JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti i sonysti come me e simpatizzanti...chiedo aiuto principalmente ai possessori della lente specifica per sapere se nasce così o è la mia che è difettosa...(premetto che è da un anno che la possiedo è l'ha sempre fatto ma non gli ho mai dato peso fin'ora) La domanda è la seguente: vi capita mai che l'autofocus comincia ad andare avanti e indietro alla cieca o non ha mai sbagliato un colpo? Non sempre lo fa,(anche perché la uso per lo più in fuoco manuale)però quando accade è davvero seccante...specie per essere una lente di tale blasone... Volevo capire finché è in garanzia se è il caso di farla vedere o meno,se riesco ad evitare di farla sballottare a destra e a sinistra in giro per l'Italia sarebbe bellissimo... Grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi!
Anche il mio a volte fa la stessa cosa, mi incaxxo e lo uso in MF: ho sempre pensato fosse dovuto al tipo particolare di foto che mette un po' in crisi l'AF perché anche l'EFS 60 su 7D e l'EF 100L su 6D avevano lo stesso problema. Con macro “tradizionali” tipo fiori o insetti nessun problema. Lo uso su A7II, dovrei provare se su A7III si comporta nello stesso modo.
Forse è dovuto più alla fotocamera che alla lente, l'AF della mk2 non è proprio in massimo, se hai 1 settimana di pazienza provo la stessa lente su mk3.
controlla anche il selettore del range di lavoro dell'AF sul barilotto della lente. a volte mi è capitato, su A7RIII... e mi sono accorto che avevo quello spostato. sommato ai diaframmi chiusi nel tuo caso ancora di più
Intendiamoci, so che nessuna lente “moderna” andrebbe usata così chiusa, ma per quello che devo fare sono obbligato.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.