RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Piccoli esempi di recupero in post produzione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Piccoli esempi di recupero in post produzione





avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2019 ore 19:24

Vorrei proporvi di postare qui un esempio di recupero... O meglio come impostate lo scatto per poi recuperare, in modo che i meno esperti si facciano un'idea su come impostare uno scatto con forte differenza di gamma dinamica non facciamo "a chi c'è l'ha più grosso" vorrei si mostrassero le potenzialità e far capire quali scatti è possibile "fare". Qui ho usato una full frame e ho impostato in modo da nn bruciare cielo e nuvole per poi recuperare le ombre. Ecco i risultati. A voi la palla.
Scatto originale.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3152979&srt=data&show2=1&l=it

Stesso scatto recuperato.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3152981&srt=data&show2=1&l=it


user23063
avatar
inviato il 16 Aprile 2019 ore 19:58

Penso intenda non tanto errori, quanto scatti in cui si è dovuto scegliere a cosa dare priorità, e il resto si sia dovuto recuperare al PC.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2019 ore 20:01

Si forse è come dici.
Era solo per vedere che anche sottoesponendo ci sono tanti spazi per recuperare sia in raw che jpeg ( e mi risulta anche in analogico DIA escluse).
Come si imposta l'esposizione in previsione del risultato finale penso che sia più difficile per l'ampia casistica.
Se non è ritenuto utile comunque cancello tutto.
Sorriso

user172437
avatar
inviato il 16 Aprile 2019 ore 20:03

Lo scatto di Emanuele secondo me è un'esempio perfetto di come non recuperare uno scatto... il risultato è completamente innaturale! In una situazione analoga avrei preferito piuttosto bruciate un filo le luci e lasciare sicuramente le ombre più chiuse

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2019 ore 20:08

a me non fa impazzire, ma per un semplice motivo: schiarendo le ombre la saturazione dell'immagine aumenta, in modo proporzionale all'intensità del comando, e lì si vede chiaramente. Occorre desaturare in modo selettivo quell'area. Cmq niente di grave, certo che le caratteristiche dei sensori ormai permettono miracoli Sorriso
Ooops Zeppo mi ha anticipato

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2019 ore 20:11

Concordo con @_zeppo sul recupero. Anche se trovo lo scatto di Emanuele un gran bell esempio. Grazie per averlo postatoMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2019 ore 20:22

Grazie per gli interventi vanno bene pure gli errori. Per quanto riguarda zeppo non ha torto un buon compromesso é pelare leggermente le luci.. Insomma un compromesso solo che recuperare le luci crea un in naturalezza ancora maggiore... Poi i nostri occhi in fondo in questa scena come vedrebbero? Bene o male come lho proposta io.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2019 ore 20:32

Così è come uscita dopo 225 secondi.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3153063&srt=data&show2=1&l=it

È così è come la interpreto io... Può o non può piacere. Unico scatto però per me è una bella soddisfazione.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3149202&srt=data&show2=1&l=it

user172437
avatar
inviato il 16 Aprile 2019 ore 20:33

È il risultato troppo HDR style che non mi piace

Ora sono in giro e quindi non ho lo scatto originale, qui ho sacrificato un pò le alte luci e lasciato le ombre un filo chiuse per renderlo più naturale... ovviamente a mio parere!



avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2019 ore 20:34

Anche cosi è piacevole.. Un pelino di apertura di luci e sarebbe perfetta. Però non mi dispiace sinceramente.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2019 ore 20:36

Zeppo a me piace tanto.. Forse gli angoli un po' bui ma è gestita molto bene metti l'originale appena puoi

user172437
avatar
inviato il 16 Aprile 2019 ore 20:38

Si, sta cavolo di moda della vignettatura! Sorriso effettivamente, senza, sarebbe meglio!

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2019 ore 20:46

Piccoli esempi di smarmellamento..

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2019 ore 20:47

Andyv non capiamo..

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2019 ore 20:52

Emanuele secondo me recuperi troppo e senza dare una direzione alla luce.

In questo senso quella di Zeppo è molto più corretta.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me