RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho la reflex infestata... insettini nella 5D mk3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ho la reflex infestata... insettini nella 5D mk3





avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2012 ore 20:10

Ciao ragazzi... ho un problema curioso... e preoccupante!
Da un paio di mesi ho comprato sia uno zaino (Mantona), sia la nuova 5D III. Non so se il problema arrivi da come è stato tenuto in magazzino uno di questi oggetti, o da altro, ma qualche giorno fa ho preso la macchina e sul filto UV (montato sull'obiettivo) ho notato delle macchiette bianche. Ad uno sguardo più attento, i puntini di muovevano! Sono dei minuscoli insettini (acari? altro?) di dimensioni inferiori al mezzo millimetro.
Ho tolto il filtro, soffiato, pulito, a posto.
Oggi sto scattando ad una festa di amici e, sorpresa... puntini neri che si muovono nel mirino... erano gli stessi insettini (5 o 6) bianchi che gironzolavano sullo schermo di messa a fuoco. Nessun problema per le foto (per fortuna finora non sono arrivati al sensore), ma è un problema che dovrò risolvere prima che ci siano danni peggiori... il 27/12 riapre il camera service della mia zona e la porto subito, nel frattempo la terrò controllata.
Come se non bastasse, ne ho visti 2 aggirarsi all'interno della lente dell'obiettivo, probabilmente entrati dalla lente posteriore, dall'interno della fotocamera, perchè il 24-105 è comunque tropicalizzato esternamente.

A voi è mai successo nulla di simile? ora non so come comportarmi (a parte il fatto certo che necessita una visita al camera service), se il problema è nello zaino come lo pulisco? Ma le altre ottiche e il flash che stanno nello stesso zaino non hanno presentato problemi simili.
Se il problema arriva dalla macchina (e quindi probabilmente dai vari magazzini che ha passato) di certo non lo passano in garanzia l'intervento anche se potrebbe benissimo essermi arrivata così (io l'ho usata 3 volte in ambienti chiusi e poi è sempre stata nello zaino, causa troppo poco tempo in questo periodo). Mi toccherà pagare.
E poi come avrò la certezza che non ce ne siano ancora di annidati in giro? Non sono come la polvere, questi si muovono! E anche se provo a pulire lo zaino, non sarò mai sicuro al 100% che sia ok!

Sono sinceramente preoccupato Triste

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2012 ore 20:18

Lo zaino lo lavi con acqua corrente. Il mio l'ho lavato sempre così.
La macchina la tieni all'aria per qualche giorno e dovrebbe risolversi tutto.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2012 ore 20:23

Lasciarla all'aria per qualche giorno Eeeek!!! per farli uscire dovrei lasciare ottica e macchina senza tappi... e se entra polvere?
Per lo zaino penso sia l'unica soluzione l'acqua corrente...

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2012 ore 20:36

Noto di non essere l'unico ad avere questo tipo di problema
www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=11892
www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=126195

Ma nessuno in quel forum ha detto come ha risolto il problema... proverò comunque a dare aria all'attrezzatura nei prossimi giorni visto che tanto per le festività il camera service è chiuso.

user10190
avatar
inviato il 21 Dicembre 2012 ore 20:48

Nel '78 nella mia nikon el 2 un insetto di lunghezza poco inferiore al millimetro prese a camminare nella parte interna del vetrino smerigliato. Sparì dopo alcuni giorni. Nel tuo caso però è una colonia che se si trova a suo agio potrebbe rimanere e prolificare...

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2012 ore 20:52

Nel tuo caso però è una colonia che se si trova a suo agio potrebbe rimanere e prolificare...


E' proprio questo che mi preoccupa... pensavo di aver risolto pulendo la lente e invece ce ne sono diversi... ma mi chiedo come siano entrati nella reflex se c'è sempre l'ottica montata e come noto, il 24-105 ha la guarnizione che va contro la macchina che dovrebbe evitare l'ingresso di sporco/polvere...
Comunque anche quelli che vedo io dentro alla macchina sono nella parte interna del vetrino!

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2012 ore 21:22

L'ho avuto anch'io quel problema alcuni anni fa. Mi erano entrati fra i vetri delle ottiche e nel mirino della F5.Il problema si aggravò perchè questi insettini che sembra che si nutrano del grasso delle ottiche lasciarono anche le feci.Mi accorsi poi che erano infestate le pareti un pò umide della stanza dove tenevo l'attrezzatura. Ho continuato a convivere con questi minuscoli e problemi sulle foto non ne ho visti mai poi è un'attrezzatura che ora non ho più e non so proprio come sia andata a finire.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2012 ore 21:30

Metti tutto in un sacchetto poi ci metti del gas inerte, azoto, elio o anidride carbonica. Nessun essere vivente soppravvive senza ossigeno.

Alla peggio compri uno di quei sacchetti nei quali è possibile fare il vuoto tipo questi www.hse24.it/article/100473-set-sacchetti-sottovuoto-abiti-intelligent

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2012 ore 21:32

@ Robacolor.. mi fa piacere sapere che non sono l'unico MrGreen
Certo non mi va di condividere la 5D3 nuova con questi insettini malefici Triste
In ogni caso darò aria all'attrezzatura, laverò lo zaino e poi eventualmente farò un salto al camera service... vi terrò aggiornati!

@ Pisolomau, un mio amico mi consigliava naftalina, penso sia meglio il tuo consiglio Cool questa potrebbe essere una strada, ma i "cadaveri" di quei poveretti mi rimarranno all'interno dell'attrezzatura... sempre meglio che vivi! Ma ci potrebbe essere il rischio che poi vadano a sporcare qualcosa?!

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2012 ore 22:05

Non è che sono pidocchi???

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2012 ore 22:05

Infatti io prima di ucciderli tenterei di farli uscire volontariamente (chiedi per favore) MrGreen Magari era la borsa infestata e loro son finiti lì loro malgrado...

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2012 ore 22:13

Prova a mettere tutto in uno zaino con qualche pallina di naftalina e chiudere tutto per un paio di giorni, secondo me muore tutto!
Ciao

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2012 ore 22:17

per curiosità...dove hai comprato la mkIII? Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2012 ore 22:19

Anch'io opterei per la soluzione macchina chiusa in un sacchetto con naftalina + canfora.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2012 ore 22:34

Per quel che ne so potrebbero anche essere pidocchi... sono talmente piccoli Confuso ma lo zaino stava in camera mia e non ho avuto problemi di sorta (es. sui capelli) per questo pensavo più a qualcosa di simile ad acari... anche perché sono lì buoni buoni nella macchina e basta... saranno comunque della dimensione di 1/4 di millimetro... prima di ucciderli proverò a vedere se se ne vanno da soli... per ora ho vuotato lo zaino e ho passato tutto alla lente di ingrandimento... sullo zaino e sulle altre ottiche non sembra esserci nulla, mentre nella fotocamera, al momento non si vede nulla, ma ogni tanto compaiono (li ho rivisti oggi dopo una settimana, tra l'altro 300 foto in mattinata senza problemi, forse perchè ero fuori al freddo... appena entrato in casa al caldo, voilà la sorpresa...).
E inoltre ora si vede un segnetto scuro (mezzo mm) nel mirino e non va via nemmeno soffiando sullo specchio e sul vetrino smerigliato (escrementi?!).

La macchina l'ho presa da un venditore online famoso, ma non credo proprio che la colpa sia sua, è anni che compro da loro e non ho mai avuto problemi di sorta. Lo zaino pure arriva da internet, ma tra il produttore e me chissà in quanti magazzini/aerei/camion passa la merce...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me