| inviato il 29 Agosto 2019 ore 14:11
Buongiorno a tutti. Vi chiedo gentilmente un consiglio per l'acquisto di un portatile adatto alla fotografia da utilizzare prevalentemente per post-produzione (LightRoom e Photoshop). Spero che grazie alla vostra esperienza riuscirò a fare un po' più di chiarezza!! Ho già fatto una piccola ricerca. In base a quello che ho letto cercherei un pc con: - schermo: 15,6” oppure 13”(in tal caso potrei successivamente acquistare uno schermo da utilizzare a casa per i lavori più lunghi e impegnativi) - display con tecnologia IPS (da quanto ho capito è migliore sia per brillantezza dei colori che per i contrasti, giusto? ?). - hard disk : SDD (eventualmente associato ad un HDD tradizionale per aumentarne la capacità di archiviazione) - scheda video dedicata: Nvidia Budget: 700 – 1000 € Con queste caratteristiche ho trovato alcune alternative che elenco qui sotto. Cosa ne pensate? Avete esperienza con questi portatili?? (in realtà molti sono fuori budget ma magari con una bella offerta….) - Lenovo 80RU00TNIX Portatile Ideapad 700-15ISK, Display 15.6" FHD IPS AG, Processore I7-6700Hq, Hard Disk 1 TB, 128 GB SSD, Scheda Grafica Nvidia GTX950M 4GB DDR3, Windows 10, Bianco (link: https://www.amazon.it/Lenovo-80RU00TNIX-Portatile-700-15ISK-Processore Prezzo: 1050,00 - Asus Vivobook Pro N580GD-E4087T, Monitor da 15.6" FHD, Intel Core i7-8750H, RAM da 16 GB DDR4, HDD da 1 TB e 512 GB SSD, Scheda Grafica Nvidia GTX1050 da 4 GB DDR5, Windows 10 (link: https://www.amazon.it/Asus-Vivobook-N580GD-E4087T-Monitor-i7-8750H/dp/ Prezzo: 1130,00 - HP Pavilion Gaming 15-cx0013nl Notebook, Intel Core i5-8300H, RAM 16 GB, SSD 128GB, SATA 1 TB, NVIDIA GeForce GTX 1050, Display 15.6" FHD IPS antiriflesso, Nero Ombra (link: https://www.amazon.it/HP-Pavilion-Gaming-15-cx0013nl-antiriflesso/dp/B ) Prezzo: 900,00 - Asus ZenBook UX310UQ-GL379T Ultrabook, Display Da 13.3" FHD (1920 x 1080) LED, Processore Intel i7-7500U, 2.7 GHz, SSD 512 GB, 8 GB Di RAM, Scheda Grafica Nvidia (link: https://www.amazon.it/Asus-UX310UQ-GL379T-Ultrabook-Processore-i7-7500 ) Prezzo: 1230,00 - ASUS ZenBook UX333FN-A3067T, Notebook con monitor 13,3" FHD No Glare IPS, Intel Core i5-8265U, RAM 8 GB LPDDR3, 256GB SSD, scheda grafica Nvidia MX150 da 2GB DDR5, Windows 10 (link: https://www.amazon.it/Asus-UX333FN-A3067T-Zenbook-UX333/dp/B07MMYBPRB/ ) Prezzo: 730,00 Se avete indicazioni su portatile più economici ma performanti li ascolto più che volentieri!!! Grazie mille!!! (mi sono appena iscritto al sito e voglio fare i i complimenti a Juza sia per la qualità dei contenuti che per come sono organizzati!!! Si trova davvero tanta roba interessante :) thanks ) |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 21:38
Provo a darti qualche dritta ;-) Per lavorare stai lontano da cose sotto i 15,6". Concettualmente , nonostante tu probabilmente sappia gia' quanto segue, quello che e' fondamentale e' un SSD veloce. Poi viene la cpu e poi la VGA. Questo per chi ha intenzione di usare il pc come vuoi fare te. 500GB di HDD "veloci" possono andare bene per un flusso di lavoro che prevede poi la copia delle foto su altro device. L'Asus non monta SSD M2 , mentre l'HP si' ma ha una cpu decisamente inferiore. Quindi come investimento io non sceglierei ne uno ne l'altro. Il compito che ti assegnerei sarebbe quello di cercare , visto che vengono fuori come i funghi, un portatile che supporti doppio disco (uno M2 e l'altro SATA - come l'HP) , cpu da 6 core mobile puo' andar bene (specialmente per non sforare col budget - come quella dell'Asus per intenderci) La VGA ok anche per la 1050Ti 4GB (pero' non sotto questa fascia qualsiasi cosa tu vada scegliendo). Se resti su NVidia (cosa che ti consiglio per il seguente motivo) se acquisterai un monitor SERIO che supporta i 10bit per canale colore , con i Drivers Studio appena rilasciati , lo potrai sfruttare. Viceversa, con AMD nisba (o con NVIDIA meno performanti della 1050). Ti servirebbe una FirePRO mobile. Precisazioni sui dischi: Il disco SSD M2 ha performance , se lo prendi decente, parecchio superiori ad un SATA 3. Ipotizza uno shooting dove riempi un paio di memorie da 64GB. Copi tutto sull'SSD veloce , ci lavori e poi salvi il risultato su un secondo disco. (e per backup un terzo disco esterno) Per il secondo disco sarebbe meglio un altro SSD da 1TB almeno, affidabile e non necessariamente supersonico. Qualche recente samsung evo plus puo' andar bene. L'M2 da installare al posto dei 128GB di serie che normalmente vengono equipaggiati , potrebbe essere un MP510 della Corsair (se riesci a prenderlo da 1TB meglio ancora , cammina abbastanza e scalda poco). Monta TLC e non MLC ma per quello che ci farai te potrebbe andare bene per rapporto qualita'- spesa. Il budget , cosi' configurato con la sostituzione dei dischi originali (che mediamente fanno abbastanza pena) , potrebbe sforare un po' il preventivato. Consideralo un investimento. Piuttosto metti i soldi da parte e quando li hai prendi una soluzione migliore rispetto quelle che hai postato. |
| inviato il 30 Agosto 2019 ore 17:04
Grazie mille per tutte le dritte!!! In realtà mi sto addentrando solo in questi giorni nelle varie specifiche tecniche e i tuoi consigli sono stati molto utili basandomi su quanto mi hai detto. Ho fatto ancora qualche ricerca tenendo in considerazione questi parametri: - schermo 15,6" - SDD M2 - cpu da 6 core - Nvidia GTX1050 o superiore - schermo con tecnologia IPS Questi sono i risultati : HP Gaming Pavilion 15-cx0014nl Notebook Intel® Core™ i7-8550U (frequenza base 1,8 GHz, fino a 4 GHz con tecnologia Intel® Turbo Boost, 8 MB di cache, 4 core) Schermo FHD IPS 39,6 cm (15,6") (1920 x 1080) 8 GB di SDRAM - Tastiera Retroilluminata Bianca SSD 128 GB PCIe® NVMe™ M.2 + SATA da 1 TB (7.200 rpm) Scheda Grafica NVIDIA® GeForce® GTX 1050 (2 GB GDDR5 dedicated) store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=5QU69EA&opt=ABZ&sel=NTB Prezzo : 900,00 + prezzo, IPS, SSD M2, HD 1 TB 7.200 rpm - 4 core , SSD 128 GB Dell Precison 3530 Processore Intel® Core™ i7-8750H (hexa-core, 9 MB di cache, 2,2 GHz, fino a 4,1 GHz Turbo, 35 W) FHD (1.920 x. 1080) non touch da 15,6" WVA, antiriflesso, gamut di colori al 72%, fotocamera e microfono, senza supporto WWAN – non IPS NVIDIA Quadro P600 con GDDR5 da 4 GB DDR4 non ECC da 8 GB 1 x 8 GB a 2.666 MHz Unità a stato solido PCIe NVMe M.2 da 256 GB, classe 40 + 6 core, SSD M2 256 GB - non IPS, prezzo, HD da prendere a parte www.dell.com/it-it/work/shop/workstation-con-certificazione-e-ottimizz Prezzo: 1150,00 (+ costo HD da aggiungere) Nuovo Dell G3 15 Intel® Core™ i7-9750H di nona generazione (12 MB di cache, fino a 4,5 GHz, hexa-core) Display FHD (1.920 x 1.080) da 15,6 pollici IPS, antiriflesso, 300 nit, retroilluminato a LED, frequenza di refresh di 144 Hz NVIDIA® GeForce® GTX 1660 Ti con 6 GB di GDDR6 16 GB (2 da 8 GB) di DDR4 a 2.666 MHz Unità a stato solido PCIe NVMe M.2 da 256GB (avvio) + disco rigido SATA da 1 TB, 5.400 rpm e 2,5" (storage) www.dell.com/it-it/work/shop/notebook-dell/nuovo-dell-g3-15/spd/g-seri Prezzo : 1.180 + 6 core, IPS, 16Gb DDR4, M2 256 GB - HDD 1 TB 5.400 rpm, prezzo Dell Inspiron 15 5000 Processore Intel® Core™ i7-8565U di ottava generazione (8 MB di cache, fino a 4,6 GHz, 4 core) Display FHD (1.920 x 1.080) da 15,6 pollici antiriflesso, retroilluminato a LED, non touch-screen, cornice sottile – non IPS NVIDIA(R) GeForce(R) MX130 con 4 GB di memoria grafica GDDR5 8 GB, 1 da 8 GB, DDR4, 2.666 MHz Unità a stato solido PCIe NVMe M.2 da 128 GB (avvio) + disco rigido SATA da 1 TB, 5.400 rpm e 2,5" www.dell.com/it-it/work/shop/notebook-dell/inspiron-15-5000/spd/inspir Prezzo: 720,00 + prezzo - 4 core, non IPS, Nvidia MX130, HDD 1 TB 5.400 rpm Tra tutti forse l'HP è il miglior compresso. La CPU è da 4 core è vero - ed è forse il lato più negativo. L'SSD è da 128GB ma potrei sostituirlo con uno da 256GB o superiore. Il top sarebbe invece il Nuovo Dell G3 15. In questo caso l'unico limite che vedo è l'HDD con 5400 rpm... ma potrei sostituirlo con un SSD alla prima occasione. Ed ovviamente il costo superiore... ma è naturale considerando che è più performante. Cosa ne pensi?? Grazie ancora per i consigli!! Ciao |
| inviato il 30 Agosto 2019 ore 21:16
Le caratteristiche del Dell G3 15 andrebbero anche bene (come base a cui in un futuro cambiare i dischi) MA PURTROPPO ha un monitor che fa pena . www.tomshardware.com/reviews/dell-g3-15-gaming-laptop,5685.html Copre il 61% dell'sRGB , ovvero un disastro totale , specialmente se fai foto. Almeno per uno sviluppo che vada sul web un 100% (o giu' di li) di sRGB andrebbe preso. Cerca ancora. Su questo sito trovi molte recensioni di portatili che affrontano seriamente la sezione monitor: www.notebookcheck.net/The-Best-Notebook-Displays-As-Reviewed-By-Notebo quelli in elenco sono per lo piu' troppo costosi ma il sito e' di riferimento per i test che effettua. Quando selezionerai un candidato cerca recensioni per la rete partendo da quel sito. Quando tutti i dettagli saranno soddisfatti potrai procedere con l'acquisto. Lo so, e' un po' una menata , ma se vuoi spendere "bene" i tuoi soldi questo e' circa il criterio per avanzare. Buon divertimento |
| inviato il 06 Settembre 2019 ore 23:36
Alla fine quale hai acquistato? |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 17:01
Alla fine purtroppo sono rientrato dalle ferie e con il lavoro non ho avuto più tempo di mettermi a cercare bene!!! Continuerò la ricerca considerando anche i due siti indicati da Giostark. Al di là delle prestazioni delle singole componenti mi interessa infatti capire meglio la resa effettiva dello schermo...copertura sRGB, tecnologia IPS, etc. Anche te stai cercando un nuovo portatile? Hai già in mente qualcosa? |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 10:55
Si assolutamente. Riapro il thread per eventuali aggiornamenti. |
| inviato il 22 Dicembre 2019 ore 13:47
Salve, mi accodo per alcuni chiarimenti perché anche io vorrei comprare un notebook nuovo. Procedo per punti così è più semplice rispondermi. - Per sfruttare monitor a 10 bit serve una nividia minimo 1050? - Per supportare i 4k una scheda a partire dalla nividia 1050 da bene? - Sempre per risoluzioni QHD e UHD il PC deve avere la display port oppure basta la HDMI? Per il momento mi farebbe piacere avere certezze circa questi punti. Grazie ragazzi Luigi |
| inviato il 25 Dicembre 2019 ore 8:36
Salve, nessuno riesce ad aiutarmi? Ancora grazie Luigi |
| inviato il 25 Dicembre 2019 ore 9:15
Seguo |
| inviato il 30 Dicembre 2019 ore 11:44
Salve, mi aggancio alla discussione per chiedere un consiglio. A me servirebbe un notebook "da strada" da usare in viaggio e anche per questo mi sono orientato sull'usato. Qualcuno usa o ha usato hp elitebook "vecchi"? vorrei prenderne uno con monitor da 11,6 per maggio praticita', processore i5, i7 anche se di generazione vecchia, 8GB di Ram e SSD. Grazie. Mrtuttle |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |