| inviato il 17 Marzo 2019 ore 23:40
Ho viaggiato molto spesso con ryanair (purtroppo...) in passato, ma negli ultimi 2 anni circa ho preso solo altre compagnie. Adesso mi capita di dover andare in Spagna e ho solo Ryan come opzione. Ho visto che hanno un po' cambiato le regole bagagli... Ai tempi, con le vecchie regole, avevo 2 opzioni: a) viaggio light - solo bagaglio a mano con zaino trekking da 60 litri in cui mettevo tutto (a livello fotografico di solito solo la reflex e 1-2 obiettivi) b) più comunemente - zaino imbarcato con il bagaglio normale, zainetto fotografico come bagaglio a mano con le nuove regole capisco che adesso si paga anche il bagaglio a mano (almeno quello di dimensioni "standard")... Morale: il mio zainetto fotografico (Lowepro Flipside 400 Aw) rischia di non entrare come bagaglio a mano gratuito e mi troverei a dover pagare il bagaglio a mano più grande per lo zaino fotografico + il bagaglio in stiva come bagaglio normale. Oppure pagare solo il bagaglio a mano più grande e portarmi meno attrezzatura fotografica. Domande: 1) qualcuno ha viaggiato con il flipside 400 e ha idea se passa come bagaglio a mano gratuito? (nel qual caso compro solo il bagaglio imbarcato per il bagaglio normale...) 2) Idee per uno zaino che entri nel bagaglio a mano gratuito? 3) se prendo il bagaglio a mano grande e porto tutto in uno (con consegna sottobordo), secondo voi è sicuro lasciarci dentro attrezzatura fotografica? 4) se ora non compro nulla (quindi in teoria solo bagaglio a mano piccolo incluso) posso qualche giorno prima del viaggio aggiungere qualcosa (che sia il secondo bagaglio a mano più grande o quello da stiva)? Pago di più se lo aggiungo in un secondo momento (non dico all'aeroporto ovviamente, prima del check in.. )? Grazie PS: ho tanta attrezzatura ingombrante... spesso ho guardato al mondo mirrorless per questo, ma ho comprato una x100f e praticamente non la uso e comunque quando ci provo mi sento impacciato. Oltretutto ho molto meno tempo per fotografia (e sviluppo!) rispetto ad una volta quindi rischierei di spendere un sacco per cambio corredo e non usarlo... mi sento un po' "ingolfato :\ |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 7:47
Con le loro politiche attuali dovresti acquistare la" priorita' e due bagagli a mano" in quanto quello gratuito e' 40 20 25 e non ci rientri |
| inviato il 19 Marzo 2019 ore 18:13
Grazie.. per le altre domande nessun suggerimento? 2) Idee per uno zaino che entri nel bagaglio a mano gratuito? 3) se prendo il bagaglio a mano grande e porto tutto in uno (con consegna sottobordo), secondo voi è sicuro lasciarci dentro attrezzatura fotografica? 4) se ora non compro nulla (quindi in teoria solo bagaglio a mano piccolo incluso) posso qualche giorno prima del viaggio aggiungere qualcosa (che sia il secondo bagaglio a mano più grande o quello da stiva)? Pago di più se lo aggiungo in un secondo momento (non dico all'aeroporto ovviamente, prima del check in.. )? Grazie |
| inviato il 19 Marzo 2019 ore 18:39
2 zaini di quella misura non credo sia facile trovarne ,dovresti optare per una borsa a tracolla guardi le misure e vedi un po tipo la tamrac DERECHOE 5 ma non so cosa devi metterci esattamente 3 non capisco cosa intendi per consegna sottobordo? se lo acquisti perche dovresti farlo imbarcare a loro in stiva? in ogni caso non metterei mai la mia attrezzatura in stiva 4 puoi comprarlo quando vuoi ma lo paghi di piu |
| inviato il 19 Marzo 2019 ore 18:46
“ 3 non capisco cosa intendi per consegna sottobordo? se lo acquisti perche dovresti farlo imbarcare a loro in stiva? in ogni caso non metterei mai la mia attrezzatura in stiva „ Puoi comprare il secondo bagaglio a mano da consegnare al banco (quindi di fatto è un bagaglio da stiva più piccolo) OPPURE un secondo bagaglio a mano da lasciare sottobordo (lo caricano in stiva al volo e te lo riconsegnano sempre sottobordo quando arrivi)... la considero come opzione un po' più safe rispetto a farlo imbarcare in stiva dal banco... nel senso che credo che non avrebbero tempo e modo di frugare nel bagaglio... “ 4 puoi comprarlo quando vuoi ma lo paghi di piu „ anche questa mi sa che è una novità... una volta compravo sempre solo il biglietto e poi con calma valutavo se aggiungere il bagaglio (imbarcato)... |
| inviato il 19 Marzo 2019 ore 19:11
Io ho preso zainetto simile Amazon basic e non mi hanno detto nulla. Sforava di qualche cm e sono andato a Londra dove i controlli sono serrati. Come bagaglio a mano . |
| inviato il 19 Marzo 2019 ore 19:15
puoi linkarmi quello specifico? così confronto le dimensioni anche con il mio... grazie |
user23063 | inviato il 20 Marzo 2019 ore 11:17
Non so se hanno cambiato qualcosa, ma a me risulta che la pratica di Ryanair e Wizzair di fare pagare il bagaglio a mano (dal 1 novembre 2018) sia illecita e già sanzionata dall'Antitrust (https://www.altroconsumo.it/vita-privata-famiglia/viaggi-tempo-libero/news/ryanair-bagaglio-mano). EDIT: includono solo un bagaglio a mano piccolo, 40 x 20 x 25 cm, uno zaino fotografico si paga. |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 18:52
non ho capito...Eh anche io ricordavo qualcosa dell'antitrust.... ma così con il trucchetto del bagaglio a mano piccolo possono farlo no? Paradossalmente stan spingendo uno che normalmente si pagava il bagaglio in stiva, a pagarsi solo il bagaglio a ano più grande e rinunciare a portarsi l'attrezzatura pesante... Più che altro avete quanto si paghi in più ad aggiungerlo in un sconodo momento (sia quello a mano più grande che il bagaglio da stiva) piuttosto che aggiungenrlo ora? |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 22:55
Anche quello che ho io posso portarlo come secondo bagaglio... :D |
| inviato il 23 Marzo 2019 ore 13:58
insomma sono l'unico ad avere questi problemi? :D |
| inviato il 23 Marzo 2019 ore 14:24
Perdonami ma e' un problema pagare il secondo bagaglio? NON FAI PRIMA ,ho controllato il costo va dalle 6 alle 10 euro ,direttamente in aeroporto sembrerebbe 10 euro in piu ti metto il link scorri trovi le info sui bagagli in fondo www.ryanair.com/it/it/info-utili/Centro-assistenza/tariffe |
| inviato il 23 Marzo 2019 ore 15:01
Con ryanair è fatica capire quanto costa il volo parti da una cifra e poi...........? |
| inviato il 23 Marzo 2019 ore 16:43
“ Perdonami ma e' un problema pagare il secondo bagaglio? „ Sì, perchè devo pagare sia secondo bagaglio che bagaglio imbarcato in caso... insomma, sto cercando di capire. 6 euro, 10, o 1 euro solo... mi da fastidio essere preso per il culo |
| inviato il 23 Marzo 2019 ore 18:33
Bisogna farci l'abitudine che ci vuoi fare e' cosi' con le compagnie aeree con le compagnie di crociera ecc,hanno abbassato i prezzi ma si rifanno anche sull'aria che respiriamo,bisogna metterle in conto queste cose ,vado spesso a Londra e con easy jet pago per due bagagli da imbarcare a/r 150 euro e spesso meno per i biglietti,idem per berlino dove spesso trovo biglietti a 20/30 euro e poi un botto per i bagagli |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |