| inviato il 14 Giugno 2019 ore 8:55
“ “Azzardo addirittura che pesta i piedi agli zoomoni costosi di Nikon e Canon” Capisco l'entusiasmo, ma non esageriamo please ;-) A 600mm e' buio come la notte. „ @banjo un 560mm f5.6 è solo 1/3 di stop più luminoso di un 600 6.3 e mancano 40mm ed in compenso ti danno 1.6kg in più. Oltre al costo azzardo che con la presenza sul mercato dei vari sigma e tamron non siano poi molti quelli che si son comprati 200-400 Canon e 180-400 Nikon. Ho anche il presentimento che con il miglior AF delle macchine top di Sony saranno colmati parecchi gap. Non dimentico certo che il 200-500 che avevo di Nikon non invidiava poi molto al 200-400 della casa. Questo sony è pure tropicalizzato e zoom interno... con supporto dichiarato ai moltiplicatori (la a9 arriva ad f11)... che poi non si faccia ok, ma qui con il crop in camera di una A7RIII che ti lascia il mirino al 100% hai un 900 equivalente... boh per me tanta tanta roba. |
user23063 | inviato il 14 Giugno 2019 ore 9:11
Dicono che a f13 l'af non sia nemmeno così pessimo (certo, solo pieno sole altrimenti ISO alle stelle). |
| inviato il 14 Giugno 2019 ore 9:17
Per me il tutto va visto nell'insieme dell'offerta attuale di Sony. Con una A9 avrai una combo top per velocità ed af. Con una A7RIII avrai una combo top per qualità immagine e possibilità d'uso in aps-c con un 900 equivalente. Rispetto a qualche anno fa c'è da sbavare... Non vedo l'ora di farmi l'inverno coi piccoletti in spiaggia e questa lente. |
user7851 | inviato il 14 Giugno 2019 ore 10:02
Per ora seguo. |
| inviato il 14 Giugno 2019 ore 10:06
Beh mi manca veramente solo il 200 e poi switcho del tutto a Sony |
| inviato il 14 Giugno 2019 ore 10:07
Dimenticavo anche un sincro flash come si deve |
| inviato il 14 Giugno 2019 ore 10:10
Ma anche con una "plebea" a7 III avrai un 600 mm magari non superfast ma che si sposerebbe con uno dei migliori (forse il migliore?) sensore ff come rumore ad alti iso. E pure qui, se vuoi fare il crop aps-c....comunque ti porti a casa una foto da 16 mpx scattata con un 900 equivalente, che puoi stampare ancora alla grande. Il problema di sony, tolti i primi tempi, non sono mai stati i corpi dove ha fatto sempre gran innovazione ma le lenti che erano poche e costose. Se adesso si danno una regolata con i prezzi e riempono i buchi che ci sono....magari anche con l'intervento di produttori terzi (tamron, sigma)...la questione si fa interessante. |
| inviato il 14 Giugno 2019 ore 10:10
Da 'uomo di sport' puoi dirci Dan cosa pensi tu sulla carta di questa lente, abbinata all'attuale offerta Sony? Cosa pensi tu di questi 'zoomoni tuttofare', luminosità etc? Sulla carta al momento, ovviamente. Tue impressioni, pareri, aspettative. Non so se hai voglia di raccontarci qualcosa di più. |
| inviato il 14 Giugno 2019 ore 10:11
“ comunque ti porti a casa una foto da 16 mpx scattata con un 900 equivalente, che puoi stampare ancora alla grande. „ eh col cavolo che son 16... te piacerebbe. |
user23063 | inviato il 14 Giugno 2019 ore 10:19
Sono 10, il che vuol dire che se vuoi stampare A2 non hai margine di crop in PP (e già il file deve essere molto buono), meglio se ci si limita ad A3+ con il crop mode APS-C. |
| inviato il 14 Giugno 2019 ore 10:26
“ E pure qui, se vuoi fare il crop aps-c....comunque ti porti a casa una foto da 16 mpx scattata con un 900 equivalente, che puoi stampare ancora alla grande. „ “ Sono 10, ... „ Ad essere pignoli sono 10,67 Mpx. Si deve considerare che la superficie del FF è 2.25 volte maggiore di quella dall'Aps-C. |
user170878 | inviato il 14 Giugno 2019 ore 10:28
Sono 18 con rii/riii Comunque 11 sono piu' che sufficienti per ottenere ottimi risultati, ammesso che la foto sia scattata in condizioni buone. |
| inviato il 14 Giugno 2019 ore 10:30
“ Sono 18 con rii/riii „ 18,66666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666667 Pignolo rompipalle MODE [OFF] . |
user170878 | inviato il 14 Giugno 2019 ore 10:31
Oddio, pensi che 1Mpxl faccia differenza? su sensori ff, intendo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |