| inviato il 10 Dicembre 2012 ore 20:36
  Ciao a tutti, volevo un parere su questi 2 zaini che ho preso in considerazione dopo una ricerca fatta in rete.   Lowepro Urban Photo Sling 250v o SlingShot 302 AW.     Lo zaino servirebbe non tanto per portare l'attrezzatura completa in viaggi ma solo per gite fuori porta con la famiglia o   per brevi escursioni.   L'attrezzatura che vorrei metterci è la Canon 7D,   possibilmente con il 70-210 F2.8 montato,   il 50 F1.8 e in futuro il 17-55 F2.8 o un grandangolo Sigma 10-20 F3.5.     Bene o male tutti gli zaini hanno le varie tasche per i vari accessori carica batterie schede di memoria ecc?ecc??     Chiaramente, almeno per me, lo zaino o il monospalla, devono avere l'estrazione rapida,   se possibile la predisposizione per l'aggancio di un treppiede o mono.     In definitiva un mezzo di trasporto non troppo ingombrante e pesante,   calibrato per la mia esigua attrezzatura.     Aspetto pareri e consigli.     Grazie a tutti,   Meteor   |   
  | inviato il 11 Dicembre 2012 ore 7:10
  troppa roba per un mono spalla   ..... lo trovo adatto solo se per uscita veloce e poco corredo...reflex è un paio di lenti al massimo caso contrario dopo anche solo un paio di ore hai le spalle distrutte    |   
  | inviato il 11 Dicembre 2012 ore 11:16
  quoto @Marco  |   
  | inviato il 11 Dicembre 2012 ore 11:18
 
 “  troppa roba per un mono spalla „    quoto. a fine giornata potresti pentirti della scelta.     ti lascio due link con un pò di review   www.taschenfreak.de/indexliste.htm   www.cambags.com/     così puoi farti un'idea. secondo me il modo migliore per scegliere davvero in base alle proprie esigenze e preferenze, è quello di provare lo zaino.  |   
  | inviato il 11 Dicembre 2012 ore 11:48
  Un 70-200 2.8 è incompatibile con il monospalla: pesa troppo e ti spacca la schiena.  |   
  | inviato il 11 Dicembre 2012 ore 12:03
  Si anche secondo me meglio uno zaino, magari piccolo e comodo.     Ieri sono andato a prendere il Think Tank Commuter, devo dire che questa casa fa prodotti sempre eccellenti. Se vuoi spendere un po di più troverai tanti interessanti prodotti.     |   
  | inviato il 11 Dicembre 2012 ore 16:09
 
 “  ti lascio due link con un pò di review   www.cambags.com/  così puoi farti un'idea. secondo me il modo migliore per scegliere davvero in base alle proprie esigenze e preferenze, è quello di provare lo zaino.    „      Ottimo e grazie ci darò un'occhiata.     Ciao   Meteor  |   
  | inviato il 11 Dicembre 2012 ore 16:18
  Grazie a tutti per le risposte,   mi indirizzarò sullo zaino.     Il problema sarà trovarne uno con la giusta misura,   ce ne sono alcuni dove 3 obbiettivi non ci stanno e altri   invece mi sembrano enormi.....         Cercherò anche di toccare con mano in zona....  |   
  | inviato il 11 Dicembre 2012 ore 16:43
  Io sono partito con lo zaino come dici tu, portatreppiede ecc,l'ho abbandonato in favore del monospalla perchè il concetto di estrazione rapida fa a pugni con quello di zaino. Alla fine giravo con lo zaino sulle spalle e la macchina al collo.   Secondo me meglio limitare il peso a un paio di ottiche + un cinquantino ed usare il monospalla. Io lo porto anche girato sulla pancia con la zip aperta e la macchina appoggiata all'interno (rimane molto più protetta che portarla al collo) e se devi scattare estrarla è veramente un attimo.   Io uso un Tamrac velocity 8X che per me è eccezionale, prova a dargli un occhio   www.tamrac.it/catalogo-prodotti/2-zaini/4139-serie-velocity.html       Ciao   Federico  |   
  | inviato il 11 Dicembre 2012 ore 19:41
  Aggiungo che uno zaino molto grande invita a riempirlo perché tanto c'è posto ... e poi per il portafoglio sono DOLORI!   Compralo piccolo!!!!  |   
  | inviato il 11 Dicembre 2012 ore 22:42
  Grazie Federico, della segnalazione.   Esteticamente parlando mi piace di più l'Urban Photo Sling 250 lowepro     lo ritengo piccolo e con l'estrazione veloce per i soli 2/3 obiettivi e la 7D.   Poi andrà valutato il monospalla però a me serve quasi per tutti i giorni e   un domani ampliassi l'attrezzatura la selezionerei per il tipo di uscita che   andrei a fare. Non mi va di portarmi dietro 5 obiettivi flash filtri lenti   tablet ecc.....     Ciao Alvar sono daccordo con te, dovrà essere maneggevole e non mi deve   "pesare" il pensiero di portarlo fuori anche senza il preciso intento di   fotografare, ad esempio il Classified Sling 220 AW mi sembra troppo grande.  |   
  | inviato il 27 Dicembre 2012 ore 13:57
  ...allora, ho acquistato Lowepro Urban Photo Sling 250.   Sono molto soddisfatto, lo zaino è robusto e ben fatto di colore nero e trama fine che lo fa passare inosservato.   Lo userò per le uscite mirate dove metterò solo la 7D con montato il 70-210 f2.8, il 50 e un domani a 17-55   oppure un grandangolare.   Più in qua acquistero una borsa per mettere tutta l'attrezzatura che mi accompagnerà durante gli spostamenti tipo   ferie e/o vacanze.     Ciao a tutti e buon anno   Meteor  |   
  | inviato il 16 Agosto 2014 ore 21:20
  Come ti trovi? Secondo te c'entra una D700 con 80-200 montato più 24-70, una bottiglietta d'acqua ed un libro e/o tablet? Una giornata di città così distruggerebbe la schiena?   |   
  | inviato il 22 Agosto 2014 ore 22:29
  Mi trovo molto bene, adesso porto la 7D il 70-200 il 17-55 e un moltiplicatore 1,4 e a volte anche un Flash 568EX II.   Devo dire che é molto robusto e ha il vano per il tablet.   Il peso non é poco....vedi le ottiche....ma per le mie esigenze sono a posto cosi.   Ciao   Giovanni  |   
  | inviato il 25 Agosto 2014 ore 19:12
  www.kata-bags.it/foto-per-attrezzatura-reflex   Vai su questo sito. Fanno zaini comodissimi, da zaini a monospalla con accesso rapidissimo alla reflex grazie ad una tasca laterale. Io ho il 3N1-20 DL ed è comodissimo  |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |