user1856 | inviato il 05 Settembre 2011 ore 19:38
Ho appena pubblicato una breve recensione ad un kit di conversione per teste a cremagliera Manfrotto che porta lo standard ARCA SWISS anche in tale contesto. Spero possa tornarvi utile: Clicca Buona lettura! :ok: |
| inviato il 05 Settembre 2011 ore 20:30
Ottimo Cosimo! Hejnar fa degli ottimi prodotti. Peccato non faccia una clamp a lever che mi servirebbe proprio. |
user1496 | inviato il 05 Settembre 2011 ore 20:53
Ottima recensione, come al solito. La mancanza del manuale secondo me non è poi così importante vista la facilità di montaggio. Per adattare la mia 410 al sistema Arca Swiss ho preso un adattatore Kirk che a dire il vero non mi è mai piaciuto. Questo sembra davvero ottimo. Grazie per aver condiviso. |
| inviato il 05 Settembre 2011 ore 23:13
a me sti agganci arca swiss non convincono per niente, non mi pare ne rapido ne tanto sicuro come sistema, devi infilare con precisione la piastra nel supporto e poi avvitare, un po' macchinoso, per me il miglior sistema di sgancio rapido è la RC4 di manfrotto, la piastra è grande e quindi la macchina o la lente non ruoterà mai e poi mai sulla piastra, la connessione sarà sempre solidale, la piastra si aggancia in un nanosecondo e lo sgancio non può avvenire accidentalmente, io piuttosto avrei messo la RC4 sulle altre teste, vendono il robino apposito manfrotto per mettere ovunque la RC4, io lo voglio prendere per metterlo sulla mia sfera ma è maledettamente caro (394 QR plate adapter). Ma soprattutto perchè manfrotto non ha uno shop on-line? |
| inviato il 06 Settembre 2011 ore 7:49
Riccardo mi sa che non l'hai mai provato allora. |
user1856 | inviato il 06 Settembre 2011 ore 8:35
il sistema ARCA poco sicuro? Provalo!!! ;) |
user95 | inviato il 06 Settembre 2011 ore 9:41
Cosimo hai MP in effetti gli svita-avvita possono essere seccanti. non mi pongo il problema solo perchè ho un benro qui con me (sistema arca swiss) e un manfrotto con testa 488rc2 che però è parcheggiato a 1700km da qui ...però cambiare dal nottolino blackrapid alla piastrina arca è una noia pure quella. aspettiamo che BR produca un Fasten anche per questi attacchi |
| inviato il 06 Settembre 2011 ore 10:26
Glielo sto chiedendo in ginocchio :) Ho tutte le lenti e corpo macchina con piastre Arca, per cui il Fastener per Manfrotto non mi e' molto utile. Ed e' uno dei motivi per cui ancora non ho preso la Black Rapid, staccare e attaccare nottolino/piastra/nottolino/piastra/nottolino non mi attira molto. Dovrei comunque provarlo, magari funza anche sulle RRS ... boh. |
user1856 | inviato il 06 Settembre 2011 ore 14:31
problema identico: stò recensendo una blackrapid rs-sport e cambiare dal nottolino alla piastra è seccante ma per come è fatta la piastra arca dubito che a meno di creare una piastra ad hoc, ci sia soluzione.... :( |
user95 | inviato il 06 Settembre 2011 ore 14:48
a pensarci... si potrebbe agganciare al moschettone BR questo intero conversion kit Hejnar, con opportuno nottolino avvitato alla base |
user1856 | inviato il 06 Settembre 2011 ore 16:43
un semplice clamp a questo punto.... uhm.... interessante sì.... ottima idea! |
| inviato il 06 Settembre 2011 ore 22:28
“ il sistema ARCA poco sicuro? Provalo!!! ;) „ Se non è ben avvitato cade tutto, la RC4 o è agganciata o è sganciata non ci sono vie di mezzo, appoggi e "clack" è montata! |
user1856 | inviato il 06 Settembre 2011 ore 23:27
ma non è vero.... se non è ben avvitato non cade nulla.... mi sa che non l'hai mai provato.... se si svita la manopola, al limite la piastra scorre FINO ai fermi sotto la piastra stessa: per mollare il tutto, la manopola va svitata molto di più.... per il resto la rc4 (che non mi piace per certi versi) la conosco molto bene: lo monto sulla 405 pro e lo montavo sulla 410J ! ;) |
| inviato il 07 Settembre 2011 ore 18:20
“ ma non è vero.... se non è ben avvitato non cade nulla.... Confuso mi sa che non l'hai mai provato.... se si svita la manopola, al limite la piastra scorre FINO ai fermi sotto la piastra stessa: per mollare il tutto, la manopola va svitata molto di più.... „ Lo so che devi svitarla tutta la vite in pratica ma trovo comunque terribile il sistema arca, l'unico vantaggio che ha è che sulle teste a balancere puoi regolare bene il bilanciamento, ma le teste a bilanciere di solito hanno già una staffa che permette regolazioni quindi è abbastanza inutile. “ lo monto sulla 405 pro e lo montavo sulla 410J ! ;) „ Parlando di manfrotto, ma qualcuno si è mai chiesto perchè esiste una 410 e una 410j (junior)? La mia è 410 e ha gli adesivi manfrotto rossi, quella delle tue foto è la 410j e ha gli adesivi azzurri... ma ci sono altre differenze oltre al colore degli adesivi? Bah... non capisco perchè 2 nomi per lo stesso prodotto! E poi ci vuole un bel coraggio a chiamare junior una testa apocalittica alta 16 cm che pesa 1,27 kg! CMq se hai comprato la 405... complimenti per l'attrezzatura e complimenti per la buona volontà di trascinartela dietro! (sempre più leggera della 400 che è ancora + apocalittica e porta ben 10 kg). Ma come mai hai preso la 405? devi caricare più di 5 kg? |
user1856 | inviato il 08 Settembre 2011 ore 14:58
“ Lo so che devi svitarla tutta la vite in pratica ma trovo comunque terribile il sistema arca, l'unico vantaggio che ha è che sulle teste a balancere puoi regolare bene il bilanciamento, ma le teste a bilanciere di solito hanno già una staffa che permette regolazioni quindi è abbastanza inutile. „ il vero vantaggio è che se hai millemila teste puoi non dover cambiare ogni due per tre piastra rapida.... al momento ho una manfrotto 136, una manfrotto 410, una 405, una pano-maxx, una gitzo g2180 e fino a poco tempo fa un altra testa gitzo. 4 sistemi di piastre diverse.... capirai che diventa tutto molto laborioso. un sistema unico di piastre sarebbe l'optimum. il sistema arca stà diventando sempre più diffuso e inoltre ingombra poco (pensa ad una piastra arca o una 410pl sotto al collare di un obiettivo...). Questo è un grande vantaggio! “ Parlando di manfrotto, ma qualcuno si è mai chiesto perchè esiste una 410 e una 410j (junior)? La mia è 410 e ha gli adesivi manfrotto rossi, quella delle tue foto è la 410j e ha gli adesivi azzurri... ma ci sono altre differenze oltre al colore degli adesivi? Bah... non capisco perchè 2 nomi per lo stesso prodotto! E poi ci vuole un bel coraggio a chiamare junior una testa apocalittica alta 16 cm che pesa 1,27 kg! „ la 410 era il vecchio nome della 410 J. tutto qui. la mia è la vecchia versione -> cambiano gli adesivi e basta. dal 2011 sono cambiate anche le disposizioni delle filettature delle viti per la piastra. per il resto la 410 è proprio junior: non è per nulla apocalittica ed è scomoda da manovrare rispetto a teste molto più grandi, quali ad esempio la 405. “ CMq se hai comprato la 405... complimenti per l'attrezzatura e complimenti per la buona volontà di trascinartela dietro! (sempre più leggera della 400 che è ancora + apocalittica e porta ben 10 kg). Ma come mai hai preso la 405? devi caricare più di 5 kg? „ la 405 la uso in studio montata su un manfrotto 475 a cremagliera. la 410 (che a breve forse venderò) la usavo per lavori in esterna ma ad esempio montata sul gitzo 1500 (che è il mio attuale secondo cavalletto) diventa poco usabile perchè troppo piccola (un asse diventa limitato perchè la manopola sbatte sul cavalletto). la 405 non solo è molto più stabile ma si fa usare decisamente meglio: più comoda, più precisa, più rapida. la 400 invece è più limitata quanto ad angoli di movimento. altra cosa: il peso dichiarato massimo è funzione della stabilità: quando scattavo macro ad altissimi RR con lo stackshot, la 410 era uno degli anelli deboli della catena: la 405 è assai migliore. ovvio non la consiglio per chi fa macro magari con un 100mm andando per natura.... ;) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |