RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Combo: tuttofare + ritratti


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Fuji
  6. » Combo: tuttofare + ritratti





avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 0:16

Ciao, Non sono professionista e fondamentalmente uso la camera per il tuttofare/viaggio e per ritratti.. ultimamente vorrei sperimentare il cosiddetto "momenti rubati" (tele tipo paparazzo).. al momento ho il 23/2 che uso come tuttofare e il 60/2.4 che uso per ritratti ma sento l'esigenza di avere una lente più versatile per il tuttofare che mi permetta di scattare bei ritratti anche in viaggio.. questa estate mi è stato scomodo portare lo zaino e avrei preferito un all in one.. ora, ho tre ipotesi:
1. 18-55 e 50-140
2. 16-80 e 60
3. 18-55, 60 e 50-230

Ognuna ha i suoi pro e i suoi contro:
La 1 mi darebbe più sicurezza in generale, avrei un ottimo tuttofare e una lente per ritratti da pro.. mi spaventa un po' il peso;
La 2 temo sia un po' corto per gli "attimi rubati" ma credo sia top come all in one e sono davvero curioso di sentire il prezzo del nuovo xf e mi pongo anche un dubbio circa l'utilità del 60 in quanto non credo che il bokeh del 60 sia così migliore dell'80 a f4;
La 3, boh.. non convince neanche me ma volevo buttare altra carne al fuoco?

Che ne pensate?

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 8:27

Il 50-140 è 2.8? Se si non esiterei a scegliere quello!

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 8:36

Si, è il 2.8

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 9:52

momenti rubati dipende... il 50-140 2.8 potrebbe essere un'idea ma... peso ed ingombro e su qualche corpo macchina?

un fisso quale un 90mm?

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 9:54

eh infatti è il mio dubbio... certo, di qualità è notevole però.. su x-t20..
il 90 non è un pò corto?

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 9:58

l'ideale sarebbe avere qualcosa più lungo, un 180/200 mm equivalente specie se l'intezione è evidenziare ed isolare dei particolari... boh ho visto che nel corredo fuji mette anche un 110mm però a quel punto siamo la come ingombri e potrebbe tornare più utile il 50-140 2.8

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 11:04

Hai dimenticato il 55-200, leggermente piü buio ma se ne parla bene. Minor costi e pesi, potrebbe essere piü adatto sulla t20.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 11:38

Gma...boh non conosco il 55-200, ma in generale su un tele cercherei di rimanere su diaframmi più aperti ....

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 11:56

50-140 f/2.8 : 1374€, 995g, 176x83mm

55-200 f 3.5/4.8 : 662€, 580g, 75x118mm

In lista ho visto l'xc (fuori produzione, gamma economica, BUIO) e il tele top di fuji ma non la via di mezzo. Nessuno mette in dubbio che qualitativamente possa essere migliore, ma la f non è l'unico parametro da considerare.

la t20 ha poco grip tra l'altro, attaccarci davanti un chilo di zavorra non è così scontato.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 12:13

Gma a 200 mm sono quasi 2 stop di luce, gli f non sono tutto ma spesso servono, anche se l'ottica o il sistema è stabilizzato spesso servono i tempi giusti più per "congelare" i movimenti del soggetto.

quando scatto a persone non in posa preferisco non scendere sotto 1/80-1/125 di secono

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 12:43

darp casomai il confronto dovresti farlo a 140, e sarebbe probabilmente uno stop solo.

io valuto tutti gli aspetti che mi interessano, ho riportato i dati più comuni per comodità. chi ha posto la domanda valuterà che peso dare a ciascun parametro. Se la tua unica preoccupazione è la f beato te, avrai sicuramente più facilità nella scelta MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 12:49

si, conosco il 55-200 nonostante non l'abbia mai provato.. ho visto alcuni test ma non mi fa impazzire il bokeh.. e dato che costa intorno ai 500 (usato) non penso ne valga coì la pena... preferirei a quel punto optare per il 50-230 mantenendo il 60 o sostituendolo con il viltrox 85 1.8 (ne parlano molto bene)

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 12:53

Gma, ovvio che il confronto andrebbe fatto a parità di focale, comunque su uno stop guadagnato non ci sputerei così velocemente... da considerare bene

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 13:02

50-140 nei viaggi solo per fare ritratti è folle. Prendi il 56 per i ritratti o il 90. Tutto fare il nuovo 1680 per i ritratti dipende quanto lontano stai dal soggetto dipende tutto da Come scatti.

Ps hai la xt20 come me, non la abbinerei a lenti enormi. Quindi prova prima il 90 attaccato alla fotocamera. Mentre secondo me con il 1680 sei apposto, hai ancora un peso accettabile. In ultima ratio anche il 18-135, ma perderesti i 16,per me fondamentali.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 13:06

ho visto alcuni test ma non mi fa impazzire il bokeh


la pdc dipende anche dalla distanza del pdr, se è solo questione di bokeh la cosa migliore sarebbe noleggiarlo per un giorno, e spremerlo a dovere. Molti negozi scalano il contributo versato nel caso di acquisto.

Se invece sei sicuro che il bestione non tradisca le tue aspettative, allora ben venga!


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me