RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Schede grafiche integrate


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Schede grafiche integrate





avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2019 ore 12:55

Buongiorno, vorrei aiuto per acquistare un nuovo PC, ho un budget parecchio limitato circa 500€, ma l'uso che farei di questo PC è appunto solo "hobbistico" quindi non ho grandi pretese, vorrei sapere se le schede grafiche integrate nei processori Intel core i3 e core i5 siano sufficienti per utilizzare i software dedicati della Olympus quindi non mi serve chissà cosa, magari qualcuno mi può consigliare una configurazione adeguata senza HD meccanico ma solo SSD?

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2019 ore 9:50

Per me molto meglio un Ryzen 2400G o il nuovo 3400G. ;-)

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2019 ore 10:04

Olympus Workspace gira male ovunque!
Comunque non sfrutta la scheda grafica, quindi per quell'uso puoi tranquillamente usare la scheda grafica integrata.

Per me molto meglio un Ryzen 2400G o il nuovo 3400G.

Credo anch'io siano le scelte più sensate!

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2019 ore 18:40

ok grazie, gli AMD quindi sono più performanti?, comunque al momento mi interessava sapere se potevo risparmiarmi i soldi di una scheda grafica per prendere un monitor migliore, grazie.

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2019 ore 10:08

ok grazie, gli AMD quindi sono più performanti?

In generale no, ma hanno ultimamente un ottimo rapporto qualità prezzo, ma non ti allontanare da quelli sopra proposti che sono quelli con GPU integrata!

avatarsupporter
inviato il 13 Luglio 2019 ore 11:43

Ciao parlo per passata esperienza personale. Preferisco lavorare le immagini su pc fisso con hard disk dove lavoro con la suite Adobe e SSD per velocizzare l'avvio del sistema operativo e grande schermo con scheda video adeguata. Sul portatile, pur tenendo conto di alcuni accorgimenti tecnici, ho sempre notato un certo surriscaldamento. Se proprio non puoi farne a meno del portatile, resta su I3, I5...

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2019 ore 13:10

Punta su ryzen 5 3400g e SSD ;-)

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 12:45

scusate, per il monitor secondo voi un IPS Full HD per un 24" può andare bene o meglio andare di UHD?

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 8:15

Non ti so dire in particolare con i software Olympus, io ho un computer con Ryzen 2400 G e 16 giga di ram, e devo dire che se la cava molto bene con i file della Sony A7II.
Uso Raw Therapee e Gimp.
Avendo un budget limitato credo che la scelta di AMD sia d'obbligo.
La scheda grafica dei Ryzen, se non si vuole fare gaming spinto, è ampiamente sufficiente per la post produzione delle foto.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 17:53

Comunque non sfrutta la scheda grafica, quindi per quell'uso puoi tranquillamente usare la scheda grafica integrata.


Davvero? Non sapevo questa cosa, quindi sente solo differenza di Ram e processore?

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 18:11

io credo che maggiormente sfrutti un Hard Disk Veloce e Ram più del processore stesso

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 18:22

Okok, avevo chiesto in un altro thread se influenzasse la velocità (su un computer con hd e ssd) avere le foto su cui si sta lavorando sull'una o sull'altra memoria, ma non sono stato considerato ancoraMrGreen
Magari è una domanda banale, ma se il guadagno dall'ssd è marginale, preferirei tenerle su hd

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 19:05

no, il guadagno merginale è tra un SSD Sata 3 e un SSD M.2 MvMe tra un meccanico e un SSD è un abisso

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 19:52

Siete sicuri? Io so che workspace può usare la scheda grafica, richiede mi pare almeno 2gb di memoria

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 20:04

no, il guadagno merginale è tra un SSD Sata 3 e un SSD M.2 MvMe tra un meccanico e un SSD è un abisso

okok, immagino ci sia differenza ma non saprei quantificarla neanche a spanne. Quindi se il programma è sull'ssd e le foto su hd, lui comunque le lavora sull'hd? sono ignorante in materia

Siete sicuri? Io so che workspace può usare la scheda grafica, richiede mi pare almeno 2gb di memoria

io infatti pensavo andasse così piano perchè non ho scheda

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me