediamo come va. Adesso me la devo studiare per bene ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 13:17

Fino ad ora nessun problema. Ho venduto la X-E3 e la S5 pro per acquistarla e non mi pento (anche se per portabilitá una X-e3 la riprenderei).
La trovo semplicemente stupenda, mi ha fatto anche venir voglia di fare qualche video. Positivissima anche l'esperienza delle mie ottiche AFS, AFD e AIS con adattatore
Un campagna di richiamo c'é, inserendo il seriale si può verificare se la macchina rientra tra quelle che hanno avuto un problema allo stabilizzatore.

user58495
avatar
inviato il 23 Settembre 2019 ore 14:19

In realtà i seriali comunicati potrebbero avere un problema allo stabilizzatore.Non sono stati richiamati Tout court...

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 14:46

Vorrei acquistare anch'io la Z6. Ho solo un dubbio. Prendere la z6 e continuare ad usare il mio 24-120 f4 o prendere la macchina con la lente kit 24-70 f4. Chiaramente prenderei anche l'adattatore FTZ. Qualcuno ha fatto qualche confronto?

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 15:30

Ragazzi una domanda a chi la possiede.
La velocita' dell AF in continuo utilizzando l'eye af e' veloce e precisa per foto a bimbi?
Della sony a73 e a7r3 leggo che l'af con la funzione di rilevamento volti e' piu veloce e preciso rispetto alla modalita' normale, vale anche per la z6?

user58495
avatar
inviato il 23 Settembre 2019 ore 15:33

Si

user58495
avatar
inviato il 23 Settembre 2019 ore 15:36

@Mattizor
Il 24 /120 F4 VR fa un buon lavoro con FTZ e Z6,ma Il 24/70 f4 serie S è migliore e pesa molto di meno.E' un'ottica davvero straordinaria che ha stupito e continua a stupire molti.
Come soluzione temporanea il 24/120 va bene,ma è veramente un macigno abbinato all'FTZ.

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 16:01

Grazie pinscher. Quello che mi interessa di più è capire se il 24-120 fa qualche brutto rumore e come lavora in af nelle riprese video. Ho letto che il 24-70 è silenzioso e ottimo anche in ripresa.

user58495
avatar
inviato il 23 Settembre 2019 ore 17:16

personalmente ti consiglio il 24/70 f 4 S chè è un'ottica stratosferica...
Il 24/120 lavora bene ma con l'ftz il peso aumenta considerevolmente e,nel complesso,i risultati non sono all'altezza dell'ottica nativa.

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 17:29

Peccato che non sia uno scambio alla pari. Adesso sto valutando delle offerte, ma la valutazione dell'usato del 24-120 non è sufficiente a coprire il costo del 24-70 nemmeno se acquistata in kit.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me