RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6, blocco/rallentamento sporadico durante edopo lo scatto help!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z6, blocco/rallentamento sporadico durante edopo lo scatto help!





avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2019 ore 11:02

Ciao a tutti, sono da poco possessore di Nikon Z6.
La ML è bella e mi piace, ma ho riscontrato un problema... ogni tanto/sporadicamente, la macchina in afase di scatto, pare che si blocchi/rallenti, mi spiego meglio... ogni tanto, pare che scatti con un tempo differente ma a giodicare dal rumore dell'otturatore.
La foto viene perfetta intendiamoci, esposta bene e col tempo corretto! ma è il rumore dell'otturatore che ogni tanto pare non essere in linea con il tempo prescelto, è come un rumore di scatto tipo ad 1 secondo per intenderci TA.......TA".
Ripeto, la cosa è sporadica ma fastidiosa, secondo me è un problema che si puo risolvere con un firmware, ma nel frattempo volevo sapere dai possessori se questo capita anche a voi.
Uso solo ottiche G adattate con FTZ non ho ottiche native per il momento.
Se qualcuno puo' darmi un parere grazie!

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2019 ore 11:19

No...sinceramente mai capitato.
E per come lo descrivi l'unica cosa che possa venirmi in mente è un autoscatto impostato involontariamente...ma ce ne vorrebbe...nel caso...

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2019 ore 11:22

Roomby no lo scatto è in AFS quindi non c'è alcun tipo di autoscatto inserito.
Magari è una mia fisima, ma di tanto in tanto si sente come se l'otturatore rallentasse, anche se di fatto poi la foto è perfetta!... è come se ci fosse un momenti di freeze! so che è difficile da spiegare... aspetto il nuovo firmware del 16 maggio poi vediamo... magari è un bug cosi' sporadico tanto da non essere rilevato dagli utenti, io comunque me ne sono accorto.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2019 ore 11:28

Su Olympus c'è una funzione che inserisce la prima tendina elettronica nel caso si operi con tempi di scatto a rischio micromosso da shutter shock.
Non sono sicuro che le Nikon Z abbiano la stessa funzione, ma l'effetto che descrivi assomiglia molto a quello provocato da questa funzione.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2019 ore 11:28

Vorrai dire "fotogramma singolo"...AF-S è altro.
In ogni modo, su circa 6000 scatti fatti, mai riscontrato quanto dici...

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2019 ore 11:32

Si Roomby scusami scatto singolo certo! ho provato a rimettere il firmware, resettare tutto di fabbrica ma niente! ogni tanto lo fa.. è sporadica la cosa bhoo!
Michelemp, non credo sia questo perchè la cosa è sporadica! non lo fa sempre e me ne sono accorto anche con otturatore elettronico che, anche se non fa rumore, si vede proprio che la macchina è come se rallentasse nello scatto! bhooo io spero sia un problema di firmware! anche se sono di Torino, non ho proprio voglia di portarla già in LTr con nemmeno 1000 scatti! che palle!

user58495
avatar
inviato il 13 Maggio 2019 ore 12:27

A mio parere può essere dovuto:
A) reset dell'ibis che con ottiche non native é costretto a funzionare in maniera più ampia e impegnativa,con escursioni più lunghe.
B) scatto dell'otturatore con prima tendina elettronica e seconda tendina meccanica che richiude.
Se l'esposizione finale è giusta,non mi preoccuperei.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2019 ore 12:30

Pinacher 68 la seconda opzione tendina elettronica è da escludere, l'ho disabilitata proprio dal menu, la prima opzione bhooo non saprei! sta di fatto che è sporadica ovvero lo fa ogni tot scatti, ogni tanto... non ho un riscontro con lenti Z native ovviamente, l'esposizione si, risulta ok!

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2019 ore 12:32

Ma spero che col nuovo firmware va a posto! queesta macchina l'ho presa nuova dando via la 850 per avere lenti Art che finalmente su questo corpo mettono a fuoco perfettamente!!!! mi girano proprio....Triste

user58495
avatar
inviato il 13 Maggio 2019 ore 12:37

Secondo me è l'ibis...
Fai delle prove disabilitando sia l'ibis della macchina,sia l'eventuale stabilizzatore dell'ottica.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2019 ore 12:39

Ok proverò cosi! la cosa strana è che con IBIS o no, la cosa è sporadica! io dico... se fosse difettoso lo dovrebbe fare sempre!??? credo... la macchina mi piace, ma ste cose fanno incaxxare! ho mollato D850 con 2000 scatti per avere lo stabilzzatore e le ottiche Sigma con focus perfetto... girano!

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2019 ore 12:44

Oltretutto, mi pare impossibile che nessun utente si sia accorto di questa cosa e mi fa pensare che sia un problema isolato al mio esemplare... che è peggio perchè cosi' manco col nuovo firmware andrà a posto...

user58495
avatar
inviato il 13 Maggio 2019 ore 12:49

Per ora la tua è una condizione che ha una singolarità,cioè quella che usi SOLO ottiche serie F Nikon o Sigma:di qui la mia deduzione che possa essere tutto legato all'IBIS.Non mi pare sintomo di malfunzionamento tra l'altro e sicuramente non ha a che fare con un difetto dell'otturatore,visto che alla fine espone correttamente.Fai la prova e se puoi montaci un Nikkor serie S magari in prestito o dal negoziante.Se con l'ottica nativa non lo fa è l'Ibis.
Ma NON è rotto!

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2019 ore 12:51

Io uso la z6 con ottiche z e con un 85 1.8g;mai avuto questo problema.Perché non la porti nel negozio dove l'hai presa e gli fai presente il problema?Se sei nei 14 gg dall'acquisto puoi esercitare il diritto di recesso

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2019 ore 12:52

Dìaccordo grazie per il suggerimento, farò la serie di prove che mi hai consigliato, si anche io penso che l'otturatore sia innocente perchè, come dici tu, la foto è sempre esposta correttamente!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me