| inviato il 29 Marzo 2019 ore 9:39
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un nuovo portatile con cui vorrei fare anche dell'editing fotografico con Lightroom e Photoshop. Di primo acchito volevo prendere un portatile Apple, ma il punto di partenza è sui 1500 € (Macbook Air 2019 con i5 dual core, 16 gb di ram e ssd da 128 Gb, scheda video integrata Intel UHD Graphics 617) a salire. Con questo budget cosa potrei prendere in ambito windows? E soprattutto per la mia necessità, e senza dover per forza avere il massimo, cosa è necessario?? Un saluto |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 9:42
Guarda i portatili ASUS, sono leggerissimi, scocca tutta in metallo e con quel budget riesci a prenderti un SIGNOR PC... io ne ho uno preso in offerta a 750 euro e mi trovo benissimo... processore I7, SSD, 15" con cornice ultraslim che lo fa stare in un case da 14"... |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 10:05
Quale modello di Asus hai preso? |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 12:43
Asus Vivobook S15 S510UQ... esiste in tantissime configurazioni però, quindi dacci un occhiata... |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 10:46
io ho un laptop HP Zbook G2, una workstation. teoricamente dovrebbe essere un super mulo. I7 16 gb fa girare qualsiasi cosa e velocemente. comprato usato a 600€ |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 19:43
Se vuoi qualcosa che duri, prendi Dell o Lenovo. Costicchiano ma usano componenti di fasscia alta e sono assemblati molto bene. Gli altri sono giocattolini che se li usi in maniera pesante dopo due o tre anni perdono i pezzi. |
| inviato il 31 Marzo 2019 ore 1:27
@Ronkybuz non sono d'accordo: io ho un asus serie N da 3 anni ed post produco anche file fusi tra loro o con più livelli e lui funziona benissimo, in fin dei conti ha un i7 e 16gb di ram che schifo non fanno. Se decidessi di sostituirlo (e "purtroppo" mi sa che passerà ancora un bel po' di tempo) sarà per avere una ricarica usb-c ap posto di quel mastodontico caricabatterie e uno schermo più piccolo (13" vs i 15" attuali) |
| inviato il 31 Marzo 2019 ore 19:19
@Bluewingls94: CPU, ram e ssd sono praticamente gli stessi per tutti i marchi e un portatile dopo tre anni in genere è ancora nuovo. La Asus non produce portatili, ma schede madri. I portatili Asus sono assemblati da terzi e poi marchiati. Tra le varie famiglie Asus, alcune sono ottime e funzionali, altre sono facili a problemi, dipende dove sono stati fatti. Ho cambiato il Lenovo l'anno scorso dopo otto anni. Ho utilizzato quel portatile a lavoro per quattro anni, otto ore al giorno, poi l'ho riscattato e l'ho usato a casa (quindi molto meno) per altri quattro. Era ancora tutto intatto: tastiera, display, case, alimentatore.... Questo è quello che intendevo. Se serve un portatile per fare un'oretta al giorno di postproduzione e ogni tre o quattro anni si cambia, vanno bene tutti. Anzi, gli Asus vanno meglio perchè costano meno. |
user15476 | inviato il 31 Marzo 2019 ore 21:57
Tra i7-8550U e i7-8750H entrambi di ottava generazione c'è tanta differenza? Per me è fondamentale in un portatile da lavoro che supporti thunderbolt 3 |
| inviato il 07 Aprile 2019 ore 8:44
Ciao a tutti, che ne pensate degli MSI line prestige creator e prestige modern? Come caratteristiche dovrebbero essere buone e leggere, avete riscontri? |
| inviato il 07 Aprile 2019 ore 9:51
Io per il tuo stesso uso ho preso un Microsoft Surface...ci faccio di tutto ed occupa lo spazio di un tablet...pensaci, ciao! |
| inviato il 07 Aprile 2019 ore 10:20
Leggero e performante non esiste. Decidi prima se vuoi un pc da un paio di chili o da tre chili (incluso alimentatore e ciaffi). Se non vuoi compromessi con 2500€ un Dell 7530 passa la paura. Gli xps o chi per essi pagano la riduzione di peso con la riduzione delle performance. Restano buone macchine anche da uso intensivo, ma sono un 30% più lenti di un precision. Purtroppo alla termodinamica non si scappa! |
| inviato il 07 Aprile 2019 ore 12:53
“ Tra i7-8550U e i7-8750H entrambi di ottava generazione c'è tanta differenza? „ Direi il secondo sia meglio, |
| inviato il 07 Aprile 2019 ore 14:05
"Io per il tuo stesso uso ho preso un Microsoft Surface...ci faccio di tutto ed occupa lo spazio di un tablet...pensaci, ciao!" Che modello usi??? Leopizzo, hai visto le specifiche degli MSI? |
| inviato il 07 Aprile 2019 ore 15:12
Il mio è un surface pro 5 con i5, 8gb ram e 256 ssd. Si avvia in un lampo, veloce quanto basta per Ps e lightroom Con sviluppo raw della 5d4.Lo uso anche con affinity e si comporta beneone. Certo non è un workstation ma per quello che devo fare io quando voglio leggerezza e portabilità va da dio... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |