| inviato il 13 Luglio 2019 ore 20:05
Mi è stato chiesto di fare da fotografo. Porterò entrambe le macchine: Nikon D 7200 e Nikon D 80. Gli obiettivi che sto pensando di mettere in borsa: Sigma 30 f1.4, Sigma 50 f1.4, Sigma 17-50 f2.8, Nikon 70-200 f4 (1986), Nikon 28-80 D Flash: Meike 910, uno soltanto. Non conosco la chiesa, la vedrò domani, e neppure so se il prete accetta flash, glielo chiederò. Grazie per gli eventuali consigli. |
| inviato il 13 Luglio 2019 ore 20:33
Il consiglio migliore che posso darti in così poco tempo è di ripassare la liturgia e farti una scaletta dei momenti importanti, se non ricordo male, sono anni che non faccio un battesimo, dovrebbero essere nell'ordine: crisma, acqua, camiciola bianca e cero. Se usi il flash ricordati di schermarlo il più pissibile, immagini con luce dura mal si accordano ad un battesimo |
| inviato il 13 Luglio 2019 ore 20:38
Grazie Signor Mario. Odio la luce dura in ogni situuazione, quindi per il flash, che spero di poter usare, ho due schermi, quello a guscio e un softbox. Stavo pensando di montarli entrambi. Stasera mi cerco la liturgia, spero di trovare qualcosa in rete ma penso di si. |
user117231 | inviato il 13 Luglio 2019 ore 20:46
Il miglior consiglio, per esperienza diretta.. vai al bar all'inizio della funzione e torna quando è tutto finito. Vengono fuori delle foto incontestabili. |
| inviato il 15 Luglio 2019 ore 18:12
Come è andata? |
| inviato il 16 Luglio 2019 ore 8:44
Buongiorno Signor Mario, meglio del previsto. La chiesa era moderna, quindi non buia e il prete disponbile. Mi ha lasciato usare il flash e a dire la verità, appena entrato la avevo preso per un sagrestano o qualcosa di simile e gliel'ho chiesto così, senza tanti preamboli. Ho potuto persino usare la D80 senza flash con il 30 1.4! L'ho affidata alla mia metà. Sulla 7200 ho tenuto il 17-50 2.8, che forse in alcune inquadrature si è rivelato un po' corto, dato che a qualche metro dall'altare e dal resto c'era uno scalino che non mi sono sentito di oltrepassare. Le fasi salienti della cerimonia le ho colte tutte, grazie anche al tuo consiglio, anche se non con PPP della nipotina ma con inquadrature d'assieme coi genitori e padrino/madrina. Per quello ci sarebbe voluto il 18-125 che è meno luminoso, magari anche moltiplicato 1.3 come da possibilità della 7200. Tempo fa ha tirato fuori un problemino che devo far sistemare, Dato lo svolgersi rapidissimo della cerimonia, per paura di perdere qualcosa non ho avuto il coraggio di mettere su il 70-200 f4. Con quello ho ancora poca confidenza e ho temuto che fosse troppo lungo. Le sole difficoltà me le ha date il padrino, che con la sua altezza di oltre 2m e 10 ha reso difficili le inquadrature. A volte l'ho dovuto tagliare. Poi foto d'insieme sullo scalone della chiesa e altre con nonni, zii e varie categorie d'invitati suddivise per gruppi. Infine diversi scatti al rinfesco, tenutosi in luogo più buio della chiesa e li il flash c'è voluto per forza. Ne ho approfittato per usarlo un po' anche sulla D80, con cui non l'avevo mai provato. Diciamo che come prima cerimonia ho avuto la classica fortuna dell'esordiente. Grazie per l'aiuto! |
| inviato il 16 Luglio 2019 ore 12:03
Allora complimenti |
| inviato il 16 Luglio 2019 ore 13:29
Grazie, ma come ho detto è stata più che altro questione di fortuna :D |
user117231 | inviato il 16 Luglio 2019 ore 20:47
Si..ma almeno un ritratto al parroco.. lo hai fatto ?! |
| inviato il 17 Luglio 2019 ore 8:39
No, ero al bar fin da inizio cerimonia per attendere che fosse tutto finito come da tuo consiglio. |
| inviato il 17 Luglio 2019 ore 8:43
Felino il ritratto al parroco è un obbligo istituzionale... Ha le chiavi di casa e quanto meno fa le veci del padrone. Poi si sa... I prelati sono quasi tutti vanitosi... Io una foto al parroco la metto in ogni album |
user117231 | inviato il 17 Luglio 2019 ore 19:13
Prima o poi.. vi pubblico quella foto al parroco, che mi ha fatto guadagnare l'onore di essere uno dei migliori fotografi comunionalisti da bar. |
| inviato il 17 Luglio 2019 ore 21:06
E metti questa foto.... |
user117231 | inviato il 17 Luglio 2019 ore 21:19
Piano.. ho deciso di creare la suspence necessaria, e di metterla quando arriva il giorno giusto. |
| inviato il 17 Luglio 2019 ore 21:56
I fotografi devono essere anche un po' × |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |