RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rigenerazione obiettivo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Pulizia / Riparazione Obiettivi
  6. » Rigenerazione obiettivo





avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2019 ore 21:17

Buonasera a tutti

Scrivo sul forum per chiedere aiuto a voi fotografi più esperti di me. Vorrei acquistare un obiettivo Canon serie L usato ad un ottimo prezzo dato dal fatto che ha un sacco di segni esterni di usura ma la persona che me lo venderebbe mi ha garantito che otticamente è perfetto. Nello specifico, questi segni di usura sarebbero solo nella patina nera satinata tipica dei Canon serie L, che in certe parti è letteralmente venuta via. C'è un modo o qualcosa che possa fare per “ricolorare” queste parti che hanno perso la verniciatura, giusto per dargli un aspetto migliore anche esternamente?

Grazie a chi mi aiuterà :)

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2019 ore 21:26

ma chettifrega.. se i vetri sono ok tanto basta..

Ho visto fotografi con le contropalle fare foto spettacolari con obiettivi in uno stato che definire pietoso e' poco.

Controlla piuttosto che funzioni…

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2019 ore 21:27

...prova con della crema al silicone per calzature, è un vecchio trucco dei negozianti per rivitalizzare le parti in gomma/plastica :)

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2019 ore 21:51

Se intendi che qua e là si vede il metallo nudo e proprio non puoi starci una soluzione potrebbe essere farsi fare un po' di vernice da un negozio specializzato e ritoccare con pennellino e tanta pazienza

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2019 ore 22:07

Se intendi che qua e là si vede il metallo nudo e proprio non puoi starci una soluzione potrebbe essere farsi fare un po' di vernice da un negozio specializzato e ritoccare con pennellino e tanta pazienza


+1

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 0:05

Vi ringrazio! Lo so che non influisce nella funzionalità dell'ottica ma io sono sempre pignolo in questo genere di cose. Proverò a usare sia il silicone sia la vernice! Grazie mille ancora!

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 8:16

Lascia stare vernici e siliconi, rischi di pasticciare, far danni e di trovarti con un oggetto più "brutto" dello stato attuale. Se sei pignolo sul lato estetico ti conviene prendere una lente che stia meglio messa.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 8:57

Non credo ci siano soluzioni se non la sostituzione delle parti... ma conviene?
Piuttosto controlla che otticamente sia davvero a posto perché mi pare strano che un obiettivo così segnato dall'uso otticamente sia intonso.

PS evita il silicone come la peste!

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 9:09

Signor Mario perchè dici "evita il silicone come la peste " ? Io lo uso per rivitalizzare la gomma e la plastica tranquillamente e senza effetti collaterali. L'uso è semplicissimo: una piccola spugnetta e qualche goccia, si strofina sulla gomma e poi si asciuga con un panno pulito . Tutto qua . Cosa ci sarebbe di così tanto pericoloso ? Illuminami magari sto facendo una .agata e non lo so.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 9:58

L'ottica è perfetta meccanicamente e otticamente (almeno così mi è stato promesso). È solo venuta via la vernice a causa dell'enorme utilizzo. Comunque la controllerò scrupolosamente anche perché parlo di un TS-E prima versione quindi deve essere perfetto dal punto di vista tecnico...

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 13:21

Max perché se una goccia va sulle lenti sono dolori

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 13:53

che poi per quanto ne so gli obiettivi metallici o sono colorati per ossidazione (impossibile da rifare senza un nuovo bagno) o son verniciati a polvere e poi passati in forno.


Puoi forse tentare di riverniciarli in bicomponente. Ma il lavoro non vale l'obiettivo..

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 15:05

bah secondo me ti fai problemi veramente inutili, io avevo il corpo della 7D in larga parte sverniciato, dove la vernice non era saltata era diventata lucida. Piuttosto seriamente una lente esteticamente distrutta solitamente anche otticamente non va bene o magari può avere funghi o similari.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 15:31

Lo guarderò e proverò attentamente sicuro! È un po' che voglio prendere un decentrabile e l'ho trovato ad un prezzo ottimo solo perché (a detta del venditore) esteticamente è un po' conciato, nuovo o più recente costano troppo purtroppo

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 15:41

Io lo farei controllare da un fotoriparatore, se è ok paghi tu il costo del riparatore e prendi l'obiettivo se non è ok paga lui e si tiene l'obiettivo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me