| inviato il 25 Aprile 2019 ore 15:49
Dopo 10 anni tondi in cui sono stato fedele a Canon, mi è tornata la voglia di Nikon, partendo dalla constatazione che la D200 è stata la macchina con cui mi sono divertito di più in assoluto. Il panorama è parecchio cambiato e davvero non so dove orientarmi. Cerco una FF senza troppe pretese in termini di fps o punti af, cerco una macchina più che altro versatile. Quali modelli continuano sulla scia delle D200 D300 di una volta? D750, D610, D800? Budget corpo: >1000 Grazie! |
user163519 | inviato il 25 Aprile 2019 ore 16:15
Non sono un esperto del mondo Nikon, ma ho diversi amici che le usano, chi ha fatto il tuo percorso D200 e D300, oggi usa con piena soddisfazione la D500. Però nuova è sui 1300 euro. |
| inviato il 25 Aprile 2019 ore 16:19
Quella sì che è fedeltà al formato DX |
| inviato il 25 Aprile 2019 ore 16:24
Un po di confusione, d200 e d300 sono apsc, la loro evoluzione sta nella serie d7x00 (l'ultima non ha il motore se non erro). d200 era una ccd, la d300 una cmos con una resa bella diversa, più vicina alle moderne. Se vuoi una Ff sulla falsa riga dei corpi di d200 e d300, dato che quest'ultima era molto simile alla d700, direi che l,evoluzione sia stata la serie 800 (erano fotocamere fascia pro), ma le 800 sono le megapixxellate difficili da gestire, poi è uscita la d750 che credo sia la vera erede. Comunque Nikon non è che in 10 anni abbia fatto uscire chissà quanti corpi, puoi vedere la tabellina in fondo e farti un'idea. it.m.wikipedia.org/wiki/Nikon_D700 |
| inviato il 25 Aprile 2019 ore 16:25
D810. Poca spesa tanta resa. |
| inviato il 25 Aprile 2019 ore 16:26
Da non esperto ti posso dire solo che la mia amata D300 mi ha lasciato e per questioni di budget ho comprato una D7200. Piu' leggera della D300 e piu' piccola. I menu sono quasi identici. Mancano i 4 banchi , che peraltro non usavo, e le levettine esterne per esposizione e area di messa a fuoco , sostituite da pulsanti e rotella. In piu' fa i filmati. L'aggiunta di scene ed effetti la fa sembrare una compatta. E naturalmente ci sono anche auto e auto senza flash. Dall'esterno mi pare uguale ad una D750, che avrei comprato volentieri se avessi potuto permettermela dato che ho tutto obiettivi DX. Pagata 691 euro nuova con 4 ani di garanzia del venditore, naturalmente non nital. Dacci un'occhiata. Mino |
| inviato il 25 Aprile 2019 ore 16:30
“ Un po di confusione, d200 e d300 sono apsc, la loro evoluzione sta nella serie d7x00 (l'ultima non ha il motore se non erro). d200 era una ccd, la d300 una cmos con una resa bella diversa, più vicina alle moderne. Se vuoi una Ff sulla falsa riga dei corpi di d200 e d300, dato che quest'ultima era molto simile alla d700, direi che l,evoluzione sia stata la serie 800 (erano fotocamere fascia pro), ma le 800 sono le megapixxellate difficili da gestire, poi è uscita la d750 che credo sia la vera erede. „ Grazie delle utilissime info, non mi ci raccapezzavo più. Sì la fascia era definita prosumer, mi pare. Per megapixxellate intenti con troppi mpx? Stavo guardando pure la D610 che sembra un po' a metà strada. |
| inviato il 25 Aprile 2019 ore 16:31
Dipende. Se cerchi versatilità, tra le ff, d750 o d810. |
| inviato il 25 Aprile 2019 ore 16:32
“ D810. Poca spesa tanta resa. „ “ d750 o d810 „ Sembrano le più interessanti per i miei scopi anche se il prezzo esulerebbe un po' dal budget. E la d610, la lascio perdere? |
| inviato il 25 Aprile 2019 ore 16:35
“ ............Cerco una FF senza troppe pretese in termini di fps o punti af, cerco una macchina più che altro versatile. Quali modelli continuano sulla scia delle D200 D300 di una volta? D750, D610, D800? Budget corpo: >1000 Cool „ Una D800/D800e/D810, sensori eccellenti e macchine ben costruite, che hanno le stesse impostazioni della D200. Come spesa dovresti starci |
| inviato il 25 Aprile 2019 ore 16:43
“ Sembrano le più interessanti per i miei scopi anche se il prezzo esulerebbe un po' dal budget. E la d610, la lascio perdere? „ Se punti alla D610, tieni in considerazione la d750, con 200-300 euro di differenza, hai una macchina più versatile, sempre da 24 mpx. Maggior numero di punti af, un miglior sistema af( soprattutto in condizioni di bassa luce), buffer migliore e monitor articolato. La qualità dell'immagine è, sostanzialmente, identica. |
| inviato il 25 Aprile 2019 ore 16:48
Si le 800 hanno tanti mpx e le prime credo avessero un af meno performante, ora pare uno standard il 24mpx tipo d6x0 o d750 ma devo dire che ha una logica per il peso dei file, ho il sensore della d800 nelle a7r e solo il Jpeg sono 20mb (i sensori nelle Nikon sono sony ovviamente cambia tutta l'integrazione, sw, filtri ecc). |
| inviato il 25 Aprile 2019 ore 16:49
Ottimi consigli, così a occhio e croce la d800 sembrerebbe la più conveniente, anche se mollare 800 e passa euro su un usato di 6-7 anni fa... aiuto “ Si le 800 hanno tanti mpx e le prime credo avessero un af meno performante, ora pare uno standard il 24mpx tipo d6x0 o d750 ma devo dire che ha una logica per il peso dei file, ho il sensore della d800 nelle a7r e solo il Jpeg sono 20mb (i sensori nelle Nikon sono sony ovviamente cambia tutta l'integrazione, sw, filtri ecc). „ Eh bel problema il peso dei file. Diciamo che n generale vorrei evitare il corpo macchina plasticoso stile prime DSLR Nikon. LA D750 mi sembra un po' scarsa su quel versante o sbaglio. |
| inviato il 25 Aprile 2019 ore 16:52
La 800 era meglio della a7r, soprattutto in af, e la a7r devo dire che è un mostro (non in af, parlo del sensore). Credo si trovi anche a (poco) meno di 800€ in negozio. |
| inviato il 25 Aprile 2019 ore 16:53
“ La 800 era meglio della a7r, soprattutto in af, e la a7r devo dire che è un mostro. Credo si trovi anche a (poco) meno di 800€ in negozio. „ Quale negozio! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |