| inviato il 28 Agosto 2019 ore 19:29
Diciamo che tra le 2 uscite sono molto soddisfatto della 6100, che sostituisce le aggiorna a gloriosa e vendutissima 6000, un po' meno lato sensore per la 6600, ma corpo, grip e batterie nuova non sono certo da sottovalutare. Sicuramente la 6600 è una macchina da affiancare alle FF, le prestazioni sono decisamente elevate. |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 19:32
Grazie Juza per il secondo giro.... stavo approfondendo un attimo le specifiche... no, non ci siamo proprio.... la a6100 fa 33 raw in una raffica, ma la a6600 ne fa appena 10 in più! ancora 1/4000 su tutti i modelli (cos'è ancora lo stesso otturatore della a6000 di dieci anni fa?) sensore indietro alla concorrenza... la schedina si estrae ancora dal basso come nelle compatte, ancora la usb 2, cavolo.... a quei prezzi? con una a6600 si comprano DUE a6100!!! NO! questo è davvero un regalo a Fuji... se non anche a Canon... e chissà che presenterà Nikon su attacco Z... |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 19:34
Mastro forse,come qualcuno sostiene, bisogna aspettare la a7000 per staccare il competitor. |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 19:38
Secondo me dipenderà molto dai prezzi correnti: se la a6500 calerà a 700/750 Euro, cioè a circa la metà di questa nuova, forse rappresenterà ancora una buona scelta almeno per qualche mese; cioè per dar modo alla a6600 di attestarsi su prezzi più abbordabili: a quel punto attorno - che so - ai 1100/1150 Euro, la nuova forse rappresenterà non più un'alternativa, ma la soluzione principale. IMHO! |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 19:38
“ Mastro forse come qualcuno dice bisogna aspettare la a7000 per staccare il competitor „ si per staccare i competitor si... ma non puoi fare quel "coso" di a6600 a 1500€, una fuji Xt30 da 700€ ti mangia in testa..... una XT3 che ha anche la doppia sd costa ancora 250€ meno.... sono davvero esterrefatto... magari sperano di vendere comunque sul tiro delle a7.... |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 19:41
Comunque la mancanza di doppio slot e la soluzione di non metterlo lateralmente sono scelte francamente incomprensibili. |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 19:44
Scaffale scaffale scaffale, sono veramente deluso da Sony ultimamente... |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 19:49
Fico. guardando il bicchiere mezzo pieno possiamo affermare che i canoniani hanno finalmente la prova che siamo imparziali ed oggettivi. io son sempre più vicino a Fuji per le foto e ormai al 95% ad apple per video... la prima mi darà Jpeg belli pronti la seconda mi fa già i video HDR perfetti come sono... amen! |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 19:52
“ bisogna aspettare la a7000 per staccare il competitor. „ dubito che ci sarà mai una A7000 ;-) ho l'impressione che ormai Sony sia focalizzata sul fullframe... |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 20:08
Continuo a sostenere che la serie a6 Sony è l'equivalente moderno delle compattine Nikon: servono a fare soldi spendendo il meno possibile in ricerca e sviluppo |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 20:19
Le a6xxx con dentro le funzioni video avanzate rischierebbero di prendere fuoco, sono troppo piccole! Secondo me Sony oggi ha "canonizzato" il suo segmento APSC consumer che dovrebbe contrastare le low cost della concorrenza... ma non ha ancora capito come gestirne i prezzi! Anch'io credo che la A6600, che è la top consumer, ora costa decisamente troppo, ma se aggiustano i prezzi specialmente della piccola A6100 ne venderanno proprio tante. Penso che, se quanto ho scritto è corretto, oggi in Sony mancano delle APSC prosumer come la ormai famosa e tanto attesa A7000 quindi credo che presto la/le annunceranno e avrà/avranno un corpo simil A7-A9!!! |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 20:25
“ io son sempre più vicino a Fuji per le foto e ormai al 95% ad apple per video... „ In che senso? Abbandoni Sony? “ dubito che ci sarà mai una A7000 ;-) ho l'impressione che ormai Sony sia focalizzata sul fullframe... „ Condivido. |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 20:32
Mastro, per video dopo che provi osmo pocket ti sembrerà tutto inutile..., non sto scherzando, è il dispositivo elettronico che più mi sta dando soddisfazione, però è limitato a una focale e a zero pdc, nulla a che vedere con s10 che ho, non c'è proprio paragone.... Ps... Io sono sempre stato obiettivo, non lo dico per te, lo dico per chi ci legge |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 20:32
Se uscira la a7000 molti diranno bene posso acquistarla con prezzo ridotto e cosi fino ad arrivare alla a10000. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |