| inviato il 01 Marzo 2019 ore 13:30
Buongiorno a tutti! Come da titolo cerco consigli su un viaggio in Sardegna che farò questa estate. Non essendoci mai stato non so quali sono i posti migliori da visitare, come spiagge ma anche fotograficamente parlando ;) qualcuno qui sicuramente saprà aiutarmi perché io al momento non so bene come organizzare il viaggio...costa Est? Ovest? Oppure sto a Nord, sponda verso la Corsica? Ragazzi, per favore, consigliatemi qualcosa. Durata viaggio 14 giorni, mezzo di trasporto camper. Grazie a tuttiiii |
| inviato il 01 Marzo 2019 ore 14:12
Ciao Aron, Se vuoi stare nel classico non perderti cala Goloritzè e le vicine spiagge sempre nel golfo di Orosei, che insieme alle grotte del Bue Marino ti daranno grandi emozioni. Caratteristica anche la spiaggia la Pelosa a Stintino. Bellissime città da visitare sono Alghero e Bosa, Orgosolo con i suoi murales e il capoluogo Cagliari. Non farti assolutamente mancare il bellissimo arcipelago della Maddalena e il parco dell'Asinara. Ultima cosa, non sottovalutare l'entro terra: la Giara, le domus de Janas e i nuraghe sparsi in tutta l'isola (imponente è quello di Barumini), la grotta su Marmuri di Ulassai e le visite ai piccoli paesi dove l'artigianato è ancora molto vivo. Ovviamente non sono tutti i posti migliori, ma con l'aiuto di molti sardi qui nel forum potrai sicuramente organizzare una bella vacanza. Un saluto, Luca |
| inviato il 01 Marzo 2019 ore 14:20
PS. Importantissimo, non togliere tempo ai pasti e ai sapori tipici! |
| inviato il 01 Marzo 2019 ore 14:36
E chi meglio di lui poteva risponderti.. Io sono anni che vado in Sardegna e la conosco abbastanza. Personalmente sono innamorato in particolare della Gallura |
| inviato il 01 Marzo 2019 ore 14:38
Fotograficamente parlando cerca di non perdere il faro di capo ferro..uno tra i più spettacolari d'Europa.. |
| inviato il 02 Marzo 2019 ore 7:08
Grazie grazie grazie! Ottime indicazioni assolutamente! Ho letto con attenzione e cercato i luoghi che mi ha consigliato Seusardu...sono fantastici! Mi trovo però a dover scegliere: scegliere se rimanere tra Olbia e Sassari (comprendendo anche il Faro di capo Ferro); oppure stare tra Olbia e Nuoro e quindi includere Orosei... Tutto non posso fare....cosa fareste voi? NB per Seusardu: pasti e sapori tipici avranno un'importante fetta di vacanza dedicata!!! |
| inviato il 02 Marzo 2019 ore 7:36
Si tratta ovviamente di gusti personali, ma per me non c'è dubbio che se rimani sulla costa, quella orientale sia la più bella. Nella zona di Olbia ti consiglierei una tappa a Posada, che ha un borgo medievale veramente bello. Le calette ogliastrine (Cala Luna, Sisine, Mariolu, Goloritzè) sono qualcosa di spettacolare ma in piena estate c'è un caos di gente. I periodi migliori per godersele sarebbero giugno e settembre secondo me. Da Olbia invece salendo, l'arcipelago de La Maddalena si trova a un'oretta e qualcosa di strada e credo valga la pena. Poi per feste patronali, sagre, dipende dal periodo in cui verrai (fine giugno per esempio sagra delle ciliegie a Lanusei, Rocce Rosse blues festival ad agosto ad Arbatax). Comunque, qualsiasi meta scegli, tranquillo cadi in piedi |
| inviato il 02 Marzo 2019 ore 8:06
Credo che creerò un itinerario nel nord-ovest..seguendo ciò che mi state consigliando qui. Purtroppo il periodo è agosto e quest'anno non ho possibilità di scelta perché sono in ferie dal 3 al 25 |
| inviato il 02 Marzo 2019 ore 8:12
Aron08,se vai a Settembre non perdere la Corsa degli scalzi a Cabras (OR). I giorni della festa sono Sabato e Domenica del fine settimana della prima Domenica di Settembre. |
| inviato il 02 Marzo 2019 ore 8:13
Ci andrò in agosto..non ho altre possibilità... |
| inviato il 02 Marzo 2019 ore 8:18
Dipende dal mezzo e tipo di alloggio. Per me la Sardegna è da girare in camper. Ho macinato diversi km nell'estate 2015 e 2017. La zona che apprezzo di meno, per quanto bella, è la costa da Orosei a Villasimius. Preferisco il lato più selvaggio ad ovest, i tramonti e le notti incredibilmente stellate di Mari Ermi. Come spiagge, sono numerose in tutta l'isola, ma Porto Pino e Chia rimangono nel cuore. Se visiti la Sardegna per la prima volta cadi sempre bene, l'unico "errore" sarebbe quello di chiuderti in un villaggio. |
| inviato il 02 Marzo 2019 ore 8:21
È certamente il periodo più affollato. Sulle calette ogliastrine, a cui trovagli spazio per uno o due giorni, considera che non sono posti esattamente accessibili. O affitti un gommone e trascorri la giornata così (occhio che per esempio a Cala Goloritzè non puoi arrivare a terra col gommone, mentre a Cala Mariolu si), oppure te la tenti scendendo a piedi. A piedi l'unica che ho fatto è Cala Goloritzè, proprio in agosto. Gruppo eterogeneo di amici (allenati, sedentari, cicciottelli, in forma). Cala Goloritzè è sotto un costone roccioso a strapiombo sul mare. A scendere ci abbiamo impiegato poco più di un'ora (percorso ovviamente senza pericoli). Il "problema" è la risalita perché intorno alle 16 scompare il sole dietro la montagna e fa letteralmente freddo e arrivano le zanzare. Noi intorno alle 16.30 decidiamo di levare le tende ma dopo un paio di tornanti sei in pieno sole. Quindi tempi medi di risalita: quelli allenati circa un'ora e quaranta. Quelli più fiacchi due ore o poco più. Lungo il cammino, paesaggi stupendi. Conservatevi acqua negli zaini nel caso. E comunque per me nonostante sia pesante, sceglierei sempre a piedi, ne vale la pena. Scusa se ti ho riportato una mia esperienza, credo che nella pianificazione di un viaggio conoscere i tempi necessari per fare qualcosa sia utile. |
| inviato il 02 Marzo 2019 ore 8:22
Ciao Silvertank! Forse non hai letto il post di apertura...fortunatamente girerò con il mio camper Sono d'accordo con te, ma in generale per una vacanza, l'errore è chiudersi in un villaggio |
| inviato il 02 Marzo 2019 ore 8:24
Roby Crt, utilissimo da sapere! Grazie  |
| inviato il 02 Marzo 2019 ore 8:29
Ciao Aron08, premesso che la Sardegna è bella tutta e qualunque sia la zona che sceglierai sarà una bella vacanza. Una possibile meta che mi sento di consigliarti è quella dell'Ogliastra in cui potrai visitare sia la costa che l'entroterra. Da non perdere sulla costa il golfo di Orosei con le caratteristiche cale e grotte che ti hanno già suggerito. Nell'entroterra da non perdere Su Gorropu, Perda Liana e il paese abbandonato di Gairo. Se l'arrivo o la partenza riesci a organizzarla da Porto Torres, puoi approfittarne per visitare l'sola dell'Asinara. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |