RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quelli che: il mezzo non conta.......


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Quelli che: il mezzo non conta.......





user90373
avatar
inviato il 13 Aprile 2019 ore 20:41

........ salvo in qualche specifica situazione che, messa in fila con altre, andrà poi a coprire buona parte delle occasioni di scatto.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2019 ore 21:17

Dipende... ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2019 ore 21:24

Quelli che: il mezzo non conta.... .


Vero....basta girare per le gallerie di Juza,
di quelli che scattano però, non di quelli che parlano (o scrivono).

user90373
avatar
inviato il 13 Aprile 2019 ore 22:08

@ Skylab59
Quelli che:
Dipende...
.alla prossima puntata.

@ Arconudo
Vero....basta girare per le gallerie di Juza,
di quelli che scattano però, non di quelli che parlano (o scrivono).

E quelli che: le curve di livello.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2019 ore 23:04

Per me il mezzo ha sempre contato molto.

Non nel senso de "l'ultima fotocamera" o de "la lente più luminosa".
E nemmeno per questioni di megapixel o di funzioni particolari.
Neanche per qualità intrinseche varie.

Per me la fotografia non è mai stata tanto il risultato, quanto piuttosto il percorso.
E, in questo senso, scattare con una medioformato a pozzetto o con una compatta (compreso il processo che ne segue) non è mai stata la stessa cosa.

In pratica: per me il mezzo conta, non per "fare meglio", ma per vivermi l'esperienza in un modo che sento di più.
(Senza giudizio alcuno su quello che fanno altri ovviamente...)

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2019 ore 6:57

Il mezzo non conta, finché quello che usi è sufficiente.
Ettore, le curve di livello servono...... non in CO però mi raccomando MrGreen

user90373
avatar
inviato il 14 Aprile 2019 ore 10:16

Speedking
Ettore, le curve di livello servono...... non in CO però mi raccomando

Si può fare, si può fare.


Sono d'accordo con Francesco Merenda quando scrive:
Per me la fotografia non è mai stata tanto il risultato , quanto piuttosto il percorso.
E, in questo senso, scattare con una medioformato a pozzetto o con una compatta (compreso il processo che ne segue) non è mai stata la stessa cosa.
Dove con risultato intendo quel "precisinismo" verso il quale si va trotterellando allegramente.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2019 ore 10:23

Dove con risultato intendo quel "precisinismo" verso il quale si va trotterellando allegramente.


Per precisare, Ettore.
Sono del tutto d'accordo con te: il "precisinismo" mi interessa poco. Anzi, solitamente non mi attira proprio.

Ma nello specifico mi riferivo, con la parola "risultato", semplicemente alla foto finita.
Nel senso... ho migliaia di negativi che non vedranno mai la luce immagino, ma non mi inquieta e non mi rattrista: vivere l'esperienza, essere in quei contesti, impegnare la mente per realizzare quegli scatti valeva la pena. Come cosa in sé.

Anche se mi rendo conto che oggi, un ragionamento del genere, può suonare stupidamente e inutilmente "romantico" Sorriso

Buona domenica!

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2019 ore 17:17

Cari Francesco ed Ettore si, è vero, il mezzo conta e su questo non si discute ma, e lo dico in tutta franchezza, se dietro il mezzo ci sono Francesco ed Ettore è sempre meglio.
Insomma va bene l'attrezzatura ma il merito è sempre ... beh ... quasi sempre, del fotografo.

P.S. - non ho il piacere di conoscerti di persona Ettore, ma Francesco lo conosco e posso dire anche bene ... detto in altre parole può confermarti, semmai ce ne fosse bisogno, che nelle mie parole non dimora alcuna forma di piaggeria.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2019 ore 18:46

detto in altre parole può confermarti, semmai ce ne fosse bisogno, che nelle mie parole non dimora alcuna forma di piaggeria.


Confermo che la piaggeria e Orso-Paolo sono vicini come Kim Basinger e Napo Orso Capo MrGreen

PS: però dissento Paolo (relativamente ;-) ).
Il manico che tu richiami, è necessario per portare l'esperienza fotografica "più in la", oltre le mura di casa.
Ma la passione per la fotografia, per godere di quella buona attraverso le mostre o i libri, oppure per farla, dedicandole tempo e dedizione, non ha bisogno del manico per regalare appagamento ;-)

Purteoppo viviamo un'epoca troppo competitiva ove non proprio conflittuale, e questo spirito, che secondo me dovrebbe essere un elemento di condivisione tra coloro che amano la fotografia, si tratti di campioni o di mediani, mi sembra quasi del tutto latitante....

Buona domenica!

user90373
avatar
inviato il 14 Aprile 2019 ore 19:10

@ Francesco.merenda
Ma nello specifico mi riferivo, con la parola "risultato", semplicemente alla foto finita.
Nel senso... ho migliaia di negativi che non vedranno mai la luce immagino, ma non mi inquieta e non mi rattrista: vivere l'esperienza, essere in quei contesti, impegnare la mente per realizzare quegli scatti valeva la pena. Come cosa in sé.


Per la parte riguardante i negativi sono nella stessa situazione, invece per il "risultato" un pò dissento. Uno scatto che non "assuma forma fruibile", per me è un'opera incompiuta un pò come scattare con la macchina senza scheda, tutt'al più un gesto allenante in previsione di altro. Colgo inoltre l'occasione per ringraziare PaoloMcmlx per la fiducia accordatami. A proposito di mezzi e fini:

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2019 ore 19:24

Per la parte riguardante i negativi sono nella stessa situazione, invece per il "risultato" un pò dissento. Uno scatto che non "assuma forma fruibile", per me è un'opera incompiuta un pò come scattare con la macchina senza scheda, tutt'al più un gesto allenante in previsione di altro


Lo capisco Ettore, e lo condivido.
Nel mio commento ci ho tenuto a specificare che è un mio approccio, che tendo ad avere in genere nella vita (ecco perché morirò povero MrGreen ).
E che comprendo perfettamente altre modalità, probabilmente migiori della mia.
Era solo per dire che ogni considerazione, in fotografia, non può prescindere da qual è il fine individuale, mentre troppo spesso si suppone che una certa cosa debba essere "buona" o "cattiva" urbi et orbi, per principio.

Col risultato che, lo sai meglio di me, la fotografia vive poi di guerre di religione.
Cosa che non sarebbe poi male, se stessimo parlando della polemica tra Cartier-Bresson e Adams & co.
Ma il fatto è che qui si riduce a Canon vs Nikon, reflex vs mirrorless, la foto deve essere vera vs va bene tutto...
E secondo me è uno spreco ;-)

PS: considerevoli i "documenti" Cool

user90373
avatar
inviato il 14 Aprile 2019 ore 22:11

La Rollei, avendo un sistema di caricamento robusto e manuale, mi permette di usare la carta da stampa come fosse un rullino 120, dubito poter fare lo stesso con una medio formato motorizzata. Ora, in mancanza del mezzo adatto alla proiezione dell'immagine negativa sulla carta per ottenere un positivo, mi industrio con la scansione



però cercherò un'episcopio per portare a compimento un'idea. Alla fine o si adattano i mezzi all'idea oppure l'idea ai mezzi. Quel che mi sfugge è il perchè di tutto questo mio sbattimento.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2019 ore 22:26

Quel che mi sfugge è il perchè di tutto questo mio sbattimento.



Beh Ettore, questo puoi saperlo solo tu ... guardando dentro te stesso chiaramente! ;-)
nosce te ipsum insomma, o se preferisci l'originale greco: gnothi seautòn ...

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2019 ore 22:28

Confermo che la piaggeria e Orso-Paolo sono vicini come Kim Basinger e Napo Orso Capo



Caro Francesco visto che conosci tanta bella gente non mi dispiacerebbe affatto se un giorno tu mi presentassi la prima ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me