| inviato il 12 Settembre 2019 ore 9:14
Ciao a tutti, per una serie di motivi sto valutando il passaggio a M4/3, con una Panasonic G9. Lo specifico perchè con i corpi Olympus non è mai scattato l'amore. Un solo dubbio mi blocca: ora che Panasonic sta investendo molto nel FF, che futuro avrà il M4/3? Non vorrei comprare 2-3 lenti e poi leggere che Panasonic non produrrà più corpi per questo formato Certo rimarrebbe Olympus, ma come ho detto non la preferisco. Aspetto di sapere le vostre opinioni |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 9:31
Stanno sviluppando il sensore da 40mpix, hanno appena tirato fuori uno zoom wide da paura, il micro costa e pesa la metà del FF |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 9:31
Ho guardato le tue foto, mi piace il tuo modo di fotografare! Per rispondere alla tua domanda: e chi può dirlo? Lo spero perchè è un bel sistema, ma poi deciderà il mercato. Male che vada farai lo sforzo di abituarti ad Olympus. C'è anche da dire che i corpi non smettono di funzionare quando vanno fuori produzione, io starei abbastanza tranquillo. PS. Arrivando tu da Nikon 1, penso sia uno dei pochi casi in cui tocchi dire, attento al peso del m4/3!! |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 9:43
Panasonic ultimamente e' migliorata parecchio lato foto (non è che prima facesse schifo), e la gente se ne sta accorgendo... |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 9:45
“ per una serie di motivi sto valutando il passaggio a M4/3, con una Panasonic G9. Lo specifico perchè con i corpi Olympus non è mai scattato l'amore. Un solo dubbio mi blocca: ora che Panasonic sta investendo molto nel FF, che futuro avrà il M4/3? Non vorrei comprare 2-3 lenti e poi leggere che Panasonic non produrrà più corpi per questo formato MrGreen „ Se ti piace una Panasonic 4/3 comprala e non farti tanti problemi. Io una reflex prodotta da un costruttore che secondo i saputelli dovrebbe chiudere i battenti da un momento all'altro eppure ho deciso quella e me ne sono fregato di quello che dicono gli altri |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 10:07
“ PS. Arrivando tu da Nikon 1, penso sia uno dei pochi casi in cui tocchi dire, attento al peso del m4/3!! „ Giustissimo, ma in effetti stavo proprio cercando qualcosa di più robusto! “ Se ti piace una Panasonic 4/3 comprala e non farti tanti problemi. Io una reflex prodotta da un costruttore che secondo i saputelli dovrebbe chiudere i battenti da un momento all'altro eppure ho deciso quella e me ne sono fregato di quello che dicono gli altri „ Giusto anche questo, io ho una Nikon 1, un sistema fatto a pezzi dal mercato... |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 13:42
Nikon 1 Fatto a pezzi da Nikon stessa... non dal mercato Ottiche e sistema carissimo per quel che davano Ottiche belle 2 o tre Un vero peccato !! Era il mio sistema ideale Piccolo e con ottiche intercambiabili Ogni tanto penso di prender quello e viver felice così... poi mi freno e tento di essere saggio e prendere definitivamente il m4:3 Anche se chiudesse oggi il m4:3 ci sarebbero ottiche e macchine in giro ancora per almeno 20anni... @GiovanniF “ PS. Arrivando tu da Nikon 1, penso sia uno dei pochi casi in cui tocchi dire, attento al peso del m4/3!! MrGreen MrGreen „ MisterG “ hanno appena tirato fuori uno zoom wide da paura „ Mi sa che mi son perso qualche cosa... Quale zoom wide? |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 13:45
Lord, penso intenda il 10-25 f/1.7, ma non fa per te!! |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 13:48
no |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 13:48
nessuno ha la sfera di cristallo... ma non credo che Panasonic abbandoni il m4/3, di fatto non è in concorrenza con il suo FF inoltre sono previste novità nel m4/3 da parte di panasonic |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 15:14
Non credo che adesso, 2019, si possa dire che il MFT sia a rischio. Panasonic è abbastanza grossa da stare sia in MFT che FF. Inoltre c'è Olympus. Del resto ci sono produttori che stanno sia in APS-C che FF. Del resto la tecnologia è per definizione soggetta a obsolescenza e innovazione. Non possiamo sapere il futuro. |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 16:44
A mio parere, vedendo il trend delle mirrorless orientate sempre più verso il full frame, penso il m43 avrà fette di mercato sempre più piccole fintato che i sensori non faranno un ulteriore salto di qualità. Escludo invece l'abbandono del sistema finché Olympus e Panasonic manterranno entrambe vivo il consorzio. Se non sbaglio Panasonic ha in prossima uscita la revisione di un obiettivo zoom, a cui ha aggiunto la tropicalizzazione e qualche altro dettaglio. Questo non mi sembra affatto un segnale di abbandono |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 17:02
“ Se non sbaglio Panasonic ha in prossima uscita la revisione di un obiettivo zoom, a cui ha aggiunto la tropicalizzazione e qualche altro dettaglio. „ Questo non lo sapevo ed è un'ottima notizia |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 17:10
Il giorno che il m4:3 chiudesse... cercherò vecchie Nikon 1 (sistema abbandonato per sistema abbandonato...penderò quello più leggero...) |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 17:22
Se conosci i limiti del formato sfrutta i pregi del M43 G9 + 50/200 2.8/4 Panaleica a 200mm (400mm) F4 iso 500 1/320s
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |