| inviato il 29 Marzo 2019 ore 14:34
scrivo nella sezione "Tema libero" sperando si capisca l'intenzione del topic: riflessione senza guerra. Sono un fiero possessore di Fotocamera, spesso andando in giro per i fatti miei mi capita di incontrare altri possessori di fotocamera, che ritengono sia fondamentale specificare il costo o la qualità della loro attrezzatura e chiaramente vengono schivati come se fossero malati e contagiosi. Tuttavia a volte il frontale con questi individui è inevitabile, è il caso specifico in cui il fantomatico cugino che si vanta (dai lo abbiamo tutti un cugino che si vanta) è un professionista del settore o almeno si ritiene tale; a priori dalla sua attrezzatura sente il bisogno di denigrare il mio piccolo zoom 28-105 afd, che senza VR, con apertura manuale e una messa a fuoco automatica lenta rispetto la concorrenza, non ha speranze di vincere. Così mi sorge spontaneo un dubbio: ma vincere cosa? ma possibile che sto partecipando ad una gara senza saperlo?. Da qui l'idea del topic, sapendo che almeno una volta nella vita vi è capitato qualcosa di simile (non limitato alla fotografia necessariamente), come vi difendete da questi individui senza diventare volgari e/o poco educati (senza litigarci insomma) quando non si può fare a meno di scontrarsi? Se invece tu lettore sei uno di quelli che denigra, perché lo fai? quanto dura quel senso di falso appagamento? e la droga non è meno cara? |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 15:18
Sono un po' come le Audi queste Sony... ne vedi sempre di più in giro quasi come se le regalassero... poi sono in mano quasi sempre a gente "sbruffona" (non vi offendete)... Hanno la macchina migliore loro... non c'è margine di trattativa su questa loro opinione... |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 15:29
Puoi avere l'attrezzatura più costosa che ci sia sul mercato ma sono le immagini che catturiamo ciò che conta. Questo vale anche per quelli che parlano sempre di tecnica e cultura fotografica, analogico contro digitale, fotocamera professionale o cellulare, p.p si p.p no... sono solo chiacchiere per giustificare le proprie incapacità. |
user90373 | inviato il 29 Marzo 2019 ore 16:02
Personalmente credo che il feeling che si ha con la propria attezzatura abbia un qualche risvolto visibile anche nell'operato. Conoscere il mezzo, esser in qualche modo cresciuti assieme, permette alla mente di liberarsi di tutta quella serie di problemi, perlopiù tecnici, demandati al fidato amico, sicuri di una risposta in linea con le aspettative. Tutto il sermone per dire che, trovandomi bene con quanto già uso, quel che usano gli altri non è che lo trovi più di tanto interessante. |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 16:06
“ come vi difendete da questi individui senza diventare volgari e/o poco educati (senza litigarci insomma) quando non si può fare a meno di scontrarsi? „ Di solito girovago per i boschi; lì ne trovi moooolti di meno, anzi, se il bosco è un po' in pendenza ne trovi quanti ne troveresti su Marte. Così anche di p.p. ne posso fare quanta, come e dove voglio: persino dietro un albero |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 16:18
“ Puoi avere l'attrezzatura più costosa che ci sia sul mercato ma sono le immagini che catturiamo ciò che conta. Questo vale anche per quelli che parlano sempre di tecnica e cultura fotografica, analogico contro digitale, fotocamera professionale o cellulare, p.p si p.p no... sono solo chiacchiere per giustificare le proprie incapacità.;-) „ Perfettamente d'accordo!! |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 16:20
Non vi capisco: sul forum ci si scanna per l'attrezzatura, perché nel mondo reale dovrebbe essere diverso? |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 19:09
“ Non vi capisco: sul forum ci si scanna per l'attrezzatura, perché nel mondo reale dovrebbe essere diverso?MrGreen „ Perché nel mondo reale si ha paura delle conseguenze (vedi l'attrezzatura sulla schiena nel post di trackmaster haha) e spesso si sfocia in litigi insensati o nervosismi inutili. Online si ha quel senso di sicurezza di essere "anonimo" e irraggiungibile, che da occasione di sfociare tutte lo stress o la capacità di rappresentare tutta l'idiozia umana in un post o una risposta acida offensiva e priva di senso, tanto le botte non le prendi in caso “ Puoi avere l'attrezzatura più costosa che ci sia sul mercato ma sono le immagini che catturiamo ciò che conta. Questo vale anche per quelli che parlano sempre di tecnica e cultura fotografica, analogico contro digitale, fotocamera professionale o cellulare, p.p si p.p no... sono solo chiacchiere per giustificare le proprie incapacità.;-) „ penso tu abbia perfettamente ragione, mi fa piacere di non essere il solo a vederla così |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 19:39
Io sono uno di quelli che gira con Sony , ci ho creduto fin dall inizio e come un qualsiasi ciarlatano mi carico da solo con la mia super attrezzatura da suonato schicciabottone. Sono gasatissimo da Sony. Nel mio delirio incommensurabile disapprovo tutti quelli che girano con scatoloni avariati tra meccanica ed otturatori. Mi fanno incazzare solo a vederli . Fiero ed orgoglioso di non aver mai posseduto una reflex. Delle belle foto mi frega poco l importante per me e' godicchiare con l ultima pagliacciata tecnologica. Saluti a tutti |
user7851 | inviato il 29 Marzo 2019 ore 20:36
Bene,io sono uno che sa, o per lo meno crede di sapere infatti ho iniziato con una Minolta Autocord regalatami nella seconda metà degli anni '60, poi sempre Minolta fino al 2010, poi avendo le ottiche con quell'attacco ( ora di quelle ne ho conservato una sola ) è stato goco forza passare a Sony, ecc, ma nonostante questo peccato, sono e rimango convinto che tutti i marchi abbiano qualche cosa di buono e ottimo, solo una cosa mi fa girare le scatole, l'ignoranza dei fanboy che sputano sentenze e spalano cacca su quanto per cui sbavano e nota bene di quello che sparlano non conoscono nulla, bel indice di cultura fotografiaca. |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 21:40
Il problema non è spendere soldi per l'attrezzatura ma il motivo per cui lo si fa'. |
user90373 | inviato il 29 Marzo 2019 ore 23:06
L'approccio tecnologico è solo uno dei tanti. Alcuni ne discutono perchè interessati, mentre i disinteressati dovrebbero parlar d'altro, il brutto viene quando non lo fanno. |
user133617 | inviato il 30 Marzo 2019 ore 0:46
Un famoso detto qui in zona dice:prima di parlare male della mia attrezzatura finisci di pagare le rate della tua. |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 2:12
“ Un famoso detto qui in zona dice:prima di parlare male della mia attrezzatura finisci di pagare le rate della tua.MrGreen „ porca miseria se è vera sta cosa, ne conosco parecchi che si fa i debiti per l'attrezzatura, per il telefono, per l'auto (li ci può stare ma sai...per un'utilitaria che usi per andare in chiesa, a far la spesa e a casa...) e io sulla mia panda scassata a 130 con la musica a palla libero felice e senza debiti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |