| inviato il 12 Luglio 2019 ore 15:28
Ciao a tutti, quest'anno mi tocca organizzare le ferie all'ultimo e la mia idea sarebbe quella di fare un tour in auto per evitare voli che oramai hanno prezzi assurdi. Partendo da Parma, avrei la malsana idea di andare a visitare la Bretagna... non mi spaventa fare tanti km perchè ne ho fatti già di viaggi di questo tipo. Sicuramente il giorno della partenza e del rietro dovrò macinare tantissimi km, ma la mia idea è di portarmi il più vicino possibile già dal giorno 1 in modo da non perdere tempo in altre zone che attualmente non mi interessano e che potrò visitare o ho già fisitato in altri periodi. I giorni a disposizione, per sfruttare proprio tutto tutto, sarebbero da Sabato 24/08 a Domenica 1/09, quindi un totale di 9giorni. Non sarà prettamente un viaggio fotografico, nel senso che non ho pretese di essere nel punto giusto, all'orario giusto, con la luce giusta, altrimenti mi ci vorrebbe un mese. Vorrei vedere il più possibile e fotografare quello che mi capita. Vorremmo vedere paesini caratteristici, scogliere, fari, etc... poi le fotografie verranno di conseguenza. quindi ecco le mie domande: - Avreste un itinerario da suggerire? - Sono zone molto battute a fine agosto? - Le autostrade francesi come sono? soprattutto nel giorno delle due tappone (pensavo di fare 7/8 h di strada sia il giorno della partenza che il giorno del rientro) rischio di passarle tutto il tempo in coda come avviene abitualmente da noi in Italia? - Quali sono i punti che consigliate assolutamente da non perdere? |
| inviato il 12 Luglio 2019 ore 18:34
Ciao DCph, per prima cosa sei sicuro di fare tutta una tirata da Parma? sono oltre 12 ore di viaggio sia che punti a nord per poi girarla in senso antiorario sia al contrario. Io ho fatto un tour di 2 settimane dal 31 luglio al 14 agosto e mi sono fermato a dormire a metà strada sia all'andata sia al ritorno. Il mio itinerario è stato: - prima base a Rennes; da qui giro nella zona centrale Vitrè, Fougeres; Combourg, Dinan - seconda base a Saint Malò e da qui visite a Mont Saint Michel, Cancale - terza base a Brest con visita durante il trasferimento a Treguiere, Lannion; Morlaix e da qui Chateau de Kerjean ed una serie di cittadine con dei bei "Calvari" di cui ti risparmio il dettaglio ma cito solo Pleyben - ulteriore base a Carnac con tappa a Quimper e vari giri al château de Josselin, Rochefort-en-Terre, Vannes; Locmariaquer - quindi Guerande per visitare la zona delle saline e del parco regionale Briere, Pornic e la zona dell'estuario, Saint Michel che-chef gusto perchè c'è la produzione di una famosa marca di biscotti - notte a Nantes con visita della città e giro a Clisson. Sulla via del ritorno fermata e giro a Lyon. Tutti i posti meritano ma, avendo meno giorni, toglierei Brest che non è niente di che, puoi togliere Nantes e scremare ancora un po' lasciano ad esempio l'interno per una altra occasione. Buon divertimento. Paolo |
| inviato il 13 Luglio 2019 ore 8:57
Ciao, Si l'idea era spezzare il viaggio ma portandosi più su possibile... Come hai trovato le strade? Traffico, code? È che poi mi piacerebbe andare anche alle scogliere di etretat e da lì fare la costa fino alla Bretagna, ma non so se faccio in tempo... |
| inviato il 13 Luglio 2019 ore 10:32
Se vuoi fare anche parte della Normandia, visti i giorni che hai, magari rinunci alla Bretagna del sud, altrimenti diventa un tour-de-force. Tieni conto che il giro che ti ho descritto sopra sono circa 4.000 km. Strade regolari, qualche rallentamento sulle autostrade a cavallo dei fine settimana (andata e ritorno) ma in Bretagna sono tutte strade provinciali o comunque secondarie. Passando attorno a Parigi un po' di traffico ma nella norma. Paolo |
user111807 | inviato il 13 Luglio 2019 ore 12:23
Con la macchina se sei abituato a girare partendo la mattina presto da Parma si arriva in giornata , da Parma sono circa 1250 km . Passa dal Frejus è un poco più lunga la strada ma è molto più veloce , l'unico zona dove si possono trovare rallentamenti è Lione , evita la zona di Parigi da Lione punta verso Bourges , Tour e Le Mans. Io ci vado spesso in vacanza e anche per lavoro. |
user111807 | inviato il 13 Luglio 2019 ore 12:25
Comunque non so che tipo turista sei ma in 7 giorni ti fai giusto un idea della Bretagna. |
user111807 | inviato il 13 Luglio 2019 ore 12:27
Da Etretat alla costa di granito rosa sono circa 400 km . |
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 9:40
Sto valutando anche di andare in aereo con arrivo a Parigi e ritorno da Nantes... Che itinerario poi potrei fare? |
user111807 | inviato il 14 Luglio 2019 ore 10:34
Se è la prima volta che vai partendo da Etretat se non ti interessano i luoghi dello sbarco vai direttamente a le Mount Saint Michel se puoi visitare anche di sera con spettacolo di luci all'interno spettacolare poi in sequenza Saint Malo , Dinan da non confondere con Dinard sulla costa vicino a Saint Malo che non è male anche lei . Saint Briac Sur Mer , Cap Frehel, Saint Brieuc e il suo golfo, la zona della costa di granito rosa secondo me la più bella e siamo solo ad un terzo del viaggio in 7 /8 giorni questo e il massimo che si può fare secondo me è ho menzionato solo quelli da vedere la prima volta che che si va . Io ci sono stato per un totale di almeno 4 mesi in 25 anni che vado e devo vedere ancora tante cose , io ci vado col camper da sempre l'ultima volta anno scorso e ci ritorno nel 2020. Ciao |
| inviato il 15 Luglio 2019 ore 9:10
Ufficiale... volo prenotato... arrivo a Parigi e rientro da Nantes, quindi l'idea è fare un tour partendo da Etretat e arrivando a Nantes.... ora devo fare le varie tappe scegliendo cosa vedere e cosa no... |
| inviato il 15 Luglio 2019 ore 13:30
voli con ryanair? Se si, arrivi a Parigi Beavuois. Io ho fatto una vacanza simile l'anno scorso, a ferragosto, ma visto principalmente normandia e parigi. Atterrato a Beavouis, noleggiato auto e mi son diretta a Le havre, con sosta a Rouen. a Le havre ho soggiornato due notti, non c'è molto da vedere, ma è comodo per andare a Etretat e cap fagnet. Io ti consiglio di visitare anche cap fagnet, è circa a mezz'ora di macchina da Etretat, molto suggestivo. In una giornata li vedi tranquillamente entrambi. Poi vai verso la normandia, fai il ponte di normandia (e a pagamento) ma è il ponte strallato piu lungo d'europa. Normandia, se non vuoi visitare tutti i posti dello sbarco, almeno una sosta a Bayeux io la consiglio. Paesino molto grazioso. Li in zona è pieno di musei per la sbarco etc.. Ohama Beach e Utah Beach (in realta nelle spiaggie non c'è molto, solo monumenti a memoria, se vuoi farci un salto, la visita si fa anche in mezz'ora) Se ti interessa un po la storia, io consiglio una visita a point du hoc, è una delle cose che mi ha colpito di piu. Altro paesino carino e Saint Mare Eglise, che se fai una piccola deviazione è di strada per andare a Mont sant michel. Qua trovi la previsione delle maree, solo poche volte l'anno va oltre i 100 (in pratica sommerge tutto) vedi se trovi una qualche data che coincide con il tuo viaggio.. io purtroppo l'anno scorso l'ho mancata per 1 settimana www.ot-montsaintmichel.com/FCKeditor/UserFiles/Marees/HORAIRE-DES-MARE Per MSM, l'ultimo pezzo prima del ponte è chiuso da una sbarra. Non puoi accedere in auto, a meno che non soggiorni in un hotel. Io ho dormito all'hotel vert. Un 2 stelle economico senza ×a e senza lode, ma comodo perchè vicinissimo al ponte e alla fermata dell'autobus (gratuito) che porta a MSM. Volendo si fa anche a piedi senza problemi, l'autobus e comodo al rientro. Saint malo è l'unico paese che volevo vedere e non ho visto, sono capito nei giorni dove c'era un festival rock, ed era murato. Ho cercato mezz'ora un parcheggio ma nada. Visto che passi di li, fermati a vedere la centrale mareomotrice di saint malo. In pratica è un ponte, che sfrutta la differenza di maree per produrre energia. Il mio viaggio si è fermato li, poi sono andato verso parigi passando per Le mans, e concluso la vacanza a Parigi, dove ho ripreso l'aereo per tornare in italia (Siamo vicini, io sono di Reggio Emilia) Per la Bretagna non posso aiutarti molto. Ultime due cose. Normandia, meteo. Io no ho mai superato i 25°. Cielo spesso nuvoloso. Portati felpe leggere e/o giacchette leggere. A livello di traffico e persone, sinceramente, non ho mai trovato traffico, e nemmeno troppa gente. Unico paese congestionato è stato saint malo, il resto girato veramente bene. Pensavo di trovare molta più gente, basta pensare che era la settimana di ferragosto, e nn ho mai avuto difficoltà a trovare parcheggio da nessuna parte.. Spero che i miei consigli ti siano stati utili in qualche modo, se hai domande chiedi pure. |
| inviato il 15 Luglio 2019 ore 16:53
grazie delle info Zaimon... molto utili |
| inviato il 16 Luglio 2019 ore 10:24
Ho viaggiato per la Bretagna e la Normandia nel lontano 1995, tutto in auto, bellissimo e a tappe passando per Arles en provence, Montpellier poi l'Alvernia, Clermont ferrand, Nantes, Brest, Rennes, Le Mans, Saint Malo ecc. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2996843 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2996757 ai tempi scattavo a pellicola diapositiva e negative B&N DCph, non dimenticarti che in Bretagna a circa 30 minuti da Rennes si trova la mitica Foresta di Broceliande con la fonte della giovinezza e la tomba di Merlino, facilmente raggiungibile dalla strada N 24. Proprio al centro del bosco sorge il villaggio di Paimpont. |
user109536 | inviato il 16 Luglio 2019 ore 12:13
Guarda bene i voli (da Milano a Nantes per es ho visto un ritorno all 'inizio di settembre per meno di 25 euro e i voli su Parigi sono tanti ) poi noleggi. Non credo che fare 2500 km a/e da Parma più il giro in Bretagna costi meno dell'aereo e dell'auto a noleggio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |