user81826 | inviato il 27 Luglio 2019 ore 10:18
[!*! AGGIORNAMENTO Cerco suggerimenti su cosa visitare in Valle d'Aosta, in particolare nell'area del parco naturale del Gran Paradiso. Quali paesini vedere, città, musei e sopratutto quali sentieri e luoghi naturali (cascate, laghi, fiumi, forre, grotte, piane ecc.), oltre a quali tipicità enogastronomiche trovare in zona. Come sentieri diciamo medio-facili.] Come ogni anno vengo qui a chiedere consigli. Quest'anno non siamo sicuri di farcela ma generalmente andiamo, io e la mia compagna, qualche giorno fuori in tenda per rilassarci e camminare in natura. Le ultime uscite le abbiamo fatte tre anni fa sulla Majella, due anni fa in Slovenia ed un anno fa in Friuli Venezia Giulia; tutte molto belle. Se c'è qualche altro appassionato di camping, e so che ce ne sono qui dentro, vorrei avere qualche altro suggerimento su zone da visitare e magari anche su campeggi specifici dove vi siate trovati bene. I fattori che consideriamo sono: -in Italia -in ambiente preferenzialmente montano (Alpi o Appennino), con laghi o fiumi, ma potrebbe andare bene anche qualche posto vicino al mare -immerso nella "natura" e con possibilità di passeggiate o trekking -campeggio semplice, dove si dorma bene e con servizi igienici puliti e senza il casino dei villaggi turistici -economico La tentazione di tornare dove siamo stati anno scorso, spendendo pochissimo e stando molto bene, in Friuli Venezia Giulia, c'è, anche perché se troviamo 3/4 giorni liberi è già tanto e sapere già come muoversi fa risparmiare tempo, però ero curioso di sentire qualche esperienza dato che è pieno di posti interessanti da visitare. Grazie |
user81826 | inviato il 27 Luglio 2019 ore 20:51
Ovviamente, come già fatto da qualcuno, scrivetemi anche in privato se preferite. Grazie! |
| inviato il 27 Luglio 2019 ore 21:12
Approfitto del topic per chiedere anch'io qualche bel luogo in cui campeggiare possibilmente in Toscana. Grazie. |
| inviato il 27 Luglio 2019 ore 21:40
Paolo PgC vi consiglio vivamente in valle d'Aosta il campeggio val di rhemes un luogo davvero molto affascinante in una vallata di vera montagna con a fianco le valli del gran paradiso ed il suo parco. |
user81826 | inviato il 27 Luglio 2019 ore 22:26
Grazie. Sembra un gran bel posto e la Val d'Aosta non l'ho mai visitata davvero, sarebbe un'ottima occasione per esplorare qualche posto nuovo. Il camping è pulito? Immagino che ci siano parecchie attrazioni nelle vicinanze. |
user81826 | inviato il 28 Luglio 2019 ore 15:46
Mi avete convinto per la Valle d'Aosta ed il Gran Paradiso. Qualche suggerimento su cosa visitare, qualche posto particolarmente fotografico, piatti tipici dell'area, aneddoti? L'anno scorso sul Friuli Venezia Giulia era uscita fuori una lista di attrazioni davvero lunga e non sono riuscito a visitare tutto, però era stata di grande aiuto. Come piatti avevo trovato sicuramente il Frico e la pasta con formaggio di montagna e Sclopít, in Valle d'Aosta cosa trovo? Grazie |
| inviato il 28 Luglio 2019 ore 17:59
|
| inviato il 28 Luglio 2019 ore 18:15
Campeggio "Lo stambecco" (Valnontey, Parco del Gran Paradiso), sono gentilissimi. A Cogne ho mangiato con degli amici al ristorante "La brasserie du bon bec", ci siamo trovati benissimo: cibo ottimo e anche il vino, gentilissimi anche loro. Noi poi abbiamo dormito una notte al rifugio Vittorio Sella. |
| inviato il 28 Luglio 2019 ore 18:21
Sono stato anche io anni fa in quella brasserie.. Confermo tutto |
| inviato il 28 Luglio 2019 ore 18:29
“ Approfitto del topic per chiedere anch'io qualche bel luogo in cui campeggiare possibilmente in Toscana. „ La Toscana è bella grande, almeno scrivici se zona mare, entroterra o appennino. Molto bella la zona di Camaldoli, se invece preferisci il mare le zone di Punta Ala e Marina di Massa (io sono stato là), anche se queste ultime sono molto turistiche e quindi c'è tantissima gente. Noi abbiamo sempre campeggiato in tenda. |
| inviato il 28 Luglio 2019 ore 18:29
Bello il campeggio. Attenzione alle Avversità climatiche. |
user81826 | inviato il 28 Luglio 2019 ore 18:41
Ringrazio in anticipo tutti quelli che rispondono, per non starmi a ripetere. Andrea, interessante l'appunto sulle avversità climatiche, la zona è soggetta a particolari rischi tipo quello idrogeologico? Due anni fa in Slovenia siamo rimasti isolati prima dal campeggio per qualche ora, poi dall'Italia con tutte le strade chiuse per le centinaia di alberi abbattuti dal vento. Quando siamo tornati al camping metà delle tende si erano inzuppate d'acqua o erano volate via verso il bosco, per fortuna mi faccio sempre mille paranoie sul picchettare bene la tenda |
| inviato il 28 Luglio 2019 ore 19:14
Anche io il mese scorso sono andato in campeggio in toscana,esattamente in maremma,tra Castiglione della pescaia e marina di Grosseto,zona molto bella e molto selvaggia,te lo consiglio,sei al mare ma in dieci minuti sei in collina,mezzora sei sul argentario,se vuoi puoi fare anche gite in barca verso il giglio e Giannutri(spendida),i miei figli l'adorano. PS si mangia da DIO Luciano |
| inviato il 28 Luglio 2019 ore 19:28
La Toscana è bella grande, almeno scrivici se zona mare, entroterra o appennino. Io abito vicino Lucca e al momento sono in Sicilia dove mi sto facendo 40/50 giorni di mare. Diciamo che gradirei collina o montagna visto che torneremo sazi del mare però sono aperto a tutte le opzioni perché vorrei usare la tenda nei periodi di settembre/ottobre e poi verso aprile/maggio per stare un po' fuori con la famiglia. Basta che siano bei posti per rilassarsi e stare in mezzo alla natura. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |