JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, come detto in un altro post la prossima estate tornerò in giappone per la quinta volta. Mi sono mosso in tempo ed ho organizzato questo programma:
1. Arrivo a TOKYO ore 13.00 2. Tokyo 3. Tokyo 4. Trasferimento a Miyajima ( via Hiroshima con volo) e notte sull'isola. 5. Hiroshima (parco della pace e castello) -> Kinosaky Onsen ( treno) 6. kinosaky onsen 7. kinosaky-> osaka (un nottel) 8. osaka -> Shirahama (Penisola di KII) 9. Shirahama (Santurario Nachi Taisha) 10. Shirahama 11. Shirahama-> Kanazawa (5 ore treno) 12. kanazawa 13. kanazawa -> tokyo 14. Tokyo 15. Takaragawa Onsen Minakami ( una notte Ryokan) 16. Tokyo 17. Tokyo 18. Tokyo 19. Volo 20. arrivo ore 6 di mattina.
Ho Considerato la fattibilità dei vari spostamenti in treno sul sito Hyperdia, e nonostante alcune tratte siano lunghe ( 5 ore) non ho trovato convenienza a farmi la Japan Rail Pass. Infatti attualmente sto a circa 330 euro per un periodo di circa 15 gg. Il pass consterebbe 369 euro per 2 settimane. Attualmente ho prenotato il volo da Tokyo a Hiroshima; ho prenotato anche tutti i vari Ryokan/ Hotel ma sono cancellabili.Cosa ne pensate? Proposte, idee? Grazie!
Ciao, ma ti conviene andare da tokyo a hiroshima in aereo? Con lo shinkansen non ci sono quattro ore di treno? Sbaglio? Io vado a luglio per la prima volta
Il fatto e' che arrivi a Tokyo e vai gia in città per due giorni, per poi tornare a Narita per prendere il volo per Hiroshima. Quando da Tokyo città potresti prendere direttamente lo Shinkansen per Hiroshima arrivando in stazione un minuto prima della partenza. Mentre solo per arrivare a Narita perderai almeno 1 ora (Narita Express) piu il tempo necessario in attesa del volo. Stessa cosa arrivato ad Hiroshima. Qui l'ottimizzazione ti e' un po' sfuggita di mano, costi inclusi specialmente se prenderai il Narita express. Con treni piu economici e piu lenti ci vuole una vita da Tokyo a Narita. E puoi credermi sulla parola perche io a Tokyo (Yokohama) ci vivo.
Il volo per Hiroshima non è da Narita, è da Haneda. MI sembra ci voglia al massimo 20 minuti da Asakusa. L'imbarco ad Haneda è molto veloce per quello che mi ricordo. Il prezzo dello Shinkansen mi sembra sia sui 100 euro per 4 ore con il Nozomi...Dato che il mio pragramma prevede già diversi spostamenti in treno lunghi, ho deciso di toglierne uno e credo di risparmiarci anche un pò di tempo.
Eh...In realtà la decima giornata era dedicata al monte koya, ma da Shirahama è improponibile andare e tornare in una giornata. L'ideale sarebbe avere un'auto per girare bene la penisola di Kii e la zona di Kumano.
Anch'io vorrei fare un viaggetto in Giappone... ma come ve la cavate con la lingua?!? Parlo bene l'inglese, ma credo che lì serva a poco!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.