| inviato il 28 Maggio 2019 ore 9:31
azz 20-50 f1.7 equivalente a FF non male |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 9:33
Per me scafale.... Aspetto lo zuiko 10 30 f2 |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 9:34
Dai disegni della roadmap olympus per me sarà un 9-25 2.8 E se nascerà sarà mio al day one! |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 9:39
Anche il mio Cmq range di focale interessantissimo questo pana, però senza senso per costo e dimensioni.... |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 9:47
“ azz 20-50 f1.7 equivalente a FF non male „ la lente sicuramente è molto interessante, ma occhio che corrisponde a un 20-50 f3.4 in termini di pdc. |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 9:55
In termini di pdc esatto, per tutto il resto è un 20-50 1.7 |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 9:57
700gr neanche tantissimi |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 9:57
Mi sa che chi prende una oly non credo che gli importi la pdc ... Il diaframma è 1.7 fa entrare buona luce.. meglio poi "in alcune situazioni" avere più profondità di campo almeno per come la vedo |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 10:16
Chissà se lo propongono in kit col moltiplicatore 2X DMW-TC20, introvabile e dal prezzo improponibile stand alone (599,99 euro). |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 10:24
il range di focali è interessante, per anni ho atteso uno zoom grandangolare luminoso, almeno f2,0, essendo appassionato di paesaggi stellati. Devo però dire che sono un po' dubbioso sul prezzo, nel senso che d'accordo che la qualità si paga (fermo restando che dovrà essere verificata la resa sulle stelle in fatto di coma e aberrazioni), però uno deve anche pesare le alternative: cosa ci faccio con 1800€? Per esempio potrei comprare tre fissi, persino più luminosi, e di questo va tenuto conto. Al momento, nel range i focali fino a 20 mm con diaframmi da f2,0 in giù, queste sono le opzioni: _Laowa 7,5 mm f2,0 - 500€ - focale ben più ampia del 10 mm, che per paesaggistica è un vantaggio _Voigtländer 10,5 f0,95 - 800€ - il grandangolare più luminoso del mondo, utilizzabile già a TA, da f1,4 è molto nitido _Pana-Leica 12 f1,4 - 700€ - un obiettivo favoloso, l'ho posseduto e mi ha dato grandi soddisfazioni, ottimo già a TA _Zuiko 12 f2,0 - 500€ - ottimo e compatto _Laowa 12 f1,8 - ? - oggetto misterioso, annunciato da Laowa a settembre 2018 e tutt'ora scomparso dai radar _Samyang 12 f2,0 - 260€ - ottima soluzione per rapporto qualità /prezzo, è nativo APS-C quindi dal mio punto di vista è un po' sprecato su M43 _Panasonic 15 f1,7 - 370€ - obiettivo spettacolare e molto compatto _Sigma 16 f1,4 - 380€ - altra ottica nativa APS-C, molto nitida come da standard Sigma, forse un po' ingombrante su M43 _Zuiko 17 f1,8 - 270€ - buon rapporto qualità prezzo _Panasonic 20 f1,7 - 300€ - un obiettivo che amo, il più delle volte lo tengo montato sulla mia Oly come tuttofare Ebbene, alla luce di questa lista di soluzioni, tutte più o meno interessanti, quante ottiche potrei acquistare per 1800€? Per il genere che prediligo, un paio di queste sono irrinunciabili: primo fra tutti il Laowa 7,5, e poi uno tra il Voigtländer 10,5 e il Pana 12 f1,4 non li farei mancare dal corredo. Che ne pensate? |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 10:26
Dai, alla fine costano anche poco 'ste ottiche per m4/3  |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 10:28
Aleziggio: con 1800 euro ti compri ottiche che , a fronte di una minore versatilità, avrebbero altro "spessore" fotografico.... |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 11:00
“ Dai, alla fine costano anche poco 'ste ottiche per m4/3 Eeeek!!!Confuso „ dopo un annetto si troverà sui 1300/1400. E visti i prezzi delle ultime uscite ML, mi pare piu' che ragionevole. “ con 1800 euro ti compri ottiche che , a fronte di una minore versatilità, avrebbero altro "spessore" fotografico.... „ Ad esempio? E lo spessore di cui parli sarebbe? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |