RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

chiedo aiuto ai possessori di fotocamere Sony per l'AF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » chiedo aiuto ai possessori di fotocamere Sony per l'AF





user101748
avatar
inviato il 14 Giugno 2019 ore 14:14

Buongiorno, sto utilizzando da poco la Sony a6400...per ora la trovo ottima ma ho qualche difficoltà con alcuni aspetti dell'AF... se nell'utilizzo del AF-C e la funzione inseguimento la fotocamera è molto precisa anche utilizzando il famoso adattatore sigma mc-11, trovo invece discrete difficoltà quando devo fotografare soggetti con sfondo che può disturbare, anche se fermi...utilizzo il punto spot nella misura S in modo da centrare il soggetto ma ho notato che anche in formato S non è molto piccolo e spesso quando il soggetto non riempie interamente il quadratino, la messa a fuoco sballa...l'ultima volta mi è successo con un camoscio, ho chiaramente fuocheggiato sul corpo del camoscio e la messa a fuoco mi ha fuocheggiato l'erba del prato dietro anche se il punto spot S era quasi completamente riempito dal corpo del camoscio...e me ne sballa parecchie... il punto spot della Canon è più piccino, quindi più preciso... come mai in AF-S non si possono utilizzare i micro quadratini che compaiono in inseguimento automatico? Quelli si sarebbero precisi...Spero di essere riuscito a spiegarmi! Grazie a chi mi vorrà aiutare...

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2019 ore 14:21

Credo che interverranno anche altri a rispondere alla tua domanda ;-)
Ma con soggetti in movimento ti conviene usare Wide o Zone.

user101748
avatar
inviato il 14 Giugno 2019 ore 14:46

ma con l'opzione wide o zone come faccio a mirare il soggetto, non è più probabile che mi agganci il bosco, assai più presente, dietro? (p.s. il problema l'ho riscontrato anche su soggetti fermi, vedi camoscio)

user170878
avatar
inviato il 14 Giugno 2019 ore 16:24

Sulla mia a7rii, soprattutto quando utilizzo l' mc11, praticamente l'AF-S, se vuoi avere accuratezza nella messa a fuoco, te lo devi scordare! Si lavora solo in AF-C. In AF-S non ricalcola continuamente il punto di maf, ma ne sceglie uno, magari lavorando a TA, e poi lo mantiene anche se sposti lo spot altrove sulla scena. Soero di esserti stato d'aiuto, ciao Sorriso

avatarsupporter
inviato il 14 Giugno 2019 ore 16:41

Il problema del punto singolo su soggetti molto (MOLTO) piccoli può capitare, io quando succede passo a fuoco manuale con un tasto e metto a fuoco col magnifier, tanto non è che li insegui così piccoli contro uno sfondo...

user170878
avatar
inviato il 14 Giugno 2019 ore 17:28

Otto su a7rii con mc11, anche su soggetti fermi, piccoli o grandi che siano, l'AF-S e' sempre molto impreciso. Io mi sento di sconsigliarlo completamente se si vuole una messa a fuoco precisa, ovviamemte per la mia esperienza con la rii. Ma credo che con mc11 si possa presentare anche au macchine successive con piu' punti di af a contrasto. Poi ovvio che se hai la possibilta' di passare in manuale, ingrandire da mirino e mettere a fuoco cosi'...ovviamente tanto di guadagnato. Ma con mc11 l'AF-S io lo sconsiglio vivamente, cosi' come pure lo stabilizzatore della camera che ho visto cozzare con quello delle ottiche adattate. Ora non so se la a6400 sia stabilizzata, ma in tal caso disattivalo o son guai!

user101748
avatar
inviato il 14 Giugno 2019 ore 17:30

Ottimi consigli, grazie!

user101748
avatar
inviato il 14 Giugno 2019 ore 17:44

Jaclarmax...ma secondo te è un problema dell'utilizzo dell'adattatore o è l'AF in S che non funge molto bene?

user170878
avatar
inviato il 14 Giugno 2019 ore 17:47

Adattatore, assolutamente. Con ottiche native è una bomba l'AF-S, possiedo solo 3 ottiche Sony native, ma per la mia esperienza funge molto molto bene. Poi come ho detto già in altre discussioni, quando si utilizzano adattatori è sempre un po un problema. Poi può essere che te non noti tanta differenza, ma provare non costa nulla. Prova in af-c e vedi il risultato. Ovviamente prova un certo numero di volte e magari su soggetti anche fermi e se constati quello che ho constato io allora evita di usare AF-S. Semplice Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2019 ore 17:54

ho la A7iii non ho la 6400..però questa cosa mi è capitata più volte...è dovuto alla profondità di campo dove il soggetto si confonde con lo sfondo...a me capita spesso col 70-200 alla massima focale il rimedio che adotto è semplice: utilizzo la zona come modo af... centro il soggetto e normalmente lo tiene bene a fuoco, mentre il punto spot piccolo mi risulta più difficile da gestire. Altra possibilità è utilizzare la maf col touchpad a trascinamento, è veramente notevole come sistema ma è anche stancante per lunghe sessioni perchè lo puoi utilizzare solo da mirino..onestamente non so se funziona così anche sulla 6400.

user170878
avatar
inviato il 14 Giugno 2019 ore 18:00

Mairotto, ma anche a te capita con l'mc11? o parli del 70-200 sony? Comunque a prescindere da mc11 o meno prova l'af-c in queste situazioni e vedi come va. Secondo me è sempre più preciso come AF. Poi, nelle situazioni in cui puoi, segui anche il consiglio di Otto, è ottimo ed in quel caso tagli la testa al toro (o al camoscio) MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2019 ore 18:36

mi capita con la ritmica nelle situazioni in cui col 70-200 alla massima focale essendo troppo distante mi ritrovo l'af che confonde il soggetto se lo blocco, e per inseguirlo dovrei in effetti ingrandire ma poi non compongo perdo la scena.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2019 ore 22:46

AF-S solo su oggetti immobili per il resto AF-C con Sony.
Se il soggetto è in movimento usa Wide o Zone
Se il soggetto è quasi fermo puoi selezionarlo con Flexsible spot S o M
Il tutto dipende dallo sfondo ma generalmente l'AF di Sony individua il soggetto in movimento e non lo molla facilmente.
Con wide o zone ad esempio in avifauna può capitare di vedere l'inseguimento con più punti AF, generalmente rilascio la messa a fuoco e la riattivo al 100% becco il soggetto con punto singolo AF e non lo molla più.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2019 ore 23:27

Io ho settato zona ampia , af-tracking e punto di partenza della messa a fuoco da posizionare con il pad all'inizio della ripresa , va abbastanza bene , io uso MC11 e ottiche Canon , il tracking perde il soggetto solo se lo spostamento è molto rapido o un oggetto di colore simile si intromette vicino all'animale , ma è un caso molto difficile che però mi si è presentato.

user101748
avatar
inviato il 14 Giugno 2019 ore 23:48

Maxmr71...il problema che sto descrivendo è che con adattatore mc-11 l'AF-S su soggetti immobili canna alla grande...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me