| inviato il 24 Giugno 2019 ore 12:47
Ciao, me ne sono accorto per caso su una D750 Credo che funzioni su tutte le reflex con AF almeno a 39 punti. Sul manuale c'è scritto che la vituperata modalità "auto" dell'AF effettua la rivelazione del volto in AF-S, ed in AF-C poi viene scelto un solo punto. Ebbene, in quest'ultimo caso ho notato che il punto scelto è quasi sempre un occhio, in maniera simile all'eye tracking delle mirrorless. Adesso non ho avuto tempo di fare prove sulla reale precisione. Potrebbe essere comodo |
user126294 | inviato il 24 Giugno 2019 ore 12:58
Credo che esista pure su D810 (af sul volto sicuramente) potrei indagare.....(cosa gli costa mandarci un fw a doc) Giuliano |
| inviato il 24 Giugno 2019 ore 13:00
Si, su tutte le reflex recenti tranne la serie D3xxx |
user58495 | inviato il 24 Giugno 2019 ore 14:53
Nikon possiede da un bel po' di tempo questa funzione ed è piuttosto precisa. Purtroppo qui la maggior parte pensa che solo Sony sia in grado di fare certe cose... Malissimo!E' frutto dell'ignoranza e della moda del momento.Per altro le Z hanno l'eye fi e funziona allo stesso livello di quello Sony. In entrambi i casi si tratta di una feature utile ma non indispensabile. Nikon forever! |
| inviato il 24 Giugno 2019 ore 14:56
Non è ben descritta sul manuale |
user170878 | inviato il 24 Giugno 2019 ore 14:58
“ Nikon possiede da un bel po' di tempo questa funzione ed è piuttosto precisa. Purtroppo qui la maggior parte pensa che solo Sony sia in grado di fare certe cose... Malissimo!E' frutto dell'ignoranza e della moda del momento.Per altro le Z hanno l'eye fi e funziona allo stesso livello di quello Sony. In entrambi i casi si tratta di una feature utile ma non indispensabile. „ Ma siii, la moda porta tantissima gente a far cagate. Poi molti di questi tornano indietro dopo aver speso un po di soldini |
user58495 | inviato il 24 Giugno 2019 ore 15:05
E' vero...anche io ci arrivai in modo indiretto...su alcune cose i manuali,specie le traduzioni italiane,lasciano un po' a desiderare... Chi parte da Nikon,magari gira e rigira,ma sempre a Nikon ritorna... |
| inviato il 24 Giugno 2019 ore 19:02
Io, aldilà dei dati di vendita che lasciano il tempo che trovano in ambito Pro, le Sony le vedo solo in mano ai matrimonialisti. L'altro giorno ero a fotografare un convegno con il Papa e la quasi totalità dei fotoreporter aveva Nikon/Canon, peraltro con ottiche PRO anche datate. Idem in ambito sportivo (sempre PRO)... ciò cosa vuol dire? Che chi va appresso alle mode è gente che con la fotografia non ci lavora e che ha soldi da spendere dietro all'ultima moda (tanto i soldi provengono da altre attività lavorative...). Inoltre, un giorno capirò il senso di prendere un corpo fotografico mirrorless per usarlo prevalentemente in ambito video... la leggerezza, certo... peccato che per ottenere risultati validi devi comunque carrozzarti con un gimbal o uno steady o un crane... Insomma a quel punto mi compro una videocamera vera... |
user58495 | inviato il 24 Giugno 2019 ore 19:06
@Becio81 Parole sante! Alla faccia di chi dà Canon e Nikon per spacciate,per ora in campo PRO Sony non se la fila nessuno o quasi... |
user170878 | inviato il 24 Giugno 2019 ore 19:11
“ "Io, aldilà dei dati di vendita che lasciano il tempo che trovano in ambito Pro, le Sony le vedo solo in mano ai matrimonialisti. L'altro giorno ero a fotografare un convegno con il Papa e la quasi totalità dei fotoreporter aveva Nikon/Canon, peraltro con ottiche PRO anche datate. Idem in ambito sportivo (sempre PRO)... ciò cosa vuol dire? Che chi va appresso alle mode è gente che con la fotografia non ci lavora e che ha soldi da spendere dietro all'ultima moda (tanto i soldi provengono da altre attività lavorative...). Inoltre, un giorno capirò il senso di prendere un corpo fotografico mirrorless per usarlo prevalentemente in ambito video... la leggerezza, certo... peccato che per ottenere risultati validi devi comunque carrozzarti con un gimbal o uno steady o un crane... Insomma a quel punto mi compro una videocamera vera..." „ COndivisibilissimo al 100%  |
| inviato il 24 Giugno 2019 ore 19:15
Ma attenzione, io non dico che non stiamo parlando di macchine più che valide eh... Ho avuto la curiosità e ne ho potuta provare qualcuna. Un mio stesso collega, col quale lavoro abitualmente, ne ha una, ma sempre per ambito video. Allora davvero non capisco il senso. Vi comprate una fotocamera, ma ci fate i video. Boh. (questo è un disclaimer per tenere a bada i vendicativi sonari.... W la Playstation! Pace!) Ma poi, tanto per fare un altro esempio... uno dei fotografi *ufficiali* del Papa scattava anche con una Nikon quasi entry level ed un 20mm AF-D... per dire che un'ottica di 20-30 anni fa, in mano ad fotografo *vero*, fa ampiamente il suo dovere. Una delle cose che mi fa innervosire di più è proprio questa storia dell eye-tracking. Cioè ma davvero se non mettete a fuoco sulla pupilla non sapete fare una foto o un video? Ma siamo seri? |
user58495 | inviato il 24 Giugno 2019 ore 19:29
Loro purtroppo Sony seri... Gli altri ci scherzano e fanno belle foto... |
user170878 | inviato il 24 Giugno 2019 ore 19:33
ahahahaha, cacchio da quando frequento questo forum sembra che dire che la Sony non eccella e surclassi tutte le altre in qualcosa sia commettere reato di lesa maestà. Ma questa gente viene pagata per fare l'influencer sui forum secondo voi? no perché a me il dubbio serio sta sorgendo |
user58495 | inviato il 24 Giugno 2019 ore 19:46
Un tempo era un forum a prevalenza Canonista che guai a dire qualcosa di critico...Molti di loro sono passati a Sony (che è un'ottima fotocamera) e ora fanno la stessa cosa... La cosa imbarazzante è la disinformazione e le varie campagne anti Nikon che ne scaturiscono... |
user170878 | inviato il 24 Giugno 2019 ore 20:16
Si si lo sto verificando personalmente |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |