| inviato il 20 Settembre 2019 ore 15:10
E' passato quasi un anno da quando ho aperto il topic precedente su Iliad, e visto che ha suscitato molto interesse proseguo qui a raccontarvi le mie esperienze con questo operatore :-) Nel complesso mi trovo molto bene, nel corso di 11 mesi ho avuto problemi solo per 3-4 giorni in cui probabilmente stavano facendo lavori su un'antenna (funzionava la rete cellulare ma quella internet no). Ne ho sempre apprezzato la trasparenza su costi e consumi (anche all'estero), cosa molto rara tra gli operatori telefonici. Da un paio di settimane ho iniziato a usare Iliad anche come connessione principale di casa, utilizzando lo smartphone come hotspot (ed eliminando la mia precedente, lentissima connessione ADSL Fastweb). I vantaggi, nel mio caso, sono due: maggiore velocità (anche se il 4G dentro casa non è una scheggia, è comunque più veloce dell'ADSL, in particolare in upload) e significativo risparmio (con Iliad ora ho sia piano cellulare che connessione di casa a 8 euro/mese, risparmiando i 370 euro/anno della connessione Fastweb!).
 Come quasi tutti i piani cellulari, l'utilizzo dei dati è limitato, ma nel caso di Iliad il limite è 50GB, che per me è sufficiente - in media consumo da 1 a 1.5 GB al giorno, per una media totale attorno ai 40 GB al mese. L'unico svantaggio che ho trovato utilizzando questo sistema è che la batteria del cellulare (utilizzato come hotspot) si esaurisce più rapidamente; prima una carica mi durava anche 2-3gg, ora lo devo caricare tutti i giorni. Se siete in una zona in cui c'è una buona ricezione Iliad anche in casa (potete fare il test con www.speedtest.net/ ), vi consiglio di dare un'occhiata a quanti dati consumate mensilmente col vostro computer (su Windows, andate in Impostazioni > Network e Internet > Utilizzo dati); se il vosto consumo è abbondantemente sotto i 50GB potete valutare seriamente di sostituire la connessione di casa con quella cellulare
 |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 15:18
GRazie, stavo appunto cercando notizie in merito per fare il passaggio! |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 15:32
Ho utilizzato anch'io per un po' una scheda Iliad in casa ed andava benissimo solo che se si vedono film i 30gb tendono a terminare molto velocemente. La scheda l'ho inserita però su un AC750 della Tp-link (che è anche ADSL) e non ho avuto il problema della batteria sul tel; ovviamente ho utilizzato una scheda in più che avevo su un tablet |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 15:36
Allora ti è andata di lusso perché io è 4 mesi oramai che devo riavviare il telefono almeno 2 volte al giorno perché funziona solo internet ma non arrivano e non posso fare chiamate |
user100872 | inviato il 20 Settembre 2019 ore 15:41
Sto facendo la stessa cosa, voglio eliminare la fibra Tim e per questo ho attivato due sim per i cellulari e sto valutando una terza sim da utilizzare con un modem "libero" abilitato a tale scopo . |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 15:56
“ solo che se si vedono film i 30gb tendono a terminare molto velocemente. „ adesso Iliad ha un piano da 50GB (a 8 euro/mese), però in ogni caso se si guardano spesso film non va bene (io me la cavo perchè guardo pochi video ) |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 16:12
Impossibile rinunciare alla fibra, almeno nel mio caso. PS4 (mio figlio), Netflix, Amazon Prime, download, navigazione tablet e cellurari supero abbondantemente i 25gb a settimana. |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 16:16
Si, lo so, ma per me che ho parecchi dispositivi in casa che continuamente si aggiornano e i nipotini che, quando sono in casa vedono film e tanto altro i 50 gb finiscono lo stesso in poco tempo .. Ho valutato anche altre opzioni con wind e tre ma alla fine risulterebbe comunque stressante star lì a controllare i consumi così, per ora, mi tengo la rete fissa sperando di poter passare al più presto alla fibra che ora non ho |
user188558 | inviato il 20 Settembre 2019 ore 16:34
per me non ha alcun senso,vorrebbe dire dover rinunciare alla comodità dell'on demand di sky,alla velocità e ai bassi ping per giocare online,alla comodità del game pass ultimate di xbox one X,ai cartoni su tim vision e youtube per i bimbi,a netflix e amazon prime video 4k,oltre a non poter scaricare praticamente nulla..50 giga sono una miseria vista in quest'ottica,senza una flat non riuscirei più a vivere ma nella tua zona non sei coperto neppure dalla fttc 200 mega? |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 16:38
Purtroppo no, neanche quella, per ora, una sorta di triangolo delle Bermuda siamo una trentina di famiglie alle quali non arriva e il gestore sembra non voler provvedere |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 16:48
Per lo studio 10 mesi fa abbiamo fatto questa scelta... Se si sopporta la latenza che è un po più alta di una connessione domestica e si pensa alle prese per il sedere avute per gli abbo business dei vari operatori, noi ce la prendiamo comoda a decidere quale operatore fisso scegliere. P.s.Nota a margine di un utente ho. Se iliad avesse l'opzione come ho-mobile, che però è limitata in bandwidth, del restart... Sarebbe quasi perfetta... In pratica ti permette di anticipare il rinnovo dell'opzione quando vuoi.. ovviamente si usa se finissero i giga... |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 16:48
“ siamo una trentina di famiglie alle quali non arriva e il gestore sembra non voler provvedere „ non sei il solo, anche dalle mie parti arriva ancora solo l'ADSL ... |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 16:50
Juza, perché utilizzi il cellulare in hotspot e non un modem/router con alloggiamento sim? Il cellulare, oltre a scaricarsi, si scalda parecchio! |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 16:57
Speriamo ci risolvano il problema al più presto |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 17:02
col mio smartphone (S8+) non ho notato problemi di surriscaldamento, quindi nel complesso non sento la necessità si una SIM separata. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |