| inviato il 29 Agosto 2019 ore 12:15
Vedo tante fotografie che usano la tecnica del chiaroscuro,grazie alla PP. Che differenza c'è fra una foto "street" e la grafica? Grazie |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 12:29
la mia risposta non ti piacerà . Guardo un'immagine, mi piace o non mi piace. Mai e poi mai spenderò un secondo a pensare a quale categoria delle vostri menti appartiene. |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 12:32
“ Guardo un'immagine, mi piace o non mi piace. Mai e poi mai spenderò un secondo a pensare a quale categoria delle vostri menti appartiene. „ Severo, ma giusto. |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 12:34
Immagino che la domanda sia retorica, e che il topic proponga una qulache perplessità sulle fotografie estremamente contrastate, quasi fino al tratto... (se ho ben capito) Come in tutte le cose della fotografia (qualsiasi forma oggi è inflazionata, per forza di cose), talvolta è forma espressiva efficace, meditata e portata avanti con criteri apprezzabili. Altre volte è banalmente una scorciatoia per dare nobiltà a uno scatto altrimenti insignificante. Più facilmente è la seconda, ma con milioni di foto realizzate ogni giorno credo sia normale. Ciao F |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 14:03
X Francesco.merenda : Hai capito tutto. E,ancora, ......."Altre volte è banalmente una scorciatoia per dare nobiltà a uno scatto altrimenti insignificante. " X Paolo Iacopini : Vedi.....ti capisco. Ma le sezioni ci sono apposta..... Ad es. se metti una fotografia su "Galleria Astrofotografia"e,poi,cado a vedere e ti trovi un ritratto..... beh,vuol dire che ha sbagliato sezione. O no ? Un saluto ! |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 14:47
Chiedo scusa...ma che cos'è la tecnica del " chiaroscuro" ? Qualche esempio? |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 15:01
Vai su Google..... inserisci la parola chiaroscuro. Fai una ricerca e vedi. Un saluto |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 16:38
Grazie Maurizio Sono andato a vedere su google come mi hai simpaticamente suggerito di fare ma ho trovato solo tecniche applicate al disegno o alla pittura,nulla inerente alla fotografia. Forse ti riferisci alla classica tecnica del Dodge and burn (scherma e brucia) boh non saprei...cercherò meglio. Ciao |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 17:05
“ grazie alla PP. „ Si può fare anche banalmente senza post e/o con interventi minimali... “ Vai su Google..... inserisci la parola chiaroscuro. Fai una ricerca e vedi. „ Vai su Google..... inserisci le parole foto "street" e grafica. Fai una ricerca e vedi. |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 17:49
Niente di tutto questo..... E' una tecnica di disegno "specializzato" nel "vedere" le ombre,la luce ecc. ecc.. Detto in semplici parole... un saluto ! |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 17:56
“ Si può fare anche banalmente senza post e/o con interventi minimali... „ Senza negare quel che dici Mirko, che è vero, visto che sei uno di esperienza... Di dieci foto (reali e pubblicate, non ipotetiche) a contrasto estremo (se qualcuno polemizza sulla scelta di "contrasto estremo" dico subito che non rispondo ), quante lo sono al netto di una post abbastanza evidente secondo te? Diciamo così: percepibili già in questo modo nel file grezzo? Così, per parlare, eh...: non chiederei mai al prossimo un raw o cose del genere. E so anche benissimo che molti fotografanti l'unica cosa che vedono, oggi, è "luce/ombra", poi poco conta se c'è anche un minimo di cosa da riprendere Poi su una cosa non discuto: fotografi un passante, tiri il contrasto come un forsennato, pubblichi su FB e i like arrivano |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 18:10
“ Senza negare quel che dici Mirko, che è vero, visto che sei uno di esperienza... „ Se vuoi darmi del vecchio fai pure Francesco , ma la mia esperienza fotografica ha una età per cui non può ancora iscriversi alla prima elementare... “ Di dieci foto (reali e pubblicate, non ipotetiche) a contrasto estremo (se qualcuno polemizza sulla scelta di "contrasto estremo" dico subito che non rispondo Cool ), quante lo sono al netto di una post abbastanza evidente secondo te „ Visto che parliamo di foto reali e pubblicate indicamele e ne parliamo. Personalmente parlo per come agisco io, dal momento che scatto jpeg, ed i miei "chiaroscuri" ( perdonami le faccine ma mi viene da ridere solo alla parola) hanno poca post in percentuali bulgare. Non ho i raw ma sei vuoi ti posto i file originali di quelle che scegli da cui puoi capire quanto il cursore si sia mosso, e non sono Caravaggio. Mi pare di averlo fatto su un'altro topic ma potrei confondermi, gli anni passano. Ho avuto un grande Maestro in questo e per un periodo ne sono rimasto molto affascinato. Poi come accade per tutte le cose, gli entusiasmi passano e si vanno a cercare altre cose, altre tecniche, etc. Ma non vuol dire che quando vi sono le giuste condizioni di luce, non mi piaccia sempre provare a cercare qualcosa. Impara l'arte e mettila da parte. Per me la fotografia non è arte, sostituiscila con la parola tecnica ed il concetto è equivalente. Per chi lo fa in post parleranno altri. E peraltro mi pare che tu sia tra coloro che conta solo il risultato finale, per cui "cui prodest"? Un saluto. |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 18:19
“ Se vuoi darmi del vecchio fai pure Francesco „ Ovvio che si! “ Visto che parliamo di foto reali e pubblicate indicamele e ne parliamo. „ Non mi freghi Sai di cosa parlo e sai cosa intendo. E sai anche che non sto "sparando" su tutto: non ho dubbi che tu lavori con certi criteri, ma non credo che certe tendenze si possano negare. E, per farti capire che il ragionamento non è di parte... Tu sai che io faccio (pressoché) solo bianconero da tutta la vita e che mi appassiona. Ma quando dicono che il bianconero è spessissimo un modo per far diventare artistiche foto poco interessanti.... non è forse vero? Per quanto io auspichi di non far questo, come si fa a negare una tale evidenza? Nitidezza esasperata, luci e ombre tirate, sfocati magici, sapori vintage e quant'altro: la colpa sarà dei social, che impongono fotografie capaci di arrivare in un nanosecondo, sennò sei morto. Ma non dirmi che non ti sembra così Mirko |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 18:25
Francesco comprendo quello che dici, e sono d'accordo (anche se cerco di fare facile ironia) perchè ormai conosco il tuo spirito e il tuo ottimismo. Ma purtroppo sei una goccia nell'oceano e... “ Ma quando dicono che il bianconero è spessissimo un modo per far diventare artistiche foto poco interessanti.... non è forse vero? „ oramai per i già visti... salto direttamente al topic successivo! “ Ma non dirmi che non ti sembra così Mirko „ TI confesso un segreto Francesco, ma non lo dire a nessuno. Da quando ho iniziato a ignorare queste meccanismi (da un po a dire il vero e in modo sempre maggiore), e facendo un bel po di pulizia, mi diverto ancora di più. |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 18:27
“ ...salto... „ Vedi che sei un ragazzino?!? Un abbraccio! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |