JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, sono nuova in questo gruppo e ho bisogno di chiedervi un consiglio. Ho appena acquistato una Fujifilm mirrorless XT100(Tralasciando la discussione nel merito e sul motivo per cui abbia acquistato questa macchina fotografica piuttosto che un'altra). L'ho accesa e ho provato ad inquadrare con il mirino ottico e ho scoperto che l'immagine inquadrata È tutta sfocata così come le impostazioni che dovrebbero comparire a lato di quesa. Pensate possa essere un difetto della macchina? C'è eventualmente un modo per regolare la visuale? La foto poi scattata risulta cmq a fuoco. Ho notato che c'è anche un rumore piuttosto insistente di zoom che da solo per andare a fuoco nonostante io non stia facendo nulla continua a persistere. La cosa più strana è che provando a fotografare con IPhone 8 l'interno del mirino ottico per avere una prova del difetto della fotocamera, quello che vedevo dallo schermo del telefono era super nitido e perfetto. Come se il problema non ci fosse quando invece guardando ad occhio nudo attraverso il mirino ottico ci f persiste. Aiutatemi! Grazie mille
Concordo sulla necessità di regolazione delle diottrie.
Quanto all'altro "problema", presumendo che tu usi la X-T100 con il 15-45mm del kit, probabilmente è il sistema di IS (Image Stabilization) o il diaframma che si apre e chiude ("rattling"). Direi che è normale, soprattutto se le foto ti vengono poi perfette come scrivi.
Goditi la X-T100 la quale, benché modello base, è in grado di regalare grandi soddisfazioni in ambito fotografico quanto a qualità d'immagine.
Salve a qualcuno è successo che il sensore oculare non funzioni più. Quando è impostato per passare dalla visione nel mirino a display a me resta bloccato nella visione del mirino
Ciao, a me è da un po' che succede. Ho risolto diverse volte pulendo per bene il sensore di prossimità del mirino ottico, che è quella specie di svasatura in basso nel cerchio dove appoggi l'occhio. Da qualche giorno però non funziona più neanche quello è temo sia arrivato il momento di sostituire la mia tanto amata XT100.
“ Salve a qualcuno è successo che il sensore oculare non funzioni più. Quando è impostato per passare dalla visione nel mirino a display a me resta bloccato nella visione del mirino „
Non è che inavvertitamente avete settato solo la visione EVF?
Ciao, purtroppo no quando sono andato per mandarla in assistenza mi hanno detto che è un problema abbastanza diffuso sulle XT 100. La cosa peggiore è che ora l'assistenza è in Portogallo, per cui i tempi sono biblici, anche 2 mesi per il solo preventivo.
Per quanto riguarda la diffusione del problema me l'ha detto il rivenditore dove l'ho acquistata per inviarla in assistenza. Il mio non era il primo caso e vedo che qui c'è un utente con lo stesso problema.
Io ho la prima la x100 first da 10 anni e non ha alcun difetto; l'adopero ancora anche se ha solo 12 Mpixel
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.