RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Discrepanza di colori sony alpha 7 iii e mac


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Discrepanza di colori sony alpha 7 iii e mac





avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 15:50

Ciao a tutti

Sono nuovo del mondo sony sono appena passato a una sony alpha 7 iii e arrivo da una canon 6d mk ii, vorrei chiedevi un aiuto sui colori...
Secondo voi perché ho una discrepanza molto notevole tra i colori del display della camera durante l'anteprima e del mac, ovvero se scatto una foto e controllo il risultato sul display della reflex vedo i colori accesi e brillanti, come interessano a me, ma quando importo la foto sul mac l'immagine è completamente diversa di colori contrasto e luminosità, mi sfugge qualche impostazione?
Utilizzo svariati software per le foto tra cui photoshop, capture one e imaging edge ma i colori sono tutti differenti tra loro e comunque completamente diversi dall'anteprima della camera.

Ho allegato un esempio e ho fotografato sia il display del mac che della camera con il cell così si dovrebbe vedere meglio la discrepanza, e come si può vedere è notevole la differenza. Lo strano è che quando carica la foto su capture one, per i primi due o tre secondi durante il caricamento, i colori sembrano corretti, poi diventa come in foto.

www.dropbox.com/s/75whtl5b7gtm25r/display_sony.jpg?dl=0
www.dropbox.com/s/oq28owk7ejetnhd/display_mac.jpg?dl=0

grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 16:47

Quella sul display della macchina è un'immagine JPG calcolata "al volo" giusto come anteprima, basata su uno schermino LCD che normalmente è tanto chiaro e brillante; quella che vedi a monitor è l'immagine realisticamente interpretata dal software che utilizzi… in più c'è da vedere se il monitor è calibrato o meno!

Scatti in RAW o JPG?
Perché anche lì, se tu hai qualche simulazione colore particolare in camera ti mostra il JPG "simulato", in monitor ti mostrerà il RAW puro...

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 16:59

é perche scatti in raw che è sempre molto morbido per dare la possibilita di essere elaborato al massimo.
L'anteprima che tu dici di vedere nei primi istanti è l'anteprima jpg della macchina.
se tu scatti in jpg probabilmente questa differenza diminuisce notevolmente, poi anche il jpg va settato a tuo piacimento. se fai jpg+ raw vedi la differenza. La stessa cosa però era con con la 6D

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 17:03

Lo strano è che quando carica la foto su capture one, per i primi due o tre secondi durante il caricamento, i colori sembrano corretti, poi diventa come in foto.


non è strano, è il normale funzionamento dei programmi di terze parti.

Il file raw che vedi all'inizio non è il file raw, ma l'anteprima jpg creata dalla macchina e incapsulata nel raw.
Questa anteprima viene costruita secondo degli algoritmi proprietari differenti da quelli di C1 o di Lr.

Quando il programma carica il raw ti mostra prima quell'anteprima, ma poi costruisce la sua con i suoi algoritmi, per questo è diversa.

user92328
avatar
inviato il 08 Agosto 2019 ore 17:05

quello del display della macchina è in jpg che solitamente usa la "DRO" automatica quindi hai ombre aperte e luci recuperate... quella aperta su iMac sembra essere il RAW, il raw non usufruisce della DRO quindi le ombre vengono più chiuse e le alte luci meno recuperate... ma in Camera RAW ci metto due secondi ad aprire le ombre ecc ecc....

Poi, lo scatto da te messo ad esempio è uno di quelli più estremi con condizioni di luci difficili.... prova a vedere con altre foto, sarà di meno la differenza, anche se, come già spiegato, c'è differenza tra jpg e raw...

Almeno, da quello che ho visto dalle tue foto, a me sembra questo... dacci più dettagli, se hai aperto il raw o se era in jpg anche su iMac... se scatti in AdobeRGB o sRGB....

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 17:37

Innanzi tutto grazie per la risposta, sinceramente questo problema sulla mia 6d mkii non l'ho mai avuto, quello che vedevo in anteprima lo vedevo anche sul mac, a parte qualche piccola differenza causata dal profilo colore del monitor ovviamente, e francamente non mi ero mai posto il problema, non si smette mai di imparare.

Comunque c'è un modo per allineare i colori?
In quanto tutti i file che scatto sopratutto con scarsa luminosità li vedo corretti in anteprima ma quando li carico sul mac e uso anche il suo software proprietario ovvero capture one o imaging edge la devo regolare tutta, ed è un bel pò scomodo quando si fanno sessioni fotografiche lunghe, quindi con molte foto.

Solitamente scatto in sRGB solo in formato raw e non scatto anche in jpg.

user175007
avatar
inviato il 08 Agosto 2019 ore 17:43

nemmeno io ho mai avuto questi problemi, quello ch3 vedo in anteprima in camera me lo ritrovo sul PC, e questo valeva per Nikon e adesso per Fuji sempre su C1

che dire, benvenuto nel mondo Sony MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 1:12

Ti converrebbe scattare in Adobe RGB (e lavorare i file lo stessoin dobe RGB, in sRGB andrebbero solo esportati per essere in linea con le stamperie); per allineare i colori... il metodo migliore è abbassare la luminosità dell'LCD della fotocamera e renderlo più simile possibile a quello del monitor, fermo restando che il metodo migliore è sempre l'istogramma e non quello che vedi a schermino.

Il fatto che Canon fosse meglio di Sony è solo come loro interpretano e creano le anteprime jpg, che non è mai quello che l'immagine realmente è, purtroppo direi.

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 8:13

Si uso l'istogramma, il problema principale non è la luminosità ma la tonalità, effettivamente abbassando la luminosità dei display della camera più o meno si assomigliano tra camera e mac, ma questo solo a livello di luminosità, la tonalità è tutta un'altra storia.
Dalle foto che ho messo si vede un po meno, ma i colori sono proprio diversi ad esempio se scatto a una candela sulla camera regolo il bianco in modo da vederla con i colori corretti, ma quando la carico per lavorarla la vedo molto scura ma sopratutto molto ma molto virata al rosso, questo è un esempio giusto per far capire...

Come dicevamo questo capita sopratutto in situazioni di scarsa luminosità, in piena luce questo problema quasi non si nota

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 8:57

E' sempre perché la camera nelle anteprime comprime a modo sue le immagini per ricrearti un JPG di bassa qualità da farti vedere al volo, imparando che a monitor le immagini risulteranno più scure e più rosse hai già una mezza idea di come scattare; purtroppo è così…

Potresti toglierti ogni dubbio provando a scaricare sul telefono qualche immagine, con LightRoom mobile (gratis) importi anche i RAW e vedi!

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 11:29

Si ma non è possibile questa cosa!!! ci deve essere un modo per allineare i colori se no uno ci diventa scemo!!!

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 11:40

E' la pura normalità… dispositivi diversi ti creano immagini differenti! MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 12:02

ho caricato l'originale

www.dropbox.com/s/2941a3xf3cqgjan/DSC01634.ARW?dl=0

voi come lo vedete?
come l'esempio del mac o similare alla camera?

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 12:04

una discrepanza molto notevole tra i colori del display della camera

Questo è stato anche il mio punto di vista, nel mio caso con Nikon. Con capture nxd, i file Nikon si avvicinano
ai colori della fotocamera, ma non mi soddisfa per altre funzioni. Per me, con Canon e altri brand la risposta dei software di terze parti funziona meglio rispetto ad altri. E' per questo che eri soddisfatto.
Soluzione? Ti crei un profilo per il software che usi o te lo fai fare adatto alle tue esigenze.

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 15:53

Con canon potresti impostare il picture stile piu neutro possibile cho non influisce affatto sul raw ma sull'anteprima si. con sony non avendola non so.
Poi in fase di importazione potresti impostare dei preset che ti applichino da subito + contrasto e saturazione.
Con lightrom si puo con gli altri non so.
Però sinceramente io lo vedo come un non problema.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me