RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

scordatevi questo post, non mi piace essere polemico


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » scordatevi questo post, non mi piace essere polemico





user68000
avatar
inviato il 25 Agosto 2019 ore 16:32

e purtroppo non si può eliminare

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 16:48

La penso esattamente come te. Perfino un grande come Gianni Berengo Gardin ai espresse in maniera chiara su Photoshop, ma sono argomenti oramai più che discussi.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 16:53

Claudioporcellana ne abbiamo già discusso in un altro post
Trovo il titolo della discussione già in antitesi con il tuo auspicio all'intervento pacato (da qui il mio consiglio a modificarlo)

Ciascuna delle affermazioni che fai apre la porta ad un complesso dibattito....
Ad esempio parli di abilità del fotografo.... Ma cos'è l'abilità del fotografo?
Qual è l'intento di una determinata fotografia?

Mi pare anche che ci sia molto da snocciolare sul discorso dello sviluppo, dato che me lo metti nel calderone con il live view, è non prendi in considerazione azioni come scherma e brucia, maschera di contrasto, esposizioni multiple in camera, ecc ecc.... Tutte azioni che si facevano con la pellicola per agire direttamente sul risultato finale....
Credo che per ragionare su questo argomento in modo completo ed obbiettivo sia necessario avere le idee ben chiare su una moltitudine di definizioni, concetti, procedimenti in modo da puntellare solidamente la discussione e non scadere nel solito snocciolamento di luoghi comuni che non porta veramente da nessuna parte....


avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 16:54

Si ma il raw grezzo di solito è una ciofeca, allora a quel punto è meglio il jpeg della reflex.
Comunque più che doping la vedo come allenamento duro, Ronaldo senza allenamenti e dieta allucinante non sarebbe Ronaldo.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 16:56

E puntuale come un orologio svizzero, arriva il riferimento alla famigerata intervista a berengo Confuso


avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 17:01

La PP logora chi non sa farla.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 17:02

Ma con la pellicola la facevi direttamente in camera la foto? Stando al tuo rigidissimo ragionamento, pellicole come la velvia non sarebbero state ammesse al tuo fantomatico concorso....

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 17:03

Angus anche se la cosa ti da fastidio, il riferimento a Gardin, mi dispiace per te, ma la penso come lui. Lui che peraltro capisce qualcosa più di te e di oltre mezzo forum messo assieme. Dicesi autorevolezza che né io né te possediamo. Ti consiglio un bagno di umiltà, sempre se il tuo ego te lo consente.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 17:05

+ 1

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 17:07

Ma perchè non va bene la pp?
A me tante foto fatte a ore centrali della giornata senza pp sembrano fatte col cellulare, boh non mi trasmettono molto.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 17:14

Roy, ignoro la tua maleducazione, e il fatto che hai ignorato l'auspicio dell'autore a tenere i toni bassi....

A mio avviso prendere come dogmatico il parere di un fotografo nato professionalmente 60 anni fa e dedito ad un ben specifico genere fotografico non è una buona cosa....
Una leggenda come Sinatra disse che il rock non era musica, solo spazzatura.... Fortunatamente molti artisti hanno ragionato con la loro testa, ed il resto è storia....

Sono anche parecchio immune alla ormai trita frase che quando si discute su questa intervista ci si sente vomitare addosso...."vale molto più di te"...."fatti un bagno di umiltà".... Affermazioni qualunquiste che meritano poca considerazione, come se chi sta scrivendo non sappia chi sia berengo e non lo abbia studiato....

Credo che per prevenire la deriva costante fi queste discussioni, siano importanti le due cose che ho accennato prima.... Grande cultura dell'immagine e conoscenze di post produzione dmda parte degli interlocutori....

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 17:17

Ma anche con la pellicola i più scaltri per il B/N utilizzavno le tabulari e le sviluppavano aumentando i tempi tra una giravolta di tank e un'altra per aumentare l'acutanza, sviluppatori finegranulanti invece de D76 e dell'ID 11. Poi le foto all'atto della stampa subivano talvolta processi di schermatura o basculaggio della testata dell'ingranditore per correggere le linee cadenti.... No anche allora c'era qualcosa da fare dopo lo scatto.

user188508
avatar
inviato il 25 Agosto 2019 ore 17:19

La PP logora chi non sa farla.
sante parole!

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 17:23

le foto scarse rimarranno scarse anche dopo la PP.

Per quanto riguarda Berengo, la sua avversione verso la PP era legata all'incompatibilità che riscontrava rispetto
alla sua visione documentaristica della fotografia. Posizione rispettabile e sostenuta dal suo grande lavoro.

Qui vedo solo un avversione di principio o di incapacità d'uso.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 17:26

Claudio
Ti chiedo scusa, ma no riesco a trovarmi d'accordo con nulla di quanto scritto da te qui sopra....

Legare la ricerca personale in ambito fotografico alla eventualità che successivamente farò post produzione sullo scatto la trovo una connessione mentale (e scusa, cerco di usare il massimo della diplomazia possibile) di una superficialità disarmante.....
Come se la ricerca su un determinato animale, lo studio delle sue abitudini, la ricerca del modo più etico per fotografarlo possano essere sminuiti da un po' di contrasto saturazione e nitidezza dati in fase di produzione.....
Tradotto, Vincent Munier, Stefano Unterthiner, Audun Rikardsen, theo bosboom.... Siete dei superficiali, usate Photoshop....

Non so davvero che aggiungere

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me