RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Informazioni per primo viaggio extra UE con zaino fotografico


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Informazioni per primo viaggio extra UE con zaino fotografico





avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 8:57

Un saluto a tutti!, come scritto nel titolo tra pochi giorni partirò per un viaggio extra UE nel quale porterò con me la mia attrezzatura e volevo sapere da parte di chi ha più esperienza come funziona la procedura delle dogane... ho già compilato il famoso modulo indicando attrezzatura e numeri seriali da far vidimare, quello che non ho ancora capito è dove si trova questo ufficio per chi è nella zona partenze dell'aeroporto? Prima o dopo i controlli di sicurezza? (Io partirò da Milano Malpensa).... e poi una volta che si arriva nel paese di destinazione (nel mio caso il Madagascar) devo dichiarare anche l'ingresso dell'attrezzatura nel paese usando il foglio che consegnano sull'aereo o non serve? Ringrazio tutti per le risposte che riceverò e scusate se magari vi sembra una cosa banale ma non ho esperienza di viaggi extra UE

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 10:37

Ciao ti dico la mia: io non dichiaro mai la mia attrezzatura, non ho mai avuto problemi, fino ad oggi, e ho fatto parecchi viaggi fuori dall'Europa. L'unica cosa a cui starei attento è se avessi un drone. Per esempio in Marocco, ho passato lo zaino ai controlli, me l'hanno fatto aprire e mi hanno chiesto più e più volte se avessi un drone. Con la risposta negativa e dopo aver fatto vedere tutta l'attrezzatura, ho risistemato tutto e sono uscito dall'aereoporto. Solo dopo ho letto che per i droni serve un permesso speciale e che pochi gg prima a dei ragazzi hanno preso e buttato i loro droni.

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 11:20

Ah ok grazie, per il fatto del dichiarare o meno ho sentito più volte che in genere non fanno mai storie però personalmente preferisco avere un foglio in più che in caso di necessità possa aiutare visto che non costa nulla farlo... per i droni non ne porto quindi li nessun problema visto che avrei solo reflex, delle ottiche e accessori vari

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 12:02

Ho visitato una quarantina di paesi e non ho mai dichiarato nulla, i doganieri di qualunque nazione non hanno mai controllato nulla e non hanno fatto storie sull'attrezzatura.
Al massimo, se proprio hai questi dubbi (che attrezzatura avrai mai?) portati dietro gli scontrini di acquisto.

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 12:05

Informati, se porti un treppiedi, se la compagnia con cui voli te lo fa portare con te in cabina. Io, per esempio, lo metto sempre in stiva per evitare rotture varie, tanto imbarco sempre qualcosa perché lo zaino fotografico che ho non mi permette di portare in cabina altre cose. Questi sono gli accorgimenti a cui uno deve fare attenzione, per il resto non ci sono problemi.

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 12:21

Va bene grazie mille a tutti... cavalletto lo stivo anche io, come attrezzatura ho una Canon 5d mark iii con ottiche 24-70 , 70-200, 16-35 tutte serie L f2.8, qualche filtro a lastra

user177356
avatar
inviato il 21 Luglio 2019 ore 12:27

La questione dogana non si pone all'andata ma al ritorno, nel senso che potrebbero sostenere che hai comprato l'attrezzatura all'estero (e sei quindi soggetto a dazi e balzelli vari).

Io porto sempre con me una copia cartacea delle ricevute dei miei acquisti (tutti online, altrimenti porterei una copia dello scontrino), con le quali posso pprovare di aver acquistato in Italia, ma in effetti non ho mai subito alcun controllo.

Di recente ho sentito la dogana di Fiumicino perché forse porterò materiale acquistato su eBay del quale non ho ricevute valide fiscalmente, e ho capito che la procedura di dichiarazione è piuttosto complessa (in effetti, si tratta di "esportazione temporanea".

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 12:38

Io ho letto la carta del viaggiatore sul sito del governo a questo link:

www.adm.gov.it/portale/documents/20182/909411/Carta-viaggiatore-2019_I

E a pagina 3 dove parla dei beni per partenze e arrivi verso paesi extra UE dice che se non si hanno le fatture si può dichiarare che i beni erano con noi al momento della partenza facendo vidimare il foglio di cui parlavo prima... ero interessato a farlo proprio per il fatto che un paio di lenti le ho prese presso privati e quindi non ho la fattura

user177356
avatar
inviato il 21 Luglio 2019 ore 13:24

Proprio in base a quelle informazioni ho contattato la dogana di Fiumicino, che mi ha risposto:

Buongiorno, per l'attrezzatura sprovvista di scontrini e garanzia deve fare il Carnet A.T.A. presso la Camera di Commercio o una bolletta Doganale ( esportazione temporanea) tramite un operatore doganale.

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 13:52

Ah ok grazie

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 13:54

sono stato in Madagascar e non ho trovato problemi,per prudenza porto con me fotocapie fatture acquisto di ciò che porto

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 15:25

Mie esperienza, mai dichiarato nulla né ho mai visto nessuno che abbia avuto problemi doganali (e controlli ai bagagli a mano ne ho subiti numerosi).

Treppiedi ovviamente in stiva, riguardo ai droni non mi pronuncio.

Ciao. Luca

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 16:13

La dichiarazione doganale serve solamente per poter dimostrare che la tua attrezzatura era con te prima della partenza dall'Italia. Ergo, vale la pena farla solamente se abbiamo con noi cospicui corredi e ci si reca in paesi dove l'attrezzatura fotografica costa meno che da noi e i solerti doganieri italiani potrebbero contestarti il fatto che la stai importando eludendo le varie tasse (ai tempi la si faceva per destinazioni quali USA, Dubai, Hong Kong, Giappone).

I servizi viaggiatori degli uffici doganali di tutti gli aeroporti d'Italia sono posti prima dei controlli sicurezza, generalmente in zona partenze. Al terminal 1 di Malpensa dovrebbe essere in area 12 dei check-in. Se decidi di servirtene, tieni conto che è, nella mia memoria, molto affollato.
Detto ciò il Madagascar, come in linea di massima tutte le destinazioni in Africa, non sono molto convenienti per acquistare l'attrezzatura, anche perché non la trovi proprio in vendita MrGreen

Altra faccenda, totalmente diversa, è la dichiarazione del materiale foto ai funzionari del paese dove sbarchi. Mi è capitato in un paio di paesi poco turistici che venissero annotati macchina e obiettivi nella dichiarazione da allegare al passaporto e ricontrollato in uscita dal paese che me li riportassi indietro. Da questo punto di vista non conosco regole e usi del Madagascar, ma mi sentirei ragionevolmente tranquillo che non ti faranno storie.
Buon viaggio!

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 16:29

Sono stato in Giappone e al mio ritorno non ho trovato nessun problema. Alla dogana non mi hanno mai chiesto nulla. Se però credi sia un problema fai la dichiarazione e viaggi sereno!

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 16:48

Mi raccomando, a parte il cavalletto (che é un arma potentissima) porta tutta la roba preziosa con te. Nessuno ti dirà mai nulla, ne vedono a migliaia ogni giorno persone con attrezzature fotografiche. Piuttosto valuta se conviene non portare lo zaino fotografico e mettere gli obiettivi in custodie semi rigide ed infilarli in mezzo ai vestiti. Molto meno tress. O almeno io faccio cosi. Porto zaino da viaggio 40/60 litri e zainetto dove tengo in mezzo ad una giacca, gli obiettivi e la macchina.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me