RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio su riassetto corredo Fuji


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Fuji
  6. » Consiglio su riassetto corredo Fuji





avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 11:33

Ciao a tutti.

Questo sarà un po' il solito topic con argomenti che dovrei risolvere da solo, ma i pareri sono sempre utili ;-)

Ho un piccolo corredo Fuji che vorrei rivedere. 18/2, 35/2, 35/1.4 e 60 macro.

Ho fatto varie prove tra i due 35 e alla fine, di poco, vince il vecchio 1.4 per correzione ottica fino agli angoli estremi e per lo stop di luminosità. Per il resto preferisco il nuovo WR.
Il "problema" è che li ho presi per ritratto ambientato, ma mi trovo a preferire il 60 il 99% delle volte. Per uso generico trovo un po' stretto il 35.
Da qui il pensiero di cambiare. Amo i fissi, ma mi vedo sempre a trafficare per cambiare obiettivo tra 18 e 35.. con perdita di tempo, sporcizia e spesso perdo la foto in caso di street.
Il 18 per landscape va e non va. Ottimo come reportage e nitido già a f2 alle corte/medie distanze, ha però bordi così così anche da chiuso. Come angolo di campo mi andrebbe pure, ho difficoltà con i super wide.
Il 60 non si tocca Cool

Ho pensato a due alternative. Il 18-55 ha un range interessante, ma come ho già detto in un'altra discussione, ho paura di beccare un altro esemplare con problemi di blur.. L'altra sarebbe il 23/2. Un angolo di cambio molto versatile, ci si fa tutto senza ×a e senza lode. Perderei la parte grandangolare però.. Il 14mm sarebbe il seguente acquisto. Da una parte si accompagna bene con il 23, dall'altra ha gli stessi filtri e paraluce del 18-55.

Voi cosa fareste??

PS non consigliate il 16/1.4 che è caro, o il 16-55/2.8 che ho avuto, trovo splendido, ma è tropo grosso. Abbiamo in casa anche un corredo fullframe e in Fuji guardo anche la portabilità in trekking e bici.

Grazie Sorriso

user63757
avatar
inviato il 03 Aprile 2019 ore 11:47

ciao Theneg per trekking e bici forse il futuro Fuji 16-80 f4 ma zoom.
Per fissi andrei dritto sul 16 f1.4 23 f1.4 35 f1.6 90 f2 non saranno leggeri questo mio personale.
Sono passato al sistema Fuji da tre anno provato tantissime ottiche.
Discorso sempre lo stesso tra 16 f2.8/16 1.4 35 f2/35 f1.4 23 f2/23 1.4 50 f2/56 f1.2 chiaro quelli meno luminosi sono più compatti e leggeri,ma come qualità assoluta da litigare trovo quelli più luminosi più performanti tridimensionalità anche se costano il doppio.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 13:33

Grazie Christian, ma come dicevo il 16/1.4 è troppo caro per giustificare l'utilizzo che ne farei. Piuttosto il 23/1.4 invece che l'f2, ma questa è una valutazione che farò dopo aver deciso tra zoom e fisso

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 13:47

Mi intrometto perché secondo me dovresti prendere in considerazione anche il 16-50 XC.
Non sarà sicuramente all'altezza delle altre ottiche in tuo possesso ma per trekking-bici-street si sposa perfettamente. Ed è anche stabilizzato cosa che il 16-55 non è....

Se non vuoi prendere il 18-55 io non vedo alternative.

Giustamente puoi fare street anche con i fissi ma vuoi mettere la comodità di uno zoom

Mia nota personale:
Lo zoom a 2.8 in street è un po' scomodo, io mi trovo a chiuderlo almeno ad f4. Valuta se quegli stop di luce in più ti possono essere utili in altro



avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 13:53

Grazie Fabio. Dovrei provare il 16-50 in effetti

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 13:57

Voi cosa fareste??


Io ho fatto 14+23 (+90).

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 14:33

Grazie Fedebobo.

Trovi che il 23 sia abbastanza generalista da permettere di usarlo un po' per tutto, senza sentire bisogno frequente di cambiare obiettivo?

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 14:42

Secondo me il 23 1.4 fa al caso tuo accoppiato al 60.23 è Perfetto per street, ritratti ambientati, paesaggi e sostituisci 18 e 35 f2, quel 1.4 ti potrebbe restituire la separazione che cerchi in un ritratto.
come ultra wide fuji 14 o rokinon 12.

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 14:42

Il 23 (in particolare l'1.4) è davvero bello. Io andrei dritto su quello e per paesaggi potresti valutare 14 o 16 2.8 (dato che l'1.4 è troppo costoso).

Personalmente avevo trovato la quadra con 16+23+56

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 14:59

Grazie ad entrambi.
Sto valutando il piccolo F2 perché non sarebbe un obiettivo votato al ritratto, quanto piuttosto alla street e foto di viaggio. Un po' come avessi una X100. l'1.4 non so quanto mi risolverebbe lo stacco dei piani, che resta un elemento secondario..
Ho avuto il Samyang 12mm e, per quanto lo ritenga un buon obiettivo, è troppo wide, non lo usavo. Preferirei il 14, più stretto e AF.

Loki per il 16/2.8 aspetto recensioni vere con esemplari in produzione, ma finora quel che ho visto non mi convince per nulla a prenderlo

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 15:01

PS un altro consiglio, se possibile.
Nel caso di acquisto 18-55, sui siti e.globali e affini costa 270€ spedito, usato almeno almeno 300€ in Italia.. che fare?

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 15:08

E allora vai di 14: lente davvero eccelsa. Per il 23 F2 usato per reportage/viaggi/street penso sia la morte sua (anche se io l'avevo venduto in favore dell' f1.4). Comunque come cadi, cadi in piedi :)

user63757
avatar
inviato il 03 Aprile 2019 ore 16:01

Avevo pensato di dare via il 10-24+35 1.4 per il 23 1.4 ma fortissimi dubbi appena fatto ulteriore prove ma il 35 1.4 impossibile darlo via un fuoriclasse mamma mia,forse o trovato una coppia perfetta sulla mia Fuji X-T3.
Se 12mm troppo weit senza dubbio andrei sul 14 un altro gioiello Fuji.
Lascia perdere il 16 f2.8.

avatarsupporter
inviato il 03 Aprile 2019 ore 16:09

Un obiettivo che adoro, reputo ottimo e ci ho fatto tante foto.
Ho molti lenti Fuji, non parlo perchè amo solo quello che ho, il 14 è una lente ottimamente riuscita.

user141690
avatar
inviato il 03 Aprile 2019 ore 16:21

Theneg,mi piacciono molto i fissi Fuji.
Ho nel corredo il 14.23 1,4 da poco un 35 f2,90 f2.
Sono estremamente soddisfatto,ogni lente ha un ''carattere'' diverso,ma se dovessi tenerne solo una sceglierei il 23 1,4 senza ombra di dubbio...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me