RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Post produzione: chi usa il notebook, quale e come ci si trova.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Post produzione: chi usa il notebook, quale e come ci si trova.





avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2019 ore 21:31

Ciao a tutti.
Questo non vuole essere un thread per stabilire se sia meglio un pc desktop o un portatile per fare post produzione. È chiaro che il desktop sarà sempre meglio a parità di prezzo e che un monitor esterno è migliore di quello del notebook. E fino a poco fa ero convinto che il mio prossimo pc sarebbe stato così. Però ultimamente sto pensando che forse un notebook per le mie esigenze sarebbe meglio ma non ho ancora deciso nulla. Quindi, vi chiedo:
chi di voi usa il notebook per le proprie foto, quale usa e come ci si trova, visto che le prestazioni non credo manchino agli attuali portatili. Ovviamente il punto debole rimane sempre il monitor.
Buon serata a tutti.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2019 ore 22:06

per me la post è un hobby collaterale, la faccio per le mie foto e non per lavoro. Mi trovo bene sul portatile perché è un lavoro che faccio nel tempo libero, non necessariamente su una scrivania, e in media su 6/800 foto. non ci passo 5 minuti e via, insomma.
uso un macbook pro e lightroom, anche se credo di spostarmi su capture one.

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2019 ore 22:20

Utilizzo un portatile molto potente ma collegato a un monitor esterno anche se può capitare di fare post sul portatile scollegato dal monitor (ha un monitor buono, calibrato, ips e che copre il 100% del srgb

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2019 ore 22:28

Che modello è?

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2019 ore 22:28

Io uso un Dell XPS 9570, il modello con i7 8750H, 16 Ram, 512 nvme e gtx 1050 ti, schermo full hd opaco 100% sRGB.

Mi trovo benissimo con Lightroom per lo sviluppo delle foto, che posso fare a casa come all'università o nei momenti liberi al lavoro. Inoltre, da quando ho questo non uso più il fisso (i7 6700k, 16 Ram, 256 samsung 950 pro e gtx 970).
Qualche problema software con la suite Adobe per quanto riguarda la risoluzione del monitor, qualche programma scala bene, altri lavorano solo al 100%, con scritte piccolissime.
Avessi avuto più budget, avrei preso un Macbook. Pro Late 2018

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2019 ore 22:33

Bello. Un po' caro però. Vorrei spendere qualcosa meno...

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2019 ore 22:34

On the go uso un Surface Pro 4 con 8gb di ram.
In studio un vecchio Macbook Air con 8 gb di ram.
Uso senza problemi PTGui Pro, Helicon Focus, Capture One, Affinity Photo.
Non sono un fulmine, ma lavorano bene.
Prossimo acquisto Lenovo X1 extreme 2nd generation con i7, 32gb di ram, 2TB SSD, scheda grafica dedicata, il tutto a 2800E iva inclusa.

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2019 ore 22:35

Ecco, a quel prezzo allora andrei di fisso.

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2019 ore 22:36

Ovviamente potendo

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2019 ore 22:39

Ma il monitor 4K su un 15,6 pollici serve?

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2019 ore 22:47

Da 5-6 anni mi trovo bene con questo portatile. Prima usavo Lightroom e un po' arrancava, con Capture One invece è molto più agile.




avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2019 ore 22:57

È che non riesco a farmi piacere Apple e quindi preferisco restare su pc...

Di questo che ne pensate?

www.asus.com/it/Laptops/ASUS-TUF-Gaming-FX504/

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2019 ore 22:59

Ma il monitor 4K su un 15,6 pollici serve?

Mah... probabilmente diventeresti cieco e lato software avresti molte rotture di scatole con lo scaling. Ti costerebbe comunque molto.
Li ho su 17"(100%Adobe) ed e' tutto davvero molto compresso. La qualita' d'immagine e' notevole ed e' piacevole sviluppare ma andresti pesantemente fuori budget. Generalmente con queste specifiche (4K) ci si orienta su desktop replacement. (perche' i 4k poi vanno gestiti da VGA in grado di farlo) (troppo fuori budget).

Dai un'occhiata a questo 3d. Dovrebbe avere informazione per te utili:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3292433

Se devo essere sincero preferisco (e tanto) lavorare sul 27" 4k (10bit) che tutto appiccicato sul 17" del portatile. Ma ovviamente , se debbo spostarmi da casa, quella e' la miglior soluzione (trasportabile) che potessi permettermi e mi "tocca".

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2019 ore 23:01

Se comprerò un notebook, sicuramente più in là ci abbinerei un monitor esterno;-)

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2019 ore 23:23

Se devi giocare va benissimo il tuf dell asus che hai scelto, anche per lightroom e photoshop vanno benissimo ma se devi montare dei video qualcosa in 10i80 niente di piu

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me