| inviato il 18 Maggio 2019 ore 1:10
Ho calibrato il monitor del mio laptop. In origine i colori erano molto freddi, ora invece c'è una (per me fastidiosa) dominante giallo/verde. Ho usato sia il software a corredo dello Spyder sia DisplayCal. Qualcuno può darmi una mano per correggere questa dominante? Ho sbagliato qualcosa nell'iter di calibrazione? Eppure mi sono limitato a seguire le istruzioni. Grazie |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 8:43
La sonda aderiva bene allo schermo? Hai fatto la procedura con poca luce ambiente? |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 9:41
Anche io l'ho notata dopo la calibrazione, ma credo sia solo questione d'abitudine. Dopo 2/3mesi non ci faccio molto caso, e le foto mi sembrano molto più corpose |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 9:48
@Ale Z: provo a farla aderire meglio, ma l'ho settata in maniera tale da non tener conto della luce ambiente @Toni7b: mi conforta sapere che anche tu abbia avuto la stessa sensazione. Il problema non è tanto la stampa, quanto i committenti che non hanno monitor calibrati |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 11:49
Indipendentemente dal settaggio, in fase di profilazione è bene far girare il software con pochissima luce ambiente. |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 12:03
Stessa cosa. Apparente dominante verde ma credo sia x precedente abitudine a monitor nn calibrati come al lavoro dove adesso mi pare tutto paurosamente tendente al magenta |
user81826 | inviato il 18 Maggio 2019 ore 12:27
In parte è normale, gran parte dei monitor hanno una resa fredda generalmente, apparte forse gli organici, od almeno questo è quanto ho notato io. Dopo la calibrazione dobbiamo fare l'abitudine alla nuova temperatura, il cervello ci mette del tempo a cambiare "offset". Detto questo, uno dei motivi per cui avevo abbandonato il software proprietario Spyder, in favore di DisplayCal, era proprio l'eccessiva dominante verde/gialla che hai notato tu. Nel mio caso però con Displaycal le cose erano migliorate. Dunque, la questione principale è sicuramente l'abitudine, però talvolta è anche la calibrazione errata. Un ultimo fattore potrebbe anche essere il monitor non eccelso. |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 12:49
@Ale Z: grazie @N_i_c_o: grazie @PaoloPgC: anch'io ho notato che DisplayCal vira meno sul giallognolo/verdastro Grazie |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 13:57
Personalmente ho usato la spider col software proprietario del monitor (lg) che calibra a livello "hardware". Tentai anche displaycal ma non c'erano grosse differenze |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 16:53
Io anche all'inizio ho avuto problemi..ma semplicemente perché ero abituato a guardare il monitor con impostazioni sballate(fredde e luminosità molto più alta..). Quindi credo che sia normale quello che capita a te..datti tempo in modo tale che l'occhio si abitui.. Poi non avendo di fronte il tuo monitor non saprei a meno che queste dominanti non siano eccessive.. Io per calibrare ho usato displaycal che secondo me è il top! |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 17:37
Ho installato spyder5 pro su tre pc portatili: Un Sony: calibrazione perfetta e 100% di gamma tonale RGB Una workstation Dell: Leggera dominante giallo/verde e circa il 95% di gamma tonale RGB Un Lenovo da ufficio: marcata dominate giallo/verde, l'ho disinstallato ed ho preferito fare una taratura manuale -approssimativa- agendo sulle proprietà grafiche (W10) In assoluto il monitor migliore lo ha il vecchio sony, e lo si vede a colpo d'occhio. Ho disinstallato spyder5 anche dal dell perché lo uso sempre con un monitor Dell 24" autocalibrato e la taratura andava ad interferire sulle proprietà grafiche del monitor. Ne deduco che il risultato della taratura dipende moltissimo dalla qualità del monitor |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 8:48
Il mio pc (portatile) è un Asus Vivobook, il monitor è pubblicizzato con copertura 100% sRGB, ma con le verifiche preliminari dello Spyder arriva al 65%, possibile? chi dei due mente. E poi, ragazzi, che monitor esterno mi consigliate di acquistare, visto che quello dell'Asus mi pare di aver capito non sia granché? Non vorrei svenarmi col monitor esterno... |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 9:05
Vai sui Dell della serie U. Ottimo rapporto qualità prezzo. |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 9:17
“ ma con le verifiche preliminari dello Spyder arriva al 65%, possibile? „ Magari perché non è ancora tarato (è vero?). 65% oltretutto sRGB che è ancora più ridotta della RGB mi sembra inverosimile |
user81826 | inviato il 21 Maggio 2019 ore 9:20
65%RGB probabilmente, non sRGB. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |