JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come da titolo ho fatto un test molto veloce e che mi riprometto di completare ed eventualmente rivedere sul campo. Tutte e due le fotocamere le ho provate con Nikon 300mm f2.8 VR con TC-20II a tutta apertura. Ho comprato ad ottimo prezzo la V1 con l'FT-1 così da poter montare il mio tele. Mi piaceva molto sfruttare il fattore crop di 2.7x soprattutto per l'ingrandimento che mi offre nei video e che in alcuni casi potrebbe essermi d'aiuto per documentare alcuni momenti di alcune specie. Ovviamente non è un test sulla qualità generale dei due file anche perchè perchè ritengo che i file della D800 siano superiori anche ad altre 35mm digitali e quindi in questo caso sarebbe come sparare sulla croce rossa Però dalle foto che vi ho allegato si capisce che la differenza di ingrandimento tra i due frame è davvero molto notevole e quindi lasciando perdere tutti gli automatismi video che la D800 ha e che la V1 non ha diciamo che da questo punto di vista ho ottenuto ciò che volevo ossia massimo ingrandimento possibile a video con ciò che ho in casa. Ho provato a fare qualche video e la qualità per quello che ci devo fare è davvero eccellente. Da un punto di vista di qualità d'immagine generale la D800 è superiore in tutto tranne che in un parametro la nitidezza a parità di fattore di crop. Di quest'aspetto non ne ero molto convinto e ho voluto vedere e testare coi miei occhi. Ho tagliato l'immagine della D800 a 2727x1822 pixel per pareggiare il fattore di crop e poi ricampionato a 3872x2592 per avere lo stesso ingrandimento. I risultati parlano chiaro in questo caso. Quindi in alcune situazioni molto particolari ha senso usare la V1 con adattatore e tele??? Beh per me si anche per il basso costo dell'attrezzo. Certamente sono pronto a ricredermi una volta provata bene e sul campo. Diciamo che è un bel giocattolino che può portare a qualcosa di utile RIPETO in certi casi e non nella norma Tutte e due i file sono stati aperti con camera raw 7.1 senza alcuna post produzione. Il file della D800 è stato scattato a 400 ISO perchè col mio treppiedi non riuscivo ad avere foto ferme...la V1 pesa molto meno e muove meno il tutto in fase di scatto...comunque sia ho fatto in modo tale da ottenere i file piu' nitidi possibile e comunque la D800 non teme certo i 400 ISO lo dico solo per essere preciso Sul mio sito pubblicherò il resto della recensione
Foto intera per capire la differenza di ingrandimento a file pieno (ricordo che sono 10 mpxl della V1 formato crop 2.7x contro i 36 della D800 FF)
Appunto Facip, ma dillo a chi sostiene totalmente l'opposto dicendo che è impossibile che ciò si verifichi. IN certi casi quindi avere un fattore crop anche a scapito della qualità generale del file serve eccome...è questo che voglio dire
Quell'ovviamente in questo caso per me non lo era tanto ma prove alla mano beh la differenza c'è eccome...ma farò test anche su soggetti viventi per capire l'effettivo vantaggio sul mio campo d'applicazione
Manicomic dipende dalle condizioni di luce e dalla densità di pixel. Sul campo come costanza di rendimento la D800 ovviamente sarà sempre migliore così come la 5d markII rispetto alla 7d. E ovviamente anche come qualità d'immagine. Io ho specificato ovviamente quali sono gli aspetti favorevoli in certi ambiti
Knower credo di aver lasciato bicubica...vorresti propormi di fare qualche altra prova con altri tipi di ricampionamento?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.