| inviato il 25 Agosto 2019 ore 13:32
Rieccomi ragazzi. Dopo aver fatto un topic dove vi chiedevo sul Piemonte Occidentale (ancora GRAZIE a tutti coloro che sono intervenuti) www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3262558 in queste settimane ho fatto innumerevoli ricerche. Vi spiego le mie esigenze. Si tratta di un progetto a lungo termine, sto cercando un posto in cui d'estate ci sia fresco, quindi tendenzialmente su di quota . Mi interessa una misera casetta, anche piccola e la cerco in un posto dove non si patisca il caldo e possa dare addito a belle camminate nella natura. Inizialmente ho cercato solo in prov. di Cuneo e Torino, qui sono escluse queste 2 prov. Ho scoperto che possono esserci luoghi interessanti (di cui non so nulla) anche in prov. di Verbania (Verbano-Cusio-Ossola), ma anche di Vercelli che ha una distribuzione territoriale particolare, a me ovviamente interessa la parte nord della prov. di Vercelli. Biella? Novara? Il posto mi interessa esclusivamente quando fa caldo, diciamo da maggio ad ottobre. Non mi interessa sciare, però se ci sono impianti di risalita attivi in estate per portare su gli escursionisti non mi spiacerebbe. Mi sposterei esclusivamente a piedi, ed eccezzionalmente in bici elettrica. Ha piedi posso percorrere circa 25Km al giorno (salite/discese), in bici elettrica moltiplicare per 3 circa. Vi chiedo quindi lumi per posti belli da vivere d'estate nell'alto Piemonte, in base alle vostre esperienze. |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 15:21
informati sulla ValSesia e tutte le varie valli laterali. Partendo da Varallo fino ad Alagna ai piedi del Monte Rosa. ci sono anche gli impianti di risalita che ti collegano alla valle di Gressoney e a quella di Champoluc. a lato del fiume Sesia c'è una pista ciclabile che parte da Scopello e arriva fino a Alagna quasi tutta nel bosco e vicino a paesi di montagna molto belli. se poi fai il bagno nel fiume ti passa il caldo per il resto della giornata |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 15:30
Valsesia, bella bella per esempio Alagna, Scopello, rima, fobello, oppure un posto che ho riscoperto da poco, Oropa, col suo santuario, i sentieri (alcune foto anche qui la passeggiata dei preti per esempio), sopra Oropa trovi il lago del mucrone, oppure rosazza con la sua galleria. Ma anche Piedicavallo, ecc.. Fresco tutto l'anno. Un altro posto, o meglio, zona, che ti consiglio di guardare è la sponda ovest del lago d'Orta, pella, Cesara, il passo della colma e tutta quella zona lì |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 16:15
Allora, puoi prendere in considerazione la valle Cervo, sopra Biella (c'è qualche foto nelle mie gallerie) in particolare Piedicavallo, alla testata della valle: facile da raggiungere, è una vallata ancora poco frequentata e ricchissima di piacevoli passeggiate/escursioni di ogni tipo; in autunno poi con i colori tipici autunnali, è favolosa; a poca distanza c'è Oropa, col famoso santuario e altre belle passeggiate, il famoso Parco botanico della Burcina, a Biella, e la bellissima Panoramica Zegna, sempre in autunno un tripudio di colori e anch'essa ricca di passeggiate ed escursioni. Aggiungo che a Piedicavallo dovrebbe esserci uno o due alberghi (Rosa Bianca e Mologna) di buon livello. |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 16:52
come sempre gentilissimi e vi ringrazio. “ lago d'Orta „ ma d'estate le zanzare non ti mangiano vivo?  “ Aggiungo che a Piedicavallo dovrebbe esserci uno o due alberghi (Rosa Bianca e Mologna) di buon livello. „ mi interessa prendere una casetta. Ho notato che in alcune zone si parte da 60.000 (es. V. d'Aosta), in altre si parte da cifre molto più basse (10-20), non per prendere un rudere a pezzi ma un miniappartamento già vivibile. Le mie necessità sono estremamente spartane: letto, doccia, piano cottura, frigo, (anche 20-30mq) ed è un progetto a lungo termine. Mi state dando un bell'aiuto, io non so nulla di quelle zone. |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 17:26
E che vuoi che siano un po' di zanzare?? Dovresti passare dalle mie parti allora.. Le zanzare ormai le trovi anche a 2000 metri... |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 17:47
apparte gli scherzi. mi adorano . se è qualche punzecchiata è un conto ma se è un posto dove ti tartassano può essere un problema, è uno degli inconvenienti estivi assieme al caldo, ma se fosse un luogo particolarmente zanzarifero, (che tu sappia?) vorrei evitare. |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 18:04
Penso che dove ti ho indicato nn ci siano problemi a reperire quanto ti serve e forse anche a prezzi interessanti... come ho detto, sono zone relativamente ancora poco frequentate e conosciute. Chiaramente, in Val d'Aosta i prezzi sono un po' altini... |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 20:17
@ChristianGuerra preziosissima la tua testimonianza. Prima cosa: quest'estate lì hai mai avuto caldo? se si per quanti giorni e con quale livello di sofferenza? |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 20:28
Beh detto sinceramente questa estate c'è stata una settimana intera di luglio di canicola che effettivamente ha fatto tanto caldo. Ma comunque aveva riguardato tutto l'arco alpino, anche a quote più elevate. Generalmente di giorno può fare caldo ma fortunatamente basta andare vicino a qualche fiume o nella grande pineta e ci si rinfresca un po'. Di sera e di notte si sta bene, mai avuto una puntura di zanzara per esempio Sicuramente per la sua modesta altitudine rispetto ad altre località può essere meno fresca, ma per altri lati può essere un'ottima scelta. A mio parere dovresti selezionare determinate mete che ti ispirano e visitarle per qualche giorno per capire se effettivamente vale la pena il posto. Perchè dubito che il tuo unico requisito sia la temperatura, credo che anche la bellezza del luogo, i costi, i servizi, la gente siano fattori chiave nella scelta! |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 20:56
Dai un'occhiata al Devero. E al Veglia. Valle Formazza Sono dei patrimoni naturalistici |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 10:54
ringrazio pubblicamente Christian per la sua gentilezza anche in mp, e lo ringrazio anche perchè mi ha fatto rivalutare le mie posizioni. Prima ero orientato anche verso luoghi sperduti con 20 o 30 abitanti, dove magari il primo panificio è a 40km. Insomma, va bene che voglio un luogo fresco e tranquillo per fare camminate, ma considerando che il progetto (a lungo termine) è quello di risiedervi per i 4 - 6 mesi più caldi dell'anno non voglio neanche fustigarmi con delle condizioni così estreme dal punto di vista delle prime necessità come quella di procursi il cibo. La mia ricerca continua e ringrazio chiunque avesse e continui a darmi altre indicazioni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |