RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

lenti occhiali da sole: plastica o vetro?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » lenti occhiali da sole: plastica o vetro?





avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2019 ore 21:02

ciao a tutti condividete una riflessione sulla differenza tra lenti in vetro e quelle infrangibili in materiale plastico?

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2019 ore 23:03

Credo che le seconde siano più sicure in auto in caso di azionamento dell'airbag. Personalmente però le preferisco in vetro.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2019 ore 23:08

quindi l'ideale è un occhiale in auto polarizzato e infrangibile e vetro altrove? ragionevole!

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2019 ore 23:52

Le lenti in vetro sono.il retaggio di vecchie idee. . Nessuna lente in vetro protegge dai raggi uv.. una lente in cr39 o in plexy.. o in altri materiali infrangibile più nobili si..


avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2019 ore 23:54

scusa ma i filtri uv per ottiche fotografiche sono in vetro. tu intendi che c'è un layer sul vetro ma non è il vetro stesso giusto?

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 0:00

Stai parlando di due cose diverse..

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 8:43

ah ok perfettoMrGreen
c'è modo di documentaqrsi che sono curioso?
e soprattutto all'acquisto come capire cosa si sta per comprare?

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 8:56

Fai la scuola di ottica .. o la facoltà di optometria .. oppure vai a comprare un paio di occhiali da un ottico.. ..

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 10:58

gran risposta

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 21:09

Non sono un ottico....
Probabilmente sono ancora radicato su vecchie concezioni e quindi per vista io rimango sul vetro
Per quanto concerne tutto il resto c'è un autentico universo!C'è solo da determinare il tipo di lente che preferisci o quella più indicata per il tipo di attività.Alcuni produttori,se non tutti forse,sono in grado in base alle esigenze di realizzarti un certo modello anche con lenti da vista.
Per quanto concerne la "sicurezza" avendoli testati di persona,nella peggiore delle ipotesi li butti via
Ma penso che anche per le lenti in vetro e a questo punto includo anche le lenti a contatto credo che il margine di sicurezza sia più che ampio

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 21:43

Le lenti in vetro sono.il retaggio di vecchie idee. . Nessuna lente in vetro protegge dai raggi uv.. una lente in cr39 o in plexy.. o in altri materiali infrangibile più nobili si..


Nessuna lente in vetro protegge dagli UV... Lo sapevi che dietro una finestra di vetro non ti abbronzi??? Ma comunque le ultime lenti Zeiss anti UV sono una "sola"???... e sono in vetroMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 22:09

Il problema dei forum e questo..
Arriva sempre quello che ne sa ...

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 22:11

Il problema dei forum e questo..
Arriva sempre quello che ne sa ...


Infatti aspettavamo te...

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 22:15

Se vuoi venire a parlare di ottica ed optometria .. puoi passare in studio poi vedi tu. . .... e per me ho concluso

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 22:25

Wallywally, divulga il tuo sapere a beneficio del forum, spiega la differenza tra raggi UVA, UVB, UVC, e qual è il parametro che li differenzia, cioè la frequenza, spiega perché il vetro non è adatto...noi siamo ben felici di imparare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me