| inviato il 19 Giugno 2019 ore 9:47
Olympus ha annunciato ufficialmente l'Olympus 2x MC-20, moltiplicatore 2x mostrato in anteprima alcuni mesi fa. E' tropicalizzato ed è compatibile con gli Olympus 40-150mm F2.8 PRO, 300mm F4.0 IS PRO, 150-400mm F4.5 TC1.25x IS PRO; negli USA è disponibile immediatamente a 430$, e anche da noi dovrebbe entrare in commercio a breve. Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_mc20
 Comunicato stampa : Olympus is pleased to announce the M.Zuiko Digital 2x Teleconverter MC-20. This teleconverter doubles the focal length of the master lens, and features dustproof, splashproof and freezeproof (-10°C) professional weatherproof construction for outstanding optical performance ideal for even the most severe environmental conditions. By doubling the maximum shooting magnification of the master lens, this teleconverter further expands the field of photography in super telephoto macro shooting. This product is compatible with the M.Zuiko Digital ED 40-150mm F2.8 PRO and M.Zuiko Digital ED 300mm F4.0 IS PRO, as well as the M.Zuiko Digital ED 150-400mm F4.5 TC1.25x IS PRO, which is currently under development. Super Telephoto and Super Telephoto Macro Shooting Just like the M.Zuiko Digital 1.4x Teleconverter MC-14, the M.Zuiko Digital 2x Teleconverter MC-20 maintains the excellent imaging performance of the master lens while doubling the focal length, making it possible to capture intense shots of subjects that are usually difficult to approach, including small birds and animals. When attached to the M.Zuiko Digital ED 300mm F4.0 IS PRO, handheld super telephoto shooting at 1200mm equivalent (35mm equivalent) is possible. When attached to the M.Zuiko Digital ED 300mm F4.0 IS PRO, the MC-20 allows the user to shoot near actual size at 0.96x (35mm equivalent) from the maximum shooting magnification of 0.48x. With performance like this, the photographer can capture close-up photos from far away without disturbing subjects that are sensitive to people, such as insects. Utilizing Focus Stacking results in photos that are in focus across the entire image, even on super telephoto lenses, which tend to have a shallow depth of field. Outstanding Optical Performance A 9-element, 4-group lens construction with an HR lens helps suppress various types of aberrations including chromatic aberration while maintaining the excellent optical performance of the master lens to double the focal length. The design also helps prevent ghosts and flares for superb image performance, thanks to ZERO coating. Reliability to Capture the Moment The master lens is designed to deliver excellent performance and dependable reliability, even when an Olympus teleconverter is attached. Virtually no loss in autofocus speed makes it possible to capture split-second photo opportunities using FAST AF performance. The dustproof, splashproof, and freezeproof professional weatherproof construction, coupled with powerful 5-axis image stabilization and FAST AF ensures that the user captures their shot even in the most severe environments. Compatible Lenses Zuiko Digital ED 40-150mm F2.8 PRO Zuiko Digital ED 300mm F4.0 IS PRO Zuiko Digital ED 150-400mm F4.5 TC1.25x IS PRO (under development-planned for launch in 2020) Pricing and Availability The Olympus M.Zuiko Digital 2x Teleconverter MC-20 ships with the body cap BC-3, lens cap LR-2 and lens case LSC-0603 and is available now with suggested retail prices of $429.99 USD and $559.99 CAD. |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 10:24
Rilasciati gli aggiornamenti firmware per m.zuiko 40-150 f2.8 e 300mm f4 Pro per supportare il nuovo moltiplicatore. “ Compatible Lenses Zuiko Digital ED 40-150mm F2.8 PRO Zuiko Digital ED 300mm F4.0 IS PRO Zuiko Digital ED 150-400mm F4.5 TC1.25x IS PRO (under development-planned for launch in 2020) Pricing and Availability „ La compatibilità con il 150-400mm F4.5 TC1.25x IS PRO mi lascia perplesso... (ma l'1.4X pure?). Non penso che il nuovo 150-400mm sarà (ulteriormente) moltiplicabile (esternamente) con l'1.4x e il nuovo 2x. D'altra parte la pagina e la scheda tecnica di prodotto del sito Olympus Italia: www.olympus.it/site/it/c/lenses/adapters_converters/converters/m_zuiko fanno riferimento solo a questi due zoom non al 150-400mm ! |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 10:45
Ma una domanda: Come mai questo moltiplicatore non è compatibile con tutti i zoom e superzoom Zuiko? Vedo che ci sono alcune ottiche zoom Zuiko che non sono nella lista e mi chiedo il motivo. |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 11:10
“ Come mai questo moltiplicatore non è compatibile con tutti i zoom e superzoom Zuiko? „ La butto là, lente sporgente che va a toccare quella dell'obiettivo |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 11:14
Vedo comunque che si tratta degli stessi obiettivi compatibili col precedente teleconverter da 1.4x (sulla pagina ufficiale, infatti, il 150-400mm non è menzionato per entrambi). |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 12:00
Sarà meglio questo PRO moltiplicato x2 a 160-600mm (equivalenti) f5.6 oppure il 24-600mm (equivalenti) f2.4-f4 da un pollice della bridge Sony RX10III/IV ??? |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 12:03
Non ti resta che acquistarlo e (ri-)acquistare tutto il resto del m43 per scoprirlo. Lord, tieni alto il blasone ! |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 13:10
“ Sarà meglio questo PRO moltiplicato x2 a 160-600mm (equivalenti) f5.6 oppure il 24-600mm (equivalenti) f2.4-f4 da un pollice della bridge Sony RX10III/IV ??? „ A livello tecnico, tra m43 e 1" balla uno stop di resa. Per cui a 600mm eq f4 su RX10 e f5.6 su m43 si equivalgono (come resa iso, risultato finale, a parità di generazione del sensore). Resta da vedere la qualità dei due obiettivi, soprattutto quanto il 40-150 reggerà il 2X |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 13:44
“ M4:3 ci sto pensando ma... nel caso versione molto leggera Non più tutto PRO... pensavo al solo 12-40come PRO, ottica che mi manca molto, (sarebbe la terza volta che la compro !Sorry) e una macchina piccola (EM10II/III o EM5II) non più la EM1 „ E pensare che nel 2012 ho cominciato il mio percorso m43 proprio con E-M10 (prima serie) e 12-40 f2.8 Pro che sebbene la sbilanciasse mi sembrava l'ottica col migliore rapporto costo/prestazioni. Poi ho aggiunto il 17mm f1.8 con cui la E-10 dà il meglio come compattona tuttofare, poi la E-M1 a cui ho passato il 12-40 con cui va a nozze e il resto... è storia Insomma Lord un ritorno alle origini (un salto di 7 anni, occhio che il numero ha un significato, il m43 ha sette vite come i gatti) in salsa rinnovata (mark iii). “ e il 2x poi dove lo attacchi ? „ Simgen, lo pensiamo ma non lo diciamo ehm... al tram forse ma no ... |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 14:04
@Simgen Prima avevo 5 ottiche PRO e la Omd EM1 II Ora prenderei il 12-40' Non ho scritto che lo prenderei... Voglio vedere a 5.6 se il 40-150 moltiplicato rende molto oppure si avvicina ( o fa peggio) della RX10IV (1" 600mm f4) e degli altri zoommettini del m4:3 il 75-300 Olympus (leggerissimo) il 100-300 Panasonic f5.6 Il gioco dovrebbe valere la candela... |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 14:09
@Calcos “ A livello tecnico, tra m43 e 1" balla uno stop di resa. Per cui a 600mm eq f4 su RX10 e f5.6 su m43 si equivalgono (come resa iso, risultato finale, a parità di generazione del sensore). Resta da vedere la qualità dei due obiettivi, soprattutto quanto il 40-150 reggerà il 2X „ Esattamente Perchè il 24-600 nato e studiato apposta per la sony RX10III/IV è molto valido Il 40- 150 duplicato mi incuriosisce molto... vedremo i futuri confronti anche con il 75-300 ed il 100-300 Pana |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 14:09
Selfcontrol Lord, selfcontrol... |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 14:12
Sono andato... "sopra le righe" ? P.S. Ho riletto ma... non vedo nulla di "agitato" nell'esposizione... ne di scortese... tranne "l'elegante" : “ “ e il 2x poi dove lo attacchi ? ? Simgen, lo pensiamo ma non lo diciamo ehm... al tram forse ma no ... „ Che non ho scritto io... |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 14:14
Avendo io già l'1,4 che ho preso in kit col 40-150 2.8 PRO, che vedo usare pochissimo e valutato anche il costo piuttosto alto di questo nuovo 2x, non credo lo prenderò. Aggiungo anche che il monta smonta di un moltiplicatore è sicuramente più farraginoso di uno zoom già completo, soprattutto nel bisogno imminente, con conseguente rischio di perdere lo scatto fuggente. A quel punto monto il Panaleica 100-400 che costa poco oltre il doppio del solo moltiplicatore |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |