| inviato il 02 Luglio 2019 ore 16:57
Tra 19 giorni mi ritroverò tra i pensionati, dopo svariati lustri di impegno giornaliero dovrò affrontare le giornate con altri programmi. All'inizio ci sarà l'euforia simile alle ferie prolungate, ma poi? Ecco che chiedo a chi è illuminato o a chi già ha vissuto il momento, un consiglio... |
user28347 | inviato il 02 Luglio 2019 ore 17:16
per me 319 giorni e faccio le prove da ora,se voglio sveglio alle 5 per fotografare alle 6,mettersi da parte qualcosa per viaggetti anche organizzati,corsi di fotografia,matematica,massaggi,piscina,dormire,mangiare con calma in trattoria ,corsa 10 km al giorno ,photoshop,foto alle belle ragazze,ecc ecc, basta? |
| inviato il 02 Luglio 2019 ore 17:36
Io sto lavorando ad un buen ritiro in Polinesia Francese. Amaca, pesca, snorkeling, escursioni nella natura, cibo semplice, qualche buon cocktail, falò, chitarra, albe e tramonti mozzafiato, gente simpatica e accogliente. Vi manderò le foto. |
| inviato il 02 Luglio 2019 ore 17:39
Seguo... (a distanza) |
| inviato il 02 Luglio 2019 ore 18:08
Nessunego: ottimo, aspettiamo le immagini. Ho prospettato alla moglie, riuscire a scrivere è un buon segno vero? Sergio hai descritto la mia prossima agenda, grazie. E gli altri 36 anni che resterebbero? |
user170782 | inviato il 02 Luglio 2019 ore 18:12
Beato te |
| inviato il 02 Luglio 2019 ore 18:36
Grazie Moralizzatore, è il mondo che gira... nel corso degli anni ho avuto lo stesso pensiero, ora che tocca a me sono incredulo |
| inviato il 03 Luglio 2019 ore 6:46
Essere padroni del proprio tempo è già ampiamente appagante ed effettivamente i primi tempi da che uno è in pensione sono i migliori; dopo (e date per scontate buone condizioni fisiche e mentali, buona salute, insomma e un minimo di disponibilità economica ), è tutto nelle nostre corde: se siamo persone normalmente attive e vivaci di mente e corpo, il problema "cosa fare" non sussiste e, anzi, ci accorgeremo che la giornata non ci basta; se, inoltre, abbiamo la fortuna di avere una passione,,o hobby che dir si voglia, come la fotografia, che a sua volta porta quasi obbligatoriamente a muoversi, spostarsi, viaggiare, meglio ancora, senza contare che nulla vieta di iniziare o continuare a coltivare hobbies alternativi, magari frequentare una palestra, perché no? Insomma, per una persona normalmente attiva e in buona salute, la pensione è una grande opportunità e può diventare il periodo più bello della nostra vita! Benvenuto in pensione! |
| inviato il 03 Luglio 2019 ore 8:26
Grazie Wolfschanz, sono dello stesso parere; mi sto organizzando con varie opportunità tipo club foto, tessere per accesso musei convenzionati (qui in campania ci sta Artcard e con 43 euro visiti due volte in un anno tutti i siti statali e molti privati, gli altri praticano uno sconto generoso), iniziative sociali, sane passeggiate con fotocamera, ecc. Comunque sono graditi i consigli. |
| inviato il 03 Luglio 2019 ore 10:11
Hai la fortuna, oltretutto, di risiedere in una delle più belle e morfologicamente (oltre che fotograficamente)"interessante" regione d'Italia, potendo spaziare dall'ambiente montano dell'entroterra, al mare e non è poco! All'opera quindi! Un cordiale saluto! Leonardo |
| inviato il 03 Luglio 2019 ore 10:48
Si Leonardo, e come avviene di solito ho visitato circa il 25% del frequentabile, la motivazione è stata sempre la stessa: "sta qui, quando voglio lo faccio". E' giunto il momento... |
user170782 | inviato il 03 Luglio 2019 ore 10:56
Davvero, solo per girare la Campania e eventualmente le regioni limitrofe avrai il tempo occupato più di adesso. |
user90373 | inviato il 03 Luglio 2019 ore 11:35
Sono spaventato, fra poco potrei avere anch'io tutti questi problemi. Posso invece ritenermi fortunato di andare in pensione a 67 anni, con la minima, così mi toccherà ad impegnare le giornate come ho fatto fino ad oggi: travajando. |
| inviato il 03 Luglio 2019 ore 12:11
Ettore la ricetta segreta per affrontare la vita è sempre la stessa: bisogna trovare l'equilibrio tra quello che si ha e quello che si vorrebbe! E vale per tutti, sia chi dispone di reddito limitato che chi ha grosse disponibilità. Nel tuo caso specifico, per quello che percepisco, mi sembri il tipo difficile da spaventare. Anzi, probabilmente l'Araba Fenice ha solo da apprendere da te E... in bocca al lupo |
| inviato il 03 Luglio 2019 ore 12:14
“ Beato te Sorriso „ Non sono sicuro dell'oggetto del desiderio: a- si va in pensione; b- cosa fare nei restanti "36" anni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |